Passa ai contenuti principali

Danubio

Quanto silenzio...troppo silenzio nel mio blog...
Vorrei scrivere di più, vorrei parlarvi della spiacevole situazione lavorativa che ha coinvolto, oltre  me, quasi 500 persone in provincia di Messina ma essendo impossibilitata per cause di forza maggiore a usare parole mie (perchè in Italia chi subisce un'ingiustizia deve stare anche attento a come si esprime per non beccarsi una querela), per eccesso di prudenza, vi rimando al servizio di un tg che  ha dato voce ai ragazzi che lavorano in una delle sedi coinvolte (non è la mia),  consigliandovi di  cliccare su questo link con la speranza che nessun altro si trovi a ripetere il nostro stesso errore.
Con questo clima  le ricette si accumulano e il pc non ho voglia neppure di accenderlo ma sarebbe stato  un peccato non mostrarvi questo delizioso danubio.
La ricetta è  del blog Storie golose,  l'ho seguita quasi alla lettera ottenendo un ottimo risultato per  cui vi consiglio di visitare il blog che è ricco di ricette sfiziose e di provare a fare questa danubio perchè vi conquisterà.



Tovaglietta Creativitavola


Ingredienti per uno stampo da 26 cm di dm:
  • 400 g di farina manitoba Rosignoli Molini
  • 40 g di burro salato
  • 15 g di lievito di birra
  • 180 g di latte a temperatura ambiente
  • 40 g di zucchero 
  • 15 g di sale
  • 1 uovo medio
per farcire e cospargere:
  • 150 g di prosciutto a dadini
  • 150 g di provola a dadini
  • semi di sesamo
  • 1 tuorlo
Preparazione:
Sciogliete il  lievito nel latte, aggiungete lo zucchero e mescolate bene fino al suo completo scioglimento. Sulla spianatoia fate una fontana con la farina e versate al centro il burro a tocchetti e il composto di latte e lievito. Mescolate energicamente e unite l'uovo e il sale. Impastate per almeno 15' e fate lievitare per 1 ora o fino al suo raddoppio.


Trascorso questo tempo riprendete l'impasto, fate delle palline da 45 g cadauna e fate riposare per almeno 30'.
Schiacciate le palline, farcitele con il prosciutto e la provola, richiudetele  e disponetele dentro lo stampo imburrato e infarinato. Fate riposare per almeno 30', lucidatele con il tuorlo e latte, cospargete di sesamo e infornate a 180° per circa 30'.



In cucina con me:




Commenti

  1. Carissima ho visto il reportage collegandomi al link che ci hai scritto, è davvero una vergogna e mi dispiace davvero tanto. Vi capisco appieno perchè anche io anni fa lavorai per una ditta ed io e le mio colleghe/i non percepimmo lo stipendio per vari mese. E' umiliante dover lavorare così :(
    Consoliamoci con questo splendido Danubio :)

    RispondiElimina
  2. mi dispiace davvero tanto per quello che ti sta capitando.. Ha ragione Luna, consoliamoci con questo appetitoso danubio.. Ha davvero un aspetto invitante!!!
    Ti auguro al piu presto di risolvera la tua situazione!!!
    Marinuccia

    RispondiElimina
  3. scusami un'informazione. posso sostituire il burro salato con quello normale?

    RispondiElimina
  4. Va bene ugualmente, la ricetta originale prevedeva lo strutto, che io non avevo, ti consiglio di non usare un prosciutto troppo saporito, altrimenti diminuisci a 10 i grammi di sale nell'impasto...grazie

    RispondiElimina
  5. Mi dispiace molto per questa brutta situazione!!! purtroppo è una situazione piuttosto diffusa e spesso i lavoratori non pagati trovano ben pochi aiuti ed appoggi per poter far valere i propri diritti......allucinante in Italia si riescono a fare cose fuori dal mondo non capirò mai perchè!!! Spero che qualcosa possa cambiare e possiate avere un po' di giustizia!!!! Intanto complimenti per questo Danubio stupendo!!!un abbraccio!!

    RispondiElimina
  6. mi dispiace per il lavoro..ho visto il video..non ci sono parole :-(...
    Mi auguro che presto si aggiustino le cose...
    Questo danubio è super, qualche gg fa ho fatto quello dolce, e presto vorrei cimentarmi in quello salato..quindi appunto la ricetta!
    In bocca al lupo x tutto, a presto..
    Elisa

    RispondiElimina
  7. Mi spiace davvero tanto per la tua situazione lavorativa.
    Questo Danubio è spettacolare :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  8. Forza Cate, so perfettamente cosa provi perchè è successo a me! So che non si ha voglia di nulla, ma proprio per questo bisogna reagire, se non altro per distrarci e non pensare sempre ai nuvoloni neri che stanno sulla nostra testa.
    Il danubio è ottimo, l'ho preparato una sola volta ma mi ha incantata!
    Un bacione, tesoro, ciao!

    RispondiElimina
  9. Caterina cara mi spiace tanto sapere della tua situazione, spero le cose si rimetteranno bene al piu' presto. Questo Danubio e' perfetto. Bravissima.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...