Passa ai contenuti principali

Sbriciolata alla crema di nocciole

La sbriciolata è una torta preparata con una frolla "atipica" (per via dell'impiego del lievito, del burro fuso e delle uova intere e della mancanza di riposo in frigo) - sicuramente non da manuale -  il cui risultato è strabiliante. La sua esecuzione è  piuttosto veloce dal momento che non sono previsti tempi di riposo e si cuoce in meno di 30 minuti.




Tempo fa  avevo preparato la versione  con ricotta, amaretti e gocce di cioccolato mentre la scorsa settimana, con la ripresa dell'attività scolastica, ho optato per la  più classica alla crema di nocciole.
Strabiliante ed evocativa...vi ricordate le mitiche  crostatine del Mulino Bianco anni '80? Identiche! Ho fatto un tuffo nel passato lungo un trentennio; non so  se sono ritornate ad essere buone come allora  - ormai i dolci preferisco farli che comprarli - perchè, se la memoria non m'inganna,  ricordo vagamente che cambiarono il tipo di crema alla nocciola e mia madre non le comprò più.
Modifiche rispetto alla versione alla ricotta: ho sostituito il burro con la stessa quantità di margarina (ovviamente non fusa); esteticamente ho optato per fare delle briciole più grosse e disporle sullo strato alla crema  in maniera del tutto casuale lasciando "a vista" la farcia.
Per le foto della preparazione cliccate qui (ho usato persino la stessa pirofila)







Ingredienti per una tortiera da 26 cm di diametro:

Per la frolla:
  • 300 g di farina 
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di margarina
  • un pizzico di sale
  • una bustina di vanillina
  • una bustina di lievito per dolci
  • un uovo intero
per il ripieno:
  • crema di nocciole q.b.
Preparazione:
Versate in una ciotola la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, la vanillina,il sale e l'uovo. Mescolate bene tutti gli ingredienti e unite la margarina. Iniziate a lavorare l'impasto con le mani fino a ottenere delle grosse briciole. Ricoprite il fondo di una tortiera imburrata e infarinata con 3/4 dell'impasto, in modo da formare uno strato abbastanza spesso.
Coprite con la crema e versate il resto delle briciole casualmente sulla superficie. Infornate a 180° per circa  25'- 30'. 
Sfornate e appena potete aiutandovi con un piatto piano capovolgetela e rimettetela a raffreddare su una gratella (io lo faccio con tutti i dolci, a maggior ragione con i dolci di frolla che assorbono troppa umidità se lasciati a raffreddare nella pirofila in cui sono stati cotti; è un'operazione un pò delicata ma se usate la dovuta cautela il dolce resta intatto).

Commenti

  1. buonaaaaaaaa io non so che darei per una fetta :-)

    RispondiElimina
  2. Uhhhh Caterina sicuramente questa tua sbriciolata e mille volte piu' buona della crostatina. Grazie per la ricetta, un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. Oh mamma quanto è buona....fantastica :)
    un bacio

    RispondiElimina
  4. Adoro la sbriciolata o sbrisolone e spesso ne faccio di monoporzioni da regalare agli amici! Piacere di conoscerti, sono una tua nuova follower.

    RispondiElimina
  5. sai che non ho ancora mai preparato una sbriciolata...ma la tua mi ingolosisce parecchio, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  6. Che buonaaaaa!!! Mi hai fatto venite l'acquolina!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...