Passa ai contenuti principali

Gianduia brownies

Metti una festa di bimbi home made con la scelta del tema che ne concerne, per non parlare delle decorazioni e dell' intrattenimento: il  panico pre-party è assicurato 😕😕😕.
E l'aspetto food & beverage?!?! Assolutamente da non sottovalutare .







Nella mia limitata esperienza sono arrivata alla conclusione che i bambini, loro malgrado, nei  giudizi possono essere impietosi: ci sono quelli eternamente indecisi che si perdono tra mille domande in preda a dubbi amletici, quelli che trasudano sicurezza da ogni poro e  che con fare impavido e coraggioso sono pronti ad assaggiare tutto quello che si trovano davanti, quelli che ti bombardano di domande che ti lasciano con gli occhi strabuzzati e che ti fanno arrancare per uscire dall'impasse, quelli dai gusti decisi e quelli dai sapori più raffinati.
Insomma ce n'è per tutti i gusti ma se riesci a trovare un comune denominatore il gioco è fatto.
Quale potrebbe essere?! A mio modesto parere il cioccolato.
Quale bimbo non ama il cioccolato? Mi sento di dire con abbastanza certezza che quasi tutti lo amano.
E se oltre al gusto "cioccolatoso"  aggiungessimo una certa consistenza umidiccia che assicuri l'effetto "se non ti lecchi le dita godi solo a metà"😋?
I BROWNIES sono la soluzione adatta a  dipanare il bandolo della matassa .
Li amano tutti dai più grandi ai più piccini, incuriosiscono nella forma perché non hanno l'aspetto della classica torta e nemmeno quello di un biscotto ma sono una sorta di ibridi che, dopo averli mangiati, in bocca ti lasciano solo la sensazione di voler ricominciare daccapo.
Quindi sappiate che non c'è festa che si consideri tale se sulla tavola imbandita mancano questi deliziosi dolcetti a stelle e strisce.
Prima di cominciare bisogna conoscere qualche dritta fondamentale alla riuscita perfetta perché una cottura prolungata può trasformare i brownies in semplici quadrati di torta.
Personalmente io preferisco che alla prova stecchino questo ne esca leggermente striato ma se siete poco convinte potete toccare la superficie con un dito e quando resterà una leggera impronta allora sarà cotto (per intenderci l'impasto non deve rimbalzare al tocco); dopodiché  fate riposare per qualche ora prima di tagliare altrimenti resteranno le briciole (come quelle delle foto sotto ma credetemi resistere è difficile: i brownies creano dipendenza).
Inoltre amo che siano serviti spolverizzati di zucchero a velo e che all'interno abbiano pezzi di frutta secca che li rendano più voluttuosi al morso ma... è solo questione di gusti.

Ingredienti per una teglia da 28x32 cm:
  • 5 uova
  • 200 g di zucchero semolato
  • 185 g di burro
  • vanillina
  • 200 g di cioccolato gianduia con nocciole intere
  • 100 g di cioccolato fondente al 50%
  • 160 g di farina 0
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo per spolverizzare
Preparazione:
In una ciotola mescolate la farina, il cacao in polvere, il sale.
Fondete a bagnomaria il cioccolato e il burro fino a ottenere un composto liscio, lucido e omogeneo.
Unite le uova leggermente sbattute e lo zucchero, aggiungete a pioggia gli ingredienti secchi precedentemente mescolati e amalgamate bene.
Versate l'impasto in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete a 180°C per circa 20-25 minuti.
Fate raffreddare, tagliate in quadrotti e spolverizzate di zucchero a velo prima di servire.

Cucinando a suon di...

 








Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

Brioscine di Alba Allotta

Da buona siciliana non potevo non provare un'altra versione delle brioches. Appena ho letto  la ricetta, tratta dal libro "La cucina siciliana in 1000 ricette tradizionali" di Alba Allotta, mi ha subito incuriosita la presenza di un ingrediente, lo zafferano, (io sono del messinese ma nella mia provincia non utilizziamo lo zafferano per rendere le brioches più gialle). Non riuscivo nemmeno a immaginare che gusto potesse conferire all'impasto così mi sono messa subito all'opera. La consistenza dell'impasto è perfetta  le brioches si mantengono morbide, se conservate in un contenitore ermetico, per parecchi giorni ma il gusto dello zafferano si sentiva parecchio per cui la prox volta aggiungerò un pò di scorza di arancia e limone Ingredienti per 8 persone: 500 g di farina per dolci e sfoglie Rosignoli Molini 20 g di lievito di birra 100 g di margarina 4 uova latte 100 g di zucchero semolato 1 bustina di zafferano (facoltativo) bur...