Passa ai contenuti principali

Risotto ai carciofi in cesto di parmigiano

Ci illudiamo che il tempo sia totalmente nostro. Passiamo le giornate a programmare,  a progettare, a sperare di riuscire a realizzare tutto quello per cui abbiamo duramente lavorato e, invece, inesorabilmente siamo bruscamente fermati da qualcosa di immanente che ci ricorda che il nostro tempo è solo in comodato d'uso gratuito e presto o tardi (meglio il più lontano possibile) lo dovremo restituire.
Un dolceamaro pensiero a chi ha già dovuto trovarsi di fronte alla resa dei conti e uno a chi sta combattendo per strappare anche solo un minuto in più.
Voltiamo pagina...
In Sicilia orientale quest'inverno si sta facendo desiderare, si avete letto bene stiamo desiderando l'inverno!!!
Quando non c'è un sole cocente il cielo è grigio e l'umidità è alle stelle; siamo tutti raffreddati, indolenziti e anche stamattina lo scenario non è diverso.
Ho poca voglia di cucinare piatti tipicamente invernali e sto ripiegando sui risotti che sono molto più versatili di zuppe e minestre.
Oggi vi lascio la ricetta di questo semplice ma delizioso risotto ai carciofi.
Un 'idea in più: servitelo dentro cestini di parmigiano.




Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carciofi
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • brodo vegetale
  • 300 g di riso carnaroli
  • brodo vegetale
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • olio extra vergine d'oliva
  • sale e pepe q.b.
Preparazione:
In una padella dai bordi alti,  in poco olio, fate rosolare mezza cipolla tritata finemente e uno spicchio d'aglio; aggiungete i cuori di carciofi tagliati sottilissimi, saltateli per pochi minuti, unite un mestolo di brodo caldo, incoperchiate, portate a cottura e tenete in caldo.
A parte fate rosolare in poco olio la restante cipolla tritata, aggiungete il riso e fate tostare fino a quando i chicchi diveranno traslucidi; a questo punto unite il brodo e fate cuocere mescolando continuamente. A metà cottura unite i carciofi. A fiamma spessa mantecate con il parmigiano, incoperchiate, fate riposare due minuti e servite.

Per i cestini non ho pesato la quantità di parmigiano ma ho grattugiato il formaggio con la grattugia della Tupperware, ho preso una padella antiaderente di 20 cm di diametro, ho messo il parmigiano reggiano necessario per coprire il fondo, ho aspettato che si sciogliesse e che il fondo si colorasse leggermente, con le pinze ho adagiato il disco a raffreddarsi sul ring rotondo della Tescoma (infatti dalla foto del cestino vuoto si evince che la base è perfettamente circolare e piuttosto larga) e ho aspettato il suo completo raffreddamento.




Commenti

  1. Il tuo stesso pensiero l' ho avuto ieri sai, mi ha fatto riflettere molto un triste avvenimento, mi ha fatto pensare come spesso sprechiamo il nostro tempo e non ci rendiamo conto che la vita deve essere vissuta intensamente minuto per minuto. Questo risotto mi piace molto sia nel gusto che nella presentazione. P.s. anche io sono in Sicilia orientale siamo vicine di casa !!! Baci cara

    RispondiElimina
  2. buonissimo il risotto,e che bella presentazione con il cestino di parmigiano :)

    RispondiElimina
  3. Risotto delizioso, proprio come piace a me e servito nei cestini diventa super top!!!

    RispondiElimina
  4. Buongiorno Caterina!

    Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 230000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!

    Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?

    Restiamo a tua disposizione!
    Andreu
    Ricercadiricette.it

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...