Passa ai contenuti principali

Cesto di rose per il compleanno di mia figlia

Ecco la seconda torta preparata per il compleanno di mia figlia...






Per il pan di Spagna da 30 cm di diametro:
  • 10 uova intere
  • 300 g di zucchero
  • 300 g di farina 
  • scorza grattugiata di un'arancia biologica
Procedimento:
In una terrina unite le uova intere, lo zucchero semolato e la scorza grattugiata e lavorate con le fruste elettriche sino a ottenere un composto chiaro e spumoso: occorreranno circa 20 minuti.
Unite la farina setacciata e lavorate con una spatola mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Imburrate e infarinate una tortiera, versate l'impasto e cuocetelo in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti anche se è bene verificare la cottura facendo la prova con uno stecchino e se questo uscirà asciutto il pan di spagna sarà cotto.
A questo punto sformate il pan di spagna e fatelo raffreddare su una gratella; appena sarà freddo avvolgetelo nella pellicola e mettetelo capovolto dentro la tortiera in cui lo avete cotto per almeno 12 ore prima di utilizzarlo.

Per la crema chantilly:
  • 500 ml di latte intero
  • 130 g di zucchero semolato
  • 40 g di amido di mais
  • 4 tuorli
  • estratto di vaniglia bourbon
  • 375 ml di panna
Preparazione:
In un pentolino portate a bollore il latte con l'estratto di vaniglia.
In una bastardella lavorate con una frusta i tuorli e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso; unite l'amido setacciato e mescolate rapidamente.
Quando il latte avrà raggiunto il bollore aggiungetelo alla preparazione di uova e mescolate fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto. A questo punto rimettete il composto sul fuoco e cuocete fino a quando la crema si sarà addensata.
Versate la crema in una ciotola, copritela con pellicola trasparente e fatela raffreddare.
Montate la panna lasciandola morbida e unitela poco alla volta alla crema fredda, lavorandola con una spatola fino a che i due composti diventeranno omogenei.
Fate riposare in frigo almeno 30 minuti prima dell'utilizzo.

Per la crema al mascarpone, nutella e panna:
  • 350 ml di panna
  • 200 g di mascarpone
  • 3 cucchiai colmi di nutella 
  • 20 g di cacao in polvere
Preparazione:
In una terrina aggiungete tutti gli ingredienti e montate con le fruste elettriche fino a ottenere una crema liscia e soda.

Per le rose di panna:
  • 600 ml di panna
  • 50 g di zucchero a velo vanigliato
  • 1 tubetto di colorante rosso in gel paneangeli 
  • 2 bustine di pannafix
In una terrina a sponde alte versate la panna e unite lo zucchero e montate con le fruste elettriche per mezzo minuto, a questo punto unite la pannafix e continuate a mescolare; quando la panna inizierà a cambiare consistenza aggiungete il colorante in base alla tonalità di rosa che vorrete ottenere e, appena la panna sarà ben ferma smettete di montare.
Per la bagna al liquore Strega:
  • sciroppo preparato con 250 ml di acqua e 250 g di zucchero semolato
  • 150 ml di liquore Strega
Mettete in un pentolino l'acqua con lo zucchero e fate bollire per cinque minuti; togliete dal fuoco e aggiungete subito il  liquore per far evaporare la parte alcolica. Fate raffreddare completamente prima di utilizzare.

Composizione della torta:
  • pan di spagna
  • bagna al liquore Strega
  • crema chantilly
  • 100 ml di panna montata
  • crema al mascarpone, panna e nutella
  • panna colorata
  • foglie in pdz
  • beccuccio 1M Wilton per le rose
  • beccuccio a stella aperta per l'intreccio  
Tagliate il pan di spagna in due; adagiate il primo disco sul vassoio, irroratelo omogeneamente con una spruzzata di bagna (io uso la bottiglia per bagne), coprite con uno strato di crema chantilly aiutandovi con una sac à poche, ricoprite con il secondo strato e irroratelo con la bagna; a questo punto glassate la superficie della torta con la panna bianca aiutandovi con una spatola per livellarla e glassate i bordi con la crema alla nutella.
Mettete in frigo a riposare qualche ora.
Poche ore prima di servire decorate la torta partendo dai bordi: per prima cosa una linea verticale e su questa tracciate delle linee orizzontali distanziate, fate un'altra linea verticale sopra la fine delle linee orizzontali e fate delle altre linee orizzontali sugli spazi vuoti che si sono creati dall'intreccio; proseguite fino a quando i bordi saranno completamente finiti.
Con il beccuccio 1M della Wilton create delle spirali sulla superficie della torta partendo dalla parte pià esterna e proseguite così fino a coprire tutta la superficie. Coprite eventuali spazi bianchi con dei riccioli di panna. Rifinite con foglie di pdz o se preferite di ostia.

Cucinando a suon di...



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...