Passa ai contenuti principali

Minestrone a km 0

Proprio stamattina si è tenuta la recita di fine anno della scuola dell'infanzia frequentata dalla mia bimba.
Non vi parlerò dell'emozione provata a vederla così piccola su quel palco, perchè sono sempre piuttosto restia a parlare della mia vita privata.
Ma vorrei condividere con voi la scelta intelligente fatta dalle nostre maestre che hanno intitolato lo spettacolo "Tutti a tavola" e che hanno approfittato di un momento di puro svago per lanciare un messaggio importantissimo a noi genitori.
I nostri piccoli, sapientemente preparati, hanno decantato con balli e musica la necessità di mangiare sano prediligendo frutta e verdura (spesso troppo poco presenti sulle nostre tavole) e la magia di stare tutti seduti attorno allo stesso tavolo.
Che bella lezione data a noi genitori!!!
E' anche questo il ruolo della scuola: creare sinergia ed educare parallelamente ai genitori.
La nostra mensa scolastica è un fiore all'occhiello ed un esempio virtuoso che propone ai nostri bimbi  una buona varietà di piatti, un'ottima qualità delle materie prime il tutto rispettando il criterio della stagionalità.
Io abito in un paese molto piccolo, ho la fortuna di conoscere tutte le persone che scolasticamente ruotano attorno a mia figlia (dagli insegnanti, alle cuoche passando per le collaboratrici e i fornitori)  e sono consapevole di come tutto questo sia  un enorme privilegio.
Una cosa che non manca mai sulla mia tavola sono le verdure, le cucino spesso perchè le adoriamo tutti in famiglia ma le fotografo poco perchè non le ritengo fotogeniche.
Sono cresciuta mangiando i prodotti che mio nonno produceva nel suo giardino e la frase-garanzia che mi sentivo (a dire il vero adesso lo dice alla mia bimba) ripetere da mia mamma ogni volta che facevo i capricci era "Forza Caterina mangia perchè è di casa".
Dietro quella frase, incomprensibile per una bimba attratta dalla pubblicità del Mulino Bianco e dei Sofficini, vi era un universo fatto di genuinità, attenzione e amore per la propria famiglia che io non riuscivo a cogliere. Anzi mi sentivo diversa dagli altri bimbi perchè mia mamma mi dava la frutta fresca da portare a scuola mentre i miei compagni mangiavano le merendine, non capivo perchè per il compleanno mio e di mia sorella i miei genitori perdevano tempo a preparare scrupolosamente quello che avrebbero dato ai nostri ospiti.
Fortunatamente però si cresce e si acquista consapevolezza...chi l'avrebbe detto che oggi con mia figlia mi comporto come i miei genitori facevano con me?
Detto questo vi presento il primo minestrone preparato la settimana scorsa con i borlotti freschi, i fagiolini, le patate e le zucchine piantate da mio marito, mentre i pomodori pelati preparati "in casa" da mia suocera.




Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di borlotti freschi
  • 100 g di fagiolini
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 zucchina
  • 2 patate
  • qualche pomodoro pelato
  • sale q.b.
  • olio extra vergine di oliva
  • basilico
Preparazione:
Preparate un soffritto con le carote tagliate a cubetti e la cipolla tritata. Unite le zucchine e le patate a cubetti non troppo piccoli, i fagioli borlotti, i pelati e i fagiolini  tagliati a metà. Coprite con acqua fredda e  fate cuocere per circa un'ora e mezza o fino a quando le verdure saranno cotte. Salate qualche minuto prima di spegnere
Servite caldo o tiepido, aggiungete l'olio a crudo e qualche fogliolina di basilico.




In cucina con me:




Commenti

  1. che fortuna avere un orto in casa!! Sapere cosa si mangia è un privilegio di pochi! Il sapore del tuo minestrone è sicuramente diverso da quello che mangio io ed è una mossa molto intelligente educare i nostri figli all'attenzione per il cibo! Grazie per averlo ricordato!! Un bacione

    RispondiElimina
  2. Che bellissima iniziativa! La scuola dovrebbe proprio promuovere l'abitudine fin da piccoli a seguire un alimentazione sana e nel rispetto della natura! Mi piace tantissimo il tuo minestrone e penso proprio che non potrei essere + d'accordo con te x la scelta degli ingredienti ^_^
    Buona domenica cara e a presto <3
    ps: sono in partenza quindi per un po' sarò assente, ma ci tenevo a passarti a salutare ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Consuelo buone vacanze e grazie tante per la visita...un grosso abbraccio

      Elimina
  3. Accidenti Cate! mi riferisco al commento che hai lasciato fa me, alla tua cara amica, chissà che spavento! Scriverò qualcosa anche in merito al botulino, ti anticipo che non si annida in ambiente acido. Quindi nelle preparazioni con limone, aceto,,, ne parleremo :-)
    invece per il tuo MERAVIGLIOSO minestrone dieci e lode cara mia!!!!! finalmente una ricetta di casa e non una da super-mega-ristorante da chef stellato! scusa eh? ma sono stanca di vedere ricette da nouvelle cousine e son felice di vedere (e come lo mangerei!) questo minestrone, che poi d'estate, tiepido è una bontà! bravissima! (vado a scrivere qualcosa nel mio post delle conserve ora...:-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...