Passa ai contenuti principali

Pasta e lenticchie...


I legumi, è risaputo, sono un pò il nemico di tutti i bimbi  ma, fortunatamente, mia figlia li mangia volentieri.
Ieri mattina non l'ho mandata a scuola e lei, viste le avverse condizioni meteo e quasi a volersi confortare (si diciamolo pure le lenticchie sono il confort food della mia adorabile peste di tre anni e mezzo), mi ha chiesto "Mamma mi fai la pasta con le lenticchie...ti pregooooo!!!!".


E' in una fase della sua crescita in cui fa richieste di svariato genere ma aggiunge sempre quel "Ti pregoooo" finale a cui difficilmente si può dire di no, se poi parliamo di sane abitudini alimentari il gioco è fatto.



Non esagero se vi dico che non sono potuta uscire in balcone per raggiungere il ripostiglio, e poter prendere patate e cipolle fresche, a causa delle forti piogge e delle forti raffiche di vento tali da farmi pensare che da lì a poco sarebbe arrivato il finimondo.
E, a volerla dire tutta, non volevo fare preoccupare ancora di più la mia bimba, già abbastanza turbata dal forte battere della pioggia. 
Dopo l'alluvione che ha colpito la mia zona nel 2009 causando più di trenta morti, ho sempre una tremenda paura quando piove e non siamo tutti a casa; ma adesso che sono mamma non posso andare nel panico e devo adottare, almeno per mia figlia, una credibile calma apparente.
In situazioni di stress elaboro le mie strategie ma in casi come questi seguo un mio clichè: 1) metto nel lettore dvd un cartone che mia figlia non ha mai visto, così si concentra sulla visione e si estranea dal mondo intero 2) abbasso le tapparelle della stanza in cui si trova 3) inizio a fare tutte le telefonate a marito, papà e mamma e il resto del parentado per sincerarmi che siano in condizioni di sicurezza 4) mi metto a cucinare per esorcizzare il terrore.
Oggi la situazione non è migliore e, mentre vi scrivo, controllo continuamente il mio smartphone per vedere gli ultimi aggiornamenti meteo perchè per questo pomeriggio è attesa una violenta perturbazione.
Sono chiusa in casa, relativamente confortata dal fatto che mia figlia è accanto a me e sta guardando un altro dvd (oggi le scuole sono ufficialmente chiuse per allerta meteo), ma mio marito è a lavoro, per cui fino a quando non sarà a casa il mio cervello sarà  in subbuglio.
Ieri, per esempio, la zona del catanese tra Giarre-Acireale e Catania è stata fortemente vessata da precipitazioni intense e da una violenta tromba d'aria ma, a parte il Tg Regione e 5 secondi il Tg1  non ne ho sentito parlare altrove.
Come sempre alcune calamità, non parlo nello specifico della mia amata terra, non vengono nemmeno menzionate o vengono trattate con una risonanza minore perchè non hanno il giusto impatto mediatico!!!
Non è polemica, chi mi segue sa bene che non uso il mio blog a questo scopo, ma è solo una reale constatazione dei fatti; ormai è solo la previsione dello share che fa propendere per la scelta di una notizia piuttosto che di un'altra, del resto se nella vita di tutti i giorni si va avanti a numero di "mi piace" cosa ci aspettiamo di più.
Guardate le immagini  della tromba d'aria che ha colpito Catania e Acireale...

immagine tratta dal web
immagine tratta dal web
  
immagine tratta dal web


immagine tratta dal web

immagine tratta dal web

immagine tratta dal web

Adesso parliamo delle lenticchie e delle regole fondamentali che osservo: prediligo quelle mignon, le cucino sia con la pasta (spaghetti spezzati o corallini o risoni e calcolo 20 g a persona) sia senza (in tal caso aggiungo agli ingredienti delle patate tagliate a dadini), le aggiusto di sale  solo a cottura quasi ultimata, aggiungo l'olio rigorosamente a crudo e le cucino con poca acqua perchè mi piacciono più asciutte soprattutto quando non metto la pasta.
Ieri per motivi meteo ho usato un trito di carote, sedano e cipolla surgelati

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di lenticchie secche mignon
  • 100 g di spaghetti spezzati o altra pasta (ne metto pochissima)
  • trito di carota sedano e cipolla
  • olio extra vergine d'oliva
  • sale
Procedimento:
Controllate e sciacquate abbondantemente le lenticchie, mettetetele in una pentola con il trito di carote, sedano e cipolla e copritele con acqua (io di solito ne aggiungo circa due dita sopra il livello delle lenticchie). Mettetele sul fuoco e, cucinatele a fiamma bassa, per circa un'ora.
Versate la pasta, mescolate, salate e portate a cottura aggiungendo un pò di acqua calda, se serve.
Servite e aggiungete olio a crudo.



Cucinando a suon di...


Commenti

  1. Le tue immagini,mi hanno fatto venire i brividi!!! mi dispiace tantissimo..hai pienamente ragione,parlano pochissimo!!! E' raccapricciante tutto questo... comunque,dopo una bufera come quella,non potevi scegliere un piatto più indicato!! Pasta e lenticchie è ottima!! un abbraccio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...