Ritorno a scrivere dopo più di due mesi...due mesi "sanza 'nfamia e sanza lodo" ma sicuramente un periodo di tempo che mi è servito a maturare delle scelte e a consolidarle.
Nulla di drastico, solo l'inizio di una dieta che non potevo cominciare e portare avanti in maniera motivata se sotto i miei occhi quotidianamente sfilava ogni genere di prelibatezza, quindi mi sono data un tempo per iniziare, metabolizzare e poter scrivere tranquillamente senza "cadere in tentazione". Mi sono "disintossicata" e appena mi sono sentita pronta rieccomi qui.
Un periodo in cui, nonostante l'austerity culinaria, ho trovato il modo per cucinare piatti leggeri ma con gusto.
Ho molte ricette arretrate e non tutte sono light ma, dopo una settimana di tentennamenti, da qualche parte dovevo pur iniziare e ho optato per questa insalata di pollo.
Ingredienti per 2 persone:
Fate scaldare il testo romagnolo (ma anche una comune piastra va bene), adagiatele sopra e cuocetele. Attenti però a non carbonizzarle.
Nulla di drastico, solo l'inizio di una dieta che non potevo cominciare e portare avanti in maniera motivata se sotto i miei occhi quotidianamente sfilava ogni genere di prelibatezza, quindi mi sono data un tempo per iniziare, metabolizzare e poter scrivere tranquillamente senza "cadere in tentazione". Mi sono "disintossicata" e appena mi sono sentita pronta rieccomi qui.
Un periodo in cui, nonostante l'austerity culinaria, ho trovato il modo per cucinare piatti leggeri ma con gusto.
Ho molte ricette arretrate e non tutte sono light ma, dopo una settimana di tentennamenti, da qualche parte dovevo pur iniziare e ho optato per questa insalata di pollo.
Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di petto di pollo tagliato a cubetti
- una zucchina genovese
- un limone
- olio extra vergine d'oliva
- origano
- aceto bianco
- sale e pepe sichuan (o grani del Paradiso) q.b.
Preparazione:
Lavate una zucchina, spuntatela e tagliatela a rondelle.Fate scaldare il testo romagnolo (ma anche una comune piastra va bene), adagiatele sopra e cuocetele. Attenti però a non carbonizzarle.
Mettetele in una ciotola, salate, versate un filo d'olio e tenete da parte.
Grigliate i dadini di pollo, precedentemente fatti marinare per mezz'ora in aceto bianco e succo di limone, fino a farli dorare facendo attenzione a girarli durante la cottura.
Unite i cubetti di pollo alle zucchine, mescolate accuratamente e aggiungete origano e pepe sichuan.
Fate riposare mezz'ora e servite.
Cucinando a suon di...
Cara Caterina, anche io oggi pollo! ci scambiamo qualche assaggino? io il tuo lo gradirei moltissimo :-)
RispondiElimina