Il pollo alla cacciatora è un piatto tipico della Toscana ma si prepara, in diverse varianti, in ogni parte d'Italia. Questa è la mia versione...
Ingredienti:
Ingredienti:
- 1 kg di pollo tagliato a pezzi
- 1 spicchio d'aglio
- rosmarino fresco
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- 1 cipolla rossa
- 500 g di pomodorini
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
In un tegame rosolate, in poco olio, l'aglio; aggiungete il pollo e il rosmarino e fate dorare i pezzi per circa 10'. Aggiustate di sale e pepe, unite il vino e lasciate evaporare.
Unite i pomodorini tagliati a spicchi e la cipolla tritata, incoperchiate e cuocete a fiamma bassa per circa 30', girando di tanto in tanto.
Scoperchiate e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Incoperchiate, fate riposare una decina di minuti e il vostro pollo alla cacciatora è pronto per essere servito.
Ciao Caterina! Buonissimo il pollo alla cacciatora, è uno di quei piatti a cui non si può rinunciare quando arriva la stagione fredda.
RispondiEliminaUn classico che mi piace tantissimo e il tuo piatto è così invitante!!!! Complimenti.
RispondiEliminae troppo buono....sai una bellissima scarpetta non me la toglie nessuno in quello intingolo...
RispondiEliminalia