Per il compleanno di mia madre ho deciso di prepararle una torta a sorpresa e, visto che mio padre non ama il cioccolato e che la frutta non piace a tutti, ho optato per un dolce che per la maggiore piace e cioè la torta classica decorata con panna montata e farcita con due strati di crema chantilly, ovviamente inzuppata con una bagna alcolica (io ho scelto il rum ma è tutta questione di gusti), per scrivere ho usato la matita per decorare della paneangeli e ho arricchito i ciuffi di panna con dei confettini argentati.
La foto non rende bene ma era davvero bella da vedersi e, da quello che hanno detto, buona da mangiare.
Per il Pan di Spagna ho utilizzato le seguenti quantità:
- 6 uova
- 75g di farina 00
- 75 g di fecola di patate paneangeli
- 150 g di zucchero
- una bustina di vanillina paneangeli
- un pizzico di sale
- scorza grattugiata di limone
Versare l'impasto in uno stampo, meglio se a cerniera, di 26 cm di diametro e mettere a metà altezza nel forno statico preriscaldato a 150°-175° C.
Cuocete per 50' ca. e quando vi sembrerà pronto verificate la cottura con uno stecchino.
Per avere una forma perfetta vi consiglio di far raffreddare il pan di Spagna, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare per 24 h capovolto nella stessa teglia in cui l'avete cucinato.
Crema pasticcera:
- 4 tuorli
- 100 g di zucchero
- 50 g di farina (o la stessa quantità di amido di mais paneangeli)
- 500 ml di latte
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- una bacca di vaniglia o, in alternativa, aroma puro di vaniglia
Togliere dal fuoco e far raffreddare la crema, coperta da pellicola trasparente, in acqua fredda con ghiaccio in modo che non si crei il velo sulla superficie.
Commenti
Posta un commento