Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2013

Buone feste e i miei regali di Natale

Per la serie "prima o poi ritornano" eccomi nuovamente qui con la speranza che, quello trascorso, sia stato per tutti il Natale desiderato e che il Nuovo Anno porti quella ventata di cambiamento che serve tanto alla nostra nazione per risollevarsi da questo periodo non proprio idilliaco. Saluto quest'anno lasciandomi alle spalle gli eventi spiacevoli e portando nel cuore i momenti più belli; accolgo il nuovo anno con la speranza che possa concludersi  portando nel cuore solo momenti  belli ed è questo che auguro a tutti voi... Immagine presa dal web Per Natale  ho deciso di abolire i tradizionali regali e di preparare dei biscotti da donare ai miei cari. I cookies sono tratti dal libro "Le dolci tentazioni" di Luca Montersino, per i brutti ma buoni cliccate qui , tutti gli altri sono dei biscotti di pasta frolla. Cookies di Luca Montersino (Ingredienti per 130 biscotti): 300 g di burro 225 g di zucchero di canna grezzo 120 g di uova...

Tiramisù San Martino in coppa con Digestive McVitie's ai fiocchi d'avena

Un tiramisù veloce e, soprattutto, a prova di bimbi... Tovagliolo Vanessa Avorio  Creativitavola Ingredienti per 4 coppe: 1 preparato per tiramisù San Martino 4 biscotti digestive McVitie's ai fiocchi d'avena 500 ml di panna fresca Preparazione: Versate il contenuto della busta grande in una terrina, aggiungete 500 ml di panna fresca e montate con le fruste elettriche per circa 2 minuti. Sciogliete una busta di cappuccino in 125 ml di acqua e immergete i digestive . Coprite il fondo della coppa con un pò di crema, adagiate il biscotto e coprite con la crema fino al bordo. Cospargete il cacao contenuto nella busta piccola in modo da ricoprire completamente il dolce.  Mettete in frigo per 10 minuti circa prima di servire. In cucina con me: San Martino Creativitavola Digestive McVitie's ai fiocchi d'Avena

Buon Onomastico Caterina...con due giorni di ritardo

Vi lascio le foto della torta in pdz che ho realizzato per festeggiare il mio onomastico... In realtà questa è la mia seconda torta in pdz e, sebbene non sia un capolavoro di maestria, ai miei è piaciuta parecchio. E' una classica torta stile inglese infatti ho utilizzato la torta madeira per la base, ho farcito con una ganache al cioccolato fondente e glassato con crema di burro.

Due brioches (fior di brioche e corona di brioche) con un leitmotiv: la nutella

Nei vari blog ormai da tempo sta spopolando questa ricetta e, da buona amante dei lievitati, ho dovuto assolutamente provarla anche io. Il mio occhio critico però mi ha indotta a dubitare di certe ricette perchè la brioche mi sembrava piuttosto bassa e poco lievitata; ragion per cui ho deciso di adattarla ai miei gusti, affidandomi alla ricetta delle brioscine di Alba Allotta che mi avevano positivamente colpito per la loro sofficità e perchè si erano mantenute morbide per parecchi giorni. Ovviamente ho apportato alcune modifiche per rendere il gusto dell'impasto  più consono a questa preparazione e il risultato mi ha molto soddisfatta. Sabato mattina mi sono messa all'opera, per me impastare è un antistress, ho fatto due impasti separati e realizzato due forme diverse: un fiore (o almeno ci ho provato) e una corona. Non ho fatto molte foto perchè ero indecisa se pubblicare o meno (la foto dell'interno l'ho scattata solo ieri e si riferisce al fiore, della corona n...

Gnocchi alla romana

Gli gnocchi alla romana  sono un primo piatto tipicamente laziale, come suggerisce il  nome, che a differenza di quelli di patate hanno come ingrediente principale il semolino. La loro preparazione è molto semplice e il loro sapore delicato conquisterà il vostro palato. Questo piatto merita un posto d'onore tra le mie  ricette di cucina  preferite e vi consiglio di provarlo, se non lo avete mai cucinato. Ingredienti per 4 persone: 1 litro di latte intero 250 g di semolino 2 cucchiaini di sale 100 g di burro 100 g di parmigiano reggiano  2 tuorli noce moscata q.b. Preparazione: Fate bollire il latte con 2 cucchiaini di sale, aggiungete il semolino a filo  mescolando con una frusta e cuocete per pochi minuti (o attenetevi alle indicazioni contenute sulla busta di semolino). Togliete dal fuoco e aggiungete i tuorli, 70 g di parmigiano reggiano grattugiato, metà burro e un pizzico di noce moscata. Amalgamate bene tutti gli ingredien...

Torta caprese

La torta caprese è un classico della pasticceria campana che prende il suo nome dall’isola di Capri, che le ha dato i natali, ed è il frutto del felice connubio tra cioccolato fondente e mandorle. La sua esecuzione è molto semplice ma vi svelo il trucco per una sicura riuscita: la torta caprese perfetta rimarrà piuttosto bassa, croccante all’esterno e umida all’interno. Non essendo prevista farina al suo interno è un dolce adatto anche ai celiaci. Tovagliolo Vanessa Avorio  Creativitavola Il ditino furtivo di mia figlia!!! Ingredienti: 200 g di cioccolato fondente al 55%  200 g di burro  6 uova  200 g di farina di mandorle  200 g di zucchero semolato  Zucchero a velo per decorare Preparazione: Fondete a bagnomaria il cioccolato con il burro. Separate gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.  Unite la farina di mandorle e ama...

Pollo alla cacciatora

Il pollo alla cacciatora è un piatto tipico della Toscana ma si prepara, in diverse varianti, in ogni parte d'Italia. Questa è la mia versione... Ingredienti: 1 kg di pollo tagliato a pezzi 1 spicchio d'aglio rosmarino fresco olio extra vergine d'oliva q.b. 1 cipolla rossa 500 g di pomodorini 1 bicchiere di vino bianco sale e pepe q.b. Preparazione: In un tegame rosolate, in poco olio, l'aglio; aggiungete il pollo e il rosmarino e fate dorare i pezzi per circa 10'. Aggiustate di sale e pepe, unite il vino e lasciate evaporare. Unite i pomodorini tagliati a spicchi e la cipolla tritata, incoperchiate e cuocete a fiamma bassa per circa 30', girando di tanto in tanto.  Scoperchiate e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Incoperchiate, fate riposare una decina di minuti e il vostro pollo alla cacciatora è pronto per essere servito.

Crema di mascarpone al caffè di Maurizio Santin

Una cosa che mi riesce particolarmente bene è organizzarmi, ovviamente sempre che non sorgano degli imprevisti dell'ultimo minuto. Una cosa che mi piace è avere ospiti, anche a sorpresa, perchè mi rilassa cucinare e non mi getta nel panico organizzare un pranzo che preveda dall'antipasto al dolce. Una cosa che mi piace è ottimizzare il tempo che ho a disposizione. Una cosa che amo precisare è che il mio blog è a servizio della mia cucina e, non viceversa, perciò anche stavolta poche foto del risultato finale e nessuno scatto della preparazione. Vi ho detto tutto questo perchè mercoledì scorso, per un pranzo  improvvisato, ho preparato questa crema super veloce la cui ricetta è tratta dal libro del maestro pasticcere Maurizio Santin "Dolci al cucchiaio" (vi consiglio di acquistarlo perche' contiene molte idee per farvi concludere pranzi e cene con effetti speciali pur non dovendo dedicare tempi infiniti alla preparazione del dolce inoltre, oltre ai dolci a...

Croissants profumati di Anice e Cannella

Cornetti preparati in estate e di cui vi avevo parlato qui  annunciandovi una imminente pubblicazione...sono passati solo 3 mesi!!!! Vale la pena provarli perchè il risultato è davvero eccellente anche se la preparazione richiede un pò di pazienza, ma credetemi sarete ripagati della fatica. Certo quelli di Paoletta sono perfetti, i miei non proprio ma non demordo e appena potrò li replicherò. Riporto fedelmente la ricetta che trovate qui  anche se io, non avendo la planetaria, ho impastato tutto manualmente. Importante: prima di cominciare impostate la temperatura del frigo tra i 4° e i 6°. Ingredienti: 275 g di farina manitoba Rosignoli Molini 275 g di farina per dolci e sfoglie Rosignoli Molini 15 g di lievito di birra fresco 10 g di sale 90 g di zucchero 1 tuorlo 170 g di acqua 115/125 g di latte 30 g di burro Aromi: buccia d'arancia grattugiata 1 cucchiaino di estratto di vaniglia inoltre: 290 g di burro per i giri 1 ...