Passa ai contenuti principali

Aguglia imperiale caponata

Tovaglietta americana misto lino Jacquard Creativitavola

Per pubblicare questa ricetta sono entrata nel panico più totale.
Il motivo? Non trovavo più l'appunto con la descrizione del procedimento e le relative dosi.
Si, perchè non so voi, ma la mia memoria è fedelmente coadiuvata dai "pizzini" sparsi per la mia cucina e in cui annoto ingredienti e modalità di esecuzione.


Non potrei postare se facessi diversamente perchè, il più delle volte, dalla preparazione alla pubblicazione passano diversi mesi e, visto l'ampio lasso di tempo intercorso non posso fare affidamento solo sulle mie capacità mnemoniche.
Questo, per inciso, è proprio uno di quei casi in cui un piatto "concepito"  a luglio "nasce" formalmente a novembre. 
L'idea di "caponare"  mi è venuta perchè ho voluto rendere un contrasto tra l'agrodolce della caponata di melanzane e il gusto deciso di questo pesce azzurro presente nel mio mare nei mesi estivi.




Ingredienti:
  • 600 g di aguglia imperiale in tranci
  • 2 melanzane
  • olio extra vergine d'oliva
  • 300 g di pomodorini
  • 1/2 bicchiere di aceto bianco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • qualche foglia di basilico
  • aglio
  • sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lavate le melanzane e tagliatele a dadini; mettetele in un colapasta, salatele e lasciatele riposare, per un'ora, per perdere l'acqua di vegetazione.
Sciacquatele, asciugatele e friggetele in abbondante olio caldo.
Una volte pronte, sgocciolatele e ponetele su carta assorbente.
In un tegame soffriggete l'aglio e i pomodorini tagliati a cubetti, unite i tranci di pesce e fate cuocere, coperto, per circa una quindicina di minuti.
Versate l'aceto mescolato con lo zucchero e fate evaporare. Unite le melanzane, le foglie di basilico, rigirate, aggiustate di sale e pepe, spegnete il fuoco e incoperchiate.
Servite tiepido. 


In cucina con me:


Cucinando a suon di ....


Commenti

  1. ah guarda.... io se non mi scrivo una cosa in tre secondi/TRE... me ne dimentico, a volte mi scrivo i bigliettini che poi però non so dove metto e così siamo daccapo... sei in ottima compagnia cara mia! io nella tua padella mi ci tufferei!

    RispondiElimina
  2. guarda non ne parliamo, ho diverse foto di ricette delle quali però non trovo la ricetta scritta (o salvata in un file) e non mi ricordo a memoria come le ho preparate...giaceranno nel dimenticatoio...buona questa tua ricetta di pesce con la caponata, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. Invece io pubblico subito, il giorno stesso in cui ho cucinato oppure dopo un paio di giorni, dipende anche del tempo a mia disposizione.
    La ricetta mi piace molto, quella padella è super invitante...hai fatto la scarpetta??
    Ciao Cate, buona serata!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...