Passa ai contenuti principali

La torta di Laura

Questa torta l'ho realizzata, esattamente un mese fa, per il decimo compleanno di una dolcissima bambina.
Premetto col dire che io non preparo dolci su commissione: primo perchè non sono una professionista, secondo perchè non fa parte del mio carattere farmi pagare se posso fare un favore e  terzo, ma non meno importante,  perchè la mia  innata ansia mi farebbe vivere l'attesa come un supplizio di Tantalo.
Perciò  ogni volta che un dolce varca le soglie di casa mia, o meglio che io varco la soglia di casa per fare un dolce altrove,  il motore è una  richiesta  "speciale.
Dietro a tutto ciò c'è solo organizzazione e un "pò" di lavoro.
Ovviamente foto nemmeno a pensarci  e per realizzare il post ho fatto un collage delle immagini inviatemi dai vari telefonini  tramite Whats App. La qualità è piuttosto scadente ma posso assicurarvi che la torta è stata un successo...


Con queste dosi ho ottenuto una torta di quasi 4 Kg:
  • Pan di Spagna 30 cm di diametro
  • 1 l di crema pasticcera 
  • 4 cestini di fragole
  • 750 ml di panna fresca
  • 500 ml di bagna al limoncello
  • coloranti alimentari liquidi rosso e blu
Per il Pan di Spagna
  • 10 uova a temperatura ambiente
  • 300 g di zucchero
  • 300 g di farina con fecola (oppure metà fecola  e metà farina 00)
  • scorza di limone grattugiata
  • un pizzico di sale
Preparazione:
Versate i tuorli, lo zucchero e il sale in una terrina e lavorarli con le fruste elettriche per una ventina di minuti. Aggiungete la fecola mescolata alla farina, la scorza grattugiata e, infine, gli albumi montati a neve ben ferma, incorporandoli poco per volta e mescolando  dal basso verso l'alto.
Versate l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato e mettete a metà altezza nel forno statico preriscaldato a 150°-175° C.
Cuocete per 50' ca. e quando vi sembrerà pronto verificate la cottura con uno stecchino.
Per avere una forma perfetta vi consiglio di far raffreddare il pan di Spagna, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare per 24 h capovolto nella stessa teglia in cui l'avete cucinato.


Per la crema pasticcera alle fragole:
  • 1 l di latte
  • 4 tuorli
  • 250 g di zucchero
  • 100 g di amido di mais
  • semi di una bacca di vaniglia
Preparazione:

Scaldate il latte in cui avrete unito i semi di vaniglia e portateli quasi a bollore. Nel frattempo in una ciotola lavorate con le fruste le uova e lo zucchero, unite anche l'amido e amalgamatelo perfettamente al composto che dovrà risultare liscio e senza grumi.
Unite il latte, filtrato, al composto di amido e uova e rimettete sul fuoco, mescolate in continuazione con le fruste fino a far addensare la crema.  
Ho versato la crema in una ciotola, l'ho coperta con la pellicola e l'ho lasciata raffreddare.

Nel frattempo mondate e lavate le fragole, asciugatele perfettamente e mettetele in una ciotola con 4 cucchiai di zucchero e succo di limone.

Quando la crema sarà fredda, aggiungete le fragole, scolate dal liquido e amalgamate con cura.

Per la bagna al limoncello:
  • 500 g d'acqua
  • 500 g di zucchero
  • 200 ml di limoncello
Preparazione:
In un pentolino fate bollire per 5 minuti l'acqua e lo zucchero. Togliete dal fuoco e aggiungete il liquore. 
Fate raffreddare prima di utilizzare.

Per la  copertura:
  • 700 ml di panna fresca
  • 70 g di zucchero a velo vanigliato
  • coloranti blu  e rosso
Procedimento:
Dividente la panna e lo zucchero in due ciotole (350 ml di panna e 35 g di zucchero). In una aggiungete gocce di colorante alimentare fino a ottenere la tonalità di rosa desiderato. Nell'altra aggiungete gocce del  mix di rosso e blu ottenuto precedentemente, fino a raggiungere la tonalità di glicine desiderato. 



Assemblate la torta e decoratela a piacere.

Io l'ho assemblata il giorno precedente ed ecco come si presentava il giorno della festa...


Cucinando a suon di...

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...