Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vinchef

Frittelle di salvia e acciughe

Questa ricetta l'ho presa da Alice Tv di luglio,  all'inizio ero un pò scettica sulla sua riuscita ma dopo aver assaggiato queste frittelline mi sono positivamente ricreduta. Ingredienti per 4-6 persone: 24 foglie grandi di salvia 12 filetti di acciughe sott'olio (io alici in salsa piccante Rizzoli Emanuelli ) 150 g di farina 00 1 uovo 3 cucchiai di vino bianco secco (io  Vinchef ) 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva Dante olio di semi d'arachide per friggere sale In una ciotola rompete l'uovo, unite la farina, l'olio extra vergine d'oliva e il vino. Mescolate accuratamente e versate tanta acqua fredda quanto basta per ottenere una pastella fluida e senza grumi. Lasciate riposare per un'ora circa. Allineate 12 foglie di salvia sul piano di lavoro e mettete al centro di ciascuna un filetto di acciuga. Coprite con le foglie rimaste e fissate con uno stecchino. Scaldate abbondante olio in una padella capiente e, q...

Risotto allo zafferano al sapore di Vinchef

Stamattina è passata a trovarmi la mia migliore amica e, tra una chiacchiera e l'altra, si è fatta ora di pranzo..normalmente io il giorno sono sola con la mia bimba e mangio qualcosa di veloce, ma visto che si è presentata l'occasione ho preparato un risotto allo zafferano un pò diverso. Ingredienti per 4: 400 g di riso carnaroli 1 cipolla media 50 g di burro un bicchiere di  Vinchef 1 litro e 1/2 di brodo 50 g di parmigiano reggiano grattugiato 2 bustine di zafferano Stufate la cipolla tritata con poca acqua e, appena questa si sarà asciugata, unite il burro e fate imbiondire la cipolla. Aggiungete il riso e fatelo tostare. Versate il  Vinchef  e fatelo evaporare. Unite il brodo e cucinate il riso mescolando spesso. A cottura quasi ultimata unite le bustine di zafferano (io ne metto 2 perchè mi piace che venga più giallo), mescolate  bene.  A fine cottura aggiungete il parmigiano e una noce di burro, mantecate bene ...

Polpettone arrotolato con contorno di zucchine

Questo polpettone l'ho preparato estemporaneamente perchè in realtà volevo fare tutt'altro...ma avevo lo speck da consumare e allora ci ho provato.... Ingredienti per il polpettone: 600 g di tritato 2 uova mollica di pane o pancarrè ammolati nel latte sale pepe prezzemolo aglio tritato (mezzo spicchio) 50 g di parmigiano reggiano grattugiato per farcire: prosciutto cotto sottilette qualche foglia di speck per arrotolare il polpettone olio evo qualche fiocco di burro Vinchef Procedimento: In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti, stendete un foglio di carta da forno, oliatelo, versatevi il composto e schiacciatelo. Adagiate sulla superficie le fette di prosciutto, le sottilette e chiudete il polpettone arrotolandolo con la carta da forno. Rivestite il polpettone con le fette di speck, mettetelo in una pirofila, versate un filo d'olio, qualche fiocco di burro e infornate a 180°. Appena il polpettone comincerà a cambiare colore bag...

Coniglio a modo mio su letto di carote

Forse qui si vede meglio... Sembra un arrosto, invece è la lombata di coniglio e io la cucino così: Ingredienti per il coniglio: 600 g di lombatine di coniglio due spicchi d'aglio piccoli olio evo una noce di burro 100 ml di Vinchef due cucchiai di concentrato di pomodoro salvia e rosmarino 1 dado vegetale (per preparare il brodo) pepe bianco e noce moscata Ingredienti per le carote: 5 carote olio evo e burro 1 spicchio d'aglio sale Preparazione coniglio: In una padella antiaderente fate rosolare gli spicchi d'aglio in olio e burro e aggiungete le lombatine. Fate rosolare la carne, versate il Vinchef e fatelo evaporare. Aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in poco brodo e ancora brodo. Aggiungete gli odori, il pepe, la noce moscata e continuate a cuocere semicoperto bagnando di tanto in tanto col brodo. Continuate così fino a completa cottura e fin quando si sarà addensato il sughetto. (circa 1 ora e mezza). Non ho dimentic...

Messicane e cipolline al Vinchef

Non è mancata l'occasione per poter provare Vinchef ...certo la cena è stata improvvisata ma il risultato è stato ottimo, considerando il fatto che a casa disponevo di pancetta, scalogni e messicane.  Non ho inserito molte foto perchè ho fatto tutto un pò velocemente. Ingredienti: 5 scalogni 5 fette di pancetta di maiale (di macelleria) tagliata sottile 5 messicane (involtini di pancetta) Vinchef Procedimento: Prendete gli scalogni, lavateli, asciugateli e arrotolate attorno a ognuno  una fetta di pancetta di maiale. Disponeteli in una padella antiaderente larga, fateli rosolare e bagnate con il Vinchef , fate evaporare e portare a cottura. Lo stesso procedimento adottate con le messicane. P.S. Le messicane io le faccio così: 5 fette di pancetta carne di pollo tagliata molto finemente a mò di tritato (dovete chiederlo al macellaio) pangrattato prezzemolo  5 dadini di provola parmigiano grattugiato pepe  q.b olio evo q....

La mia collaborazione con Vinchef

 Stamattina è arrivato il gradito omaggio della Vinchef.... Vinchef è l'unico insaporitore, a base di vino bianco ed erbe aromatiche, che dà un tocco di personalità alle più svariate pietanze. E' un prodotto ottenuto attraverso l'infusione di una selezione di vini bianchi italiani e delle più utilizzate erbe e spezie; Vinchef permette di cucinare utilizzando meno sale. Anche il suo design è accattivante infatti si presenta in bottigliette da 50 ml con tappo richiudibile e pratico dosatore. Per qualsiasi informazione consultate il sito. Vinchef Ringrazio Vinchef  e, in particolare, Valentina Giovannone per la comunicazione impeccabile. Intanto io vado a mettermi all'opera...