Passa ai contenuti principali

Confettura di fragole...la mia prima

Ho sempre considerato una mia contraddizione amare le cose sane e comprare le confetture al supermercato pur potendole preparare con la frutta fresca.
Perchè?
Perchè ho una gran paura di sbagliare qualche procedimento e avvelenare tutti.
Il mio timore non si ferma solo a questo: ai buffet se non cambiano le portate dopo un dato lasso di tempo io neppure mi avvicino, sono sempre restia a mangiare cibo non cotto se non sono sicura al mille per mille di chi è addetto alla cucina, non preparo volentieri  creme che prevedano l' utilizzo di mascarpone e uova crude e il tiramisù degli altri nemmeno lo guardo.
Perchè le mie paure sulle tossinfezioni alimentari si sono rafforzate durante un corso frequentato qualche hanno fa.
Perchè ho due amiche che hanno provato sulla loro pelle che per certe disattenzioni si muore (una di loro è stata colpita da botulismo).
E siccome al tg ultimamente si parla di cibo colorato, trattato, sbiancato etc...mi sono armata di coraggio e, dopo un'ampia e varia documentazione e qualche ripensamento dell'ultimo minuto, mi sono lanciata anch'io nel meraviglioso mondo delle confetture e in queste due ultime settimane ho preparato ben due volte quella di fragole e una volta quella di ciliegie, che presto pubblicherò.
Proprio oggi la mia amica Simona del blog Batuffolando ha scritto un interessantissimo post sulla conservazione di frutta e verdura che vi consiglio di leggere.
Io per la mia confettura mi sono attenuta alle spiegazioni di Giallo Zafferano ma ho un pò diminuito le dosi dello zucchero (perchè la prima confettura preparata era troppo dolce per i miei gusti e ho usato 550 g per Kg) e ho sterilizzato i vasetti sia vuoti che dopo averli riempiti.






Ingredienti:

  • 1 kg di fragole
  • 700 g di zucchero (io 550 g)
  • succo e scorza di un limone
Preparazione:
Mettete le fragole in uno scolapasta e lavate sotto l'acqua corrente, staccate il picciolo, asciugatele con un canovaccio pulito e versatele in un recipiente, unite lo zucchero e il succo e la scorza di limone e mescolate bene.
Fate riposare per almeno 12 ore in luogo fresco o in frigo (io nel frigo). 
Se volete ottenere una confettura con pezzi piccoli tagliate le fragole in 2 o 4 pezzi. Più la macerazione sarà lunga e più la confettura sarà profumata e saporita.


Trascorso il periodo di riposo, eliminate la scorza di limone e cuocete portando a ebollizione. 
Lasciate bollire a fuoco medio per 30', togliendo con la schiumarola la schiuma che si formerà in superficie.
Frullate, se preferite, con il mixer e rimettete sul fuoco per almeno 20' o fino a che il composto non abbia ottenuto una buona consistenza o fino a quando una goccia del preparato versata su un piatto e inclinato resti compatta fino a non sbavare.


Versate subito nei vasetti sterilizzati, riempendoli fino al bordo, chiudete e capovolgete per far formare il sottovuoto; quando sarà fredda conservare in luogo fresco e buio.
Io per sicurezza ho fatto bollire per altri 30 minuti e tolto i vasetti solo dopo che l'acqua si era completamente raffreddata.
  

In cucina con me:


Commenti

  1. Sei stata bravissima, complimenti! A casa mia le fragole le lasciamo intere o quasi, ma è questione di gusti. Certo che se la frutta viene frullata viene più facile a spalmarla ;).
    Ciao Cate, a presto!

    RispondiElimina
  2. Ciao Caterina, è un piacere seguirti! Complimenti per questa confettura di fragole, è deliziosa! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  3. Buona... fatta in casa è tutta un'altra cosa!
    Un abbraccio :))

    RispondiElimina
  4. ecco potrei provarla proprio con le fragole delle mie piante, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  5. Ciao Caterina, sei bravissima, hai scritto un bellissimo post che condivido appieno. Mi hai anche fatta sentire un po' meno sola...dato che sono circondata da persone che scoppiano a ridere quando sterilizzo i barattolini.... Ti capisco, eccome se ti capisco. Anch'io rispondo "no, grazie" quando mi offrono certe prepArazioni.... Non puoi spiegare, sperando di condividere, il perché a molte persone dato che risulteresti solo "fanatica" .... Per non parlare di certi errori madornali sulle pietanze per bambini... Eppure, come le sentiamo dire e ridire noi queste cose, dovrebbero sentirle anche tutti gli altri. Sperando in una sempre maggiore comprensione, ti auguro buona giornata. P.s. Quando mi inviti a mangiare da te?? :)
    Tiziana

    RispondiElimina
  6. Cara Tiziana che bello sapere che non sono l'unica marziana....Mi confortano le tue parole, per l'invito puoi venire quando vuoi, tanto casa mia è aperta a tutti. Un abbraccio...Caterina

    RispondiElimina
  7. Buon compleanno Caterina!!! Tanti tanti auguri e un abbraccio da Any!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...