Passa ai contenuti principali

Canestrelli con farina di farro integrale

La mia piccola lunedì scorso ha cominciato a frequentare la scuola dell'infanzia (ha solo due anni e mezzo ma ho preferito mandarla in anticipo dal momento che la legge lo permette).  Non vi sto a raccontare le difficoltà iniziali e i pianti strazianti a cui dovevo assistere tutte le mattine ogni qualvolta la lasciavo in classe con le maestre (che a mio avviso dovrebbero essere santificate in vita per l'immane lavoro che fanno tutti i giorni con manipoli di piccole pesti); comunque il peggio è passato e adesso la mattina corre in classe di buona lena e col sorriso sulle labbra.
Sono molto indietro con i post e mi sono proposta di pubblicare, tempo permettendo, più ricette nello stesso giorno.
Come potete immaginare mi sto sbizzarrendo con le merende  e intanto comincio a  pubblicare questi canestrelli  di Benedetta Parodi che io ho stravolto.
Il risultato è eccellente, li ho fatti assaggiare ad una mia amica che li ha promossi a pieni voti, si sciolgono letteralmente in bocca e si preparano in pochissimo tempo, l'unico accorgimento sta nel preparare i tuorli sodi con un pò di anticipo.

Centro tavola Lione Bordeaux Creativitavola

Centro tavola Lione Bordeaux Creativitavola

Centro tavola Lione Bordeaux Creativitavola

Centro tavola Lione Bordeaux Creativitavola

Riporto la sua ricetta e le mie modifiche.

Ingredienti per 40 canestrelli circa:

  • 125 g di farina 00 (io ho utilizzato per metà farina di farro integrale)
  • 125 g di fecola di patate (io 80 g di fecola e 45 di amido di mais)
  • 150 g di burro
  • 75 g di zucchero a velo
  • 3 tuorli (solo 2 se molto grossi)
  • 1 bustina di vanillina
  • sale
Preparazione:
Lessare le uova per 10' dal momento del bollore. Una volta che sono sode e un pò raffreddate, sgusciarle, tagliarle, prelevare il tuorlo e schiacciarlo in una ciotola con una forchetta. Aggiungere la farina mescolata con la fecola e l'amido, il burro a pezzetti e incominciate a impastare con la punta delle dita. unire anche lo zucchero a velo, la vanillina e una presa di sale e lavorare energicamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. All'inizio risulterà un composto slegato e farinoso. Non bisogna arrendersi ma continuare a manipolarlo fino a raggiungere il risultato desiderato. Formare allora una palla e lasciarla riposare in frigorifero avvolta nella pellicola per alimenti. Con l'aiuto di un pò di farina, stendere con il mattarello la pasta allo spessore di un centimetro. Con il tipico stampino a forma di fiore ritagliare i canestrelli e con un tubicino praticare il piccolo buco al centro.
Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti o fino a che non diventeranno dorati. Una volta raffreddati, spolverizzateli con zucchero a velo e servite. 






Io li ho fatti raffreddare su una gratella, dopo averli spolverizzati li ho conservati in un contenitore ermetico e si sono mantenuti friabili fino a quando li abbiamo consumati (circa 4 giorni).

In cucina con me:



Commenti

  1. Che buoni amica mia e sono stati l'ottima ricompensa per tirare su di morale la tua piccola bimba :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...