Passa ai contenuti principali

Hachis parmentier (seconda versione)

Nonostante gli impegni dell'ultimo mese il tempo per cucinare non è mai mancato anzi, a dire il vero spesso, mi sono trovata ad anticiparmi la sera dei piatti un pò più elaborati che il giorno dopo dovevo limitarmi solo a scaldare.
Sarò machiavellica ma non mi piace non avere la situazione sotto controllo sia nella vita privata che nel lavoro.
Questo piatto dall'altisonante nome è tipico della cucina francese, originariamente preparato per usare gli avanzi dell'arrosto, oggi viene spesso cucinato utilizzando la carne tritata.
Io l'ho già postato all'inizio della mia avventura (qui) ma è una versione un pò diversa rispetto a quella che vi propongo oggi, in ogni caso entrambe sono deliziose.






Ingredienti:
  •  per il soffritto: due carote, sedano, una cipolla
  • olio extra vergine d'oliva Dante ConDisano
  • 500 g di carne tritata
  • un bicchiere di vino rosso
  • sale
  • noce moscata
  • 200 g di piselli
  • 1 foglia d'alloro
  • 300 g di passata di pomodoro
per il purè:
  • 1 kg di patate
  • 400 ml di crema di latte
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • sale
  • noce moscata
per gratinare:
  • fiocchi di burro
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione:

Tritate la cipolla, riducete a dadini le carote e il sedano e mettete a stufare a fuoco medio, e con poca acqua, in una padella larga.
Appena l'acqua si sarà completamente asciugata, e le verdure risulteranno morbide, aggiungete un filo d'olio e far rosolare appena.
Unite il tritato e "sgranatelo" bene con un cucchiaio di legno (non devono rimanere delle palle di carne).
Appena la carne avrà preso colore aggiungete un bicchiere di vino e lasciate evaporare.
Salate, pepate, aggiungete la noce moscata. Aggiungete i piselli e fate cucinare a fiamma bassa e semicoperto, unite la passata e fate cuocere circa mezz'ora.
N.B. E' importante non mettere i piselli all'inizio perchè si ridurrebbero in purea, inoltre per i tempi di cottura dipende dalla tipologia di piselli che utilizzate.
Ho imparato che in cucina non esistono tempi standard insindacabili ma bisogna conoscere le caratteristiche degli ingredienti usati e anche i propri elettrodomestici.


Bollite le patate in abbondante acqua salata, schiacciatele con lo schiacciapatate quando sono ancora calde, mettetele sul fuoco a fiamma bassa e unite gradatamente tutti gli ingredienti sempre mescolando.
Il purè dovrà essere piuttosto consistente.

Composizione della hachis parmentier:
Imburrate una pirofila, stendere lo strato di ragù, coprire con il  purè e rigate la superficie con i rebbi di una forchetta, cospargere la superficie con parmigiano reggiano grattugiato e fiocchi di burro.



Infornate a 180°C fino a doratura.


Commenti

  1. Ciao Caterina :) E' una vita che vorrei provarlo, la tua versione mi piace tantissimo... prendo nota! ;) Complimenti, bravissima come sempre :) Un abbraccio forte e buon weekend :**

    RispondiElimina
  2. Caterina che esecuzione magnifica sotto quel letto di pure' si nasconde una delizia.Ricetta stupenda.Complimenti e buon w.e.

    RispondiElimina
  3. Wow questo sì che è un super piatto :) completo nutriente e goloso :) che altro desiderare di più? e poi con quella crosticina!!!!

    RispondiElimina
  4. Non conoscevo questo piatto che trovo delizioso. Bellissima presentazione, complimenti.

    RispondiElimina
  5. sai che non l'ho mai preparato, ma il tuo mi ispira proprio l'assaggio, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  6. Che bel piatto! Mi è nuovo, lo terrò a mente ^_^

    RispondiElimina
  7. Caterina io al contrario ho dei periodi che arrivo al momento di pranzo o cena e devo inventarmi qualcosa sono poco organizzata in questo periodo....
    e ammiro chi come te riesce ad organizzarsi! che buono deve essere questo piatto mi hai davvero messo curiosita'!
    un bacione

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...