Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2012

Torta Maria e frollini degli avanzi

Cari amici eccoci nuovamente qui dopo aver lasciato alle spalle il Natale; le feste però non sono ancora finite per cui vi posto questa deliziosa torta che ho preparato per la cena della Vigilia e che potete provare a fare in questi giorni. Ho visto questa ricetta qualche anno fa in un numero di Più Dolci, negli anni mi sono trovata a prepararla già diverse volte ma apportando delle modifiche rispetto alla versione originale. Questa volta, oltre ad alcuni ingredienti, le ho cambiato il look per renderla più consona al periodo; inoltre l'ho confezionata con cura perchè l'ho portata a casa dei miei genitori, dove abbiamo trascorso la serata. Mi è avanzata un pò di frolla che ho utilizzato per fare dei simpatici biscotti. Ingredienti: Pasta frolla: 500 g di farina 00 3 tuorli 1 pizzico di sale 140 g di zucchero a velo 200 g di burro freddo Farcia: 300 g di mandorle tritate finemente 80 g di zucchero 40 g di zucchero a ...

Petrali e Auguri di Buon Natale

Come ogni anno le tanto sospirate festività natalizie sono giunte. Questo è il periodo dell'anno che in assoluto amo di più; adoro l'atmosfera che si respira tra la gente, mi riempiono di gioia le strade e le vetrine addobbate a festa, le case illuminate e infiocchettate, le luci degli alberi che si intravedono dalle finestre, mi pervade di calore umano lo scambio degli auguri. Questo spazio è  la mia Arcadia, un luogo di evasione in cui trovare pace e serenità, per cui non farò riferimento all'attuale situazione sociale, economica e politica in cui versa il nostro Paese ma non posso non scrivere che la sensazione che ho guardandomi in giro e parlando con le persone che conosco è  che, per la maggior parte di noi, questo sarà un Natale più povero all'insegna dell'austerità e della famiglia. Personalmente, a parte qualche soldino in meno da spendere, ringrazio Dio per avermi concesso  anche quest'anno di trovarci tutti insieme a festeggiare in armonia, serenit...

Tajarille con cubetti di zucca, grok e pistacchi

Ancora zucca... Ingredienti per 4 persone: 500 g di tajarille Mugnaia di Elice 500 g di polpa di zucca 25 g di burro salvia sale 1 dado ferioli Grok gusto cereali pistacchi tritati  Fate sciogliere il burro e unite la salvia tritata; aggiungete la zucca tagliata a cubetti, far ammorbidire e continuate la cottura unendo il brodo del dado. Cuocete la pasta e servitela con grok sbriciolati e granella di pistacchi. In cucina con me: Tajarille MUgnaia di Elice Grok gusto cereali Dado Ferioli

Il mio punto di vista....Risotto alla zucca

In questi ultimi mesi sono stata poco presente sia nel mio che nei vostri blog, motivo per cui ho perso qualche post e ho faticato a capire le polemiche che si sono accese per via di alcuni post pubblicati da Tina del blog Dulcis in fundo. Poi ho letto attentamente tutto, ho fatto un percorso a ritroso per crearmi una visione più ampia della faccenda e per poter esprimere la mia opinione senza attaccare o elogiare nessuno. Non vi nascondo che a volte mi è balenata l'idea che in alcuni blog certe foto e certi piatti erano troppo belli per essere veri ma lungi da me il sospetto che potessero essere "taroccati" o meglio "non farina del proprio sacco". Non giudico Tina per quello che ha fatto e non giudico  le persone che l'hanno attaccata perchè penso che dietro ad ogni azione ci sia sempre una motivazione. Noi food bloggers non siamo delle professioniste della cucina (anche se alcune sono davvero talentuose) ma siamo delle persone che hanno una passione co...

Cordoni di frate con salsiccia e 'nduja

Ingredienti per 4 persone: 500 g di cordoni di frate La Mugnaia di Elice 1/2 cipolla rossa 300 g di salsiccia sbriciolata un bicchiere di vino bianco secco 2 cucchiaini di 'nduja 4 pomodori pelati sale Fate appassire la cipolla in poca acqua, unite la salsiccia sbriciolata e fatela dorare, versate il vino e fate evaporare; aggiungete la 'nduja e mescolate per bene fino a quando la salsiccia assumerà un colore rosso intenso. Unite i pomodori pelati tagliati e far cuocere per una decina di minuti. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e condite col sugo. Servite con un'abbondante spolverata di pecorino grattugiato. In cucina con me: Mugnaia di Elice GreenGate

Mezzelune al cocco con pistacchi

Questi deliziosi biscottini sono stati realizzati dalla mia adorata sorella che, come me, si diletta tra i fornelli. Mi sembrava ingiusto mangiarli senza condividerli con voi ragion per cui  ho deciso di immortalarli prima di consumare il misfatto. Certo è che ho avuto  qualche difficoltà perchè mia figlia era praticamente sempre in agguato e alla fine ne ha sottratto uno mentre scattavo la foto. La ricetta  è tratta dal libro "Biscotti in festa" allegato a "Cucina Moderna" di dicembre. Per 15-20 biscotti: 300 g di farina più quella per la lavorazione 50 g di farina di cocco 125 g di zucchero a velo 150 g di pistacchi tritati 250 g di burro 1 albume sale Setacciate la farina, disponetela a fontana, mettete al centro la farina di cocco, lo zucchero a velo, i pistacchi, l'albume, un pizzico di sale e mescolate bene, quindi cominciate a impastare gli ingredienti al centro della fontana, incorporando parte della farina. Aggiungete il burr...

Torta di carote

Questa è una vecchia ricetta della paneangeli che in casa mia si prepara da parecchi anni. Le foto non rendono giustizia ma la torta è divina... Per darvi l'idea della costanza con cui aggiorno il mio blog devo confessarvi che queste foto risalgono al 22 settembre scorso. Sono indietro di quasi due mesi, devo ancora pubblicare collaborazioni, premi e nuove ricette. Spero di riuscire ad aggiornare il mio blog il prima possibile. A presto. Caterina Ingredienti (per uno stampo di 26 cm di diametro): 5 uova 250 g di zucchero 1 pizzico di sale 1 bustina di vanillina 1 limone 250 g di carote grattugiate e strizzate 100 g di farina 00 50 g di amido di frumento 200 g di mandorle pelate e tritate 1/2 bustina di lievito per dolci Per decorare: zucchero a velo rondelle di carota Preparazione: Sbattete a schiuma i tuorli con 170 g di zucchero. Aggiungete gradatamente sale, vanillina, la scorza grattugiata ed il succo del limone, continuando a sbattere fi...