Passa ai contenuti principali

Pennette rigate Verrigni con salsiccia, finocchietto selvatico e scaglie di pecorino in grotta Spadi Enzo

Care amiche rieccomi dopo una lunga assenza dal mio e dai vostri blog.
Ritorno con una ricetta che parla la lingua della mia adorata regione, un  piatto molto profumato e dal sapore deciso reso ancora più particolare dall'aggiunta di scaglie di pecorino in grotta del caseificio Spadi Enzo; sicuramente non un primo dell'ultimo minuto, visti i tempi di cottura un pò lunghi del finocchietto, ma assolutamente da provare.


Ingredienti per 4 persone:

Preparazione:

Pulite e lavate accuratamente il finocchietto e fatelo bollire in abbondante acqua salata fino alla cottura (i tempi dipendono dalla qualità del finocchietto ma in ogni caso non sono mai inferiori a un'ora); scolatelo, conservando l'acqua di cottura, tagliatelo grossolanamente e mettetelo da parte.
Rosolate l'aglio in poco olio, unite la salsiccia sbriciolata, sfumate con il vino, fate evaporare e quasi a fine cottura aggiungete i pinoli, l'uvetta e il finocchietto. Fate cuocere per 5 minuti e spegnete.
Cuocete la pasta nell'acqua di cottura dei finocchi, conditela con il preparato di salsiccia, cospargete con un'abbondante spolverata di pecorino e servite.





In cucina con me:











Commenti

  1. Hai creato un condimento che racchiude tutto ciò che può esserci di prettamente mediterraneo! Voglio proporre questo piatto a mio marito, sono certa gli piacerà! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  2. Non ho mai fatto una pasta con il finicchietto però mi piacerebbe davvero assaggiare la tua !!!
    Hai crato un sugo molto gustoso dove secondo me tutti i sapori stanno bene insieme!!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  3. un concerto si sapori e profumi decisi, ma che buona dev'essere!!!

    RispondiElimina
  4. Che bontà, questo piatto è a dir poco invitantissimo!!! Mi è venuta fame solo a guardarlo, salvo subito la ricetta! :D Complimenti, un bacione e buona serata! :**

    RispondiElimina
  5. wow sei ritornata alla grande amica mia, questo piatto è un signor primo piatto!

    RispondiElimina
  6. che meraviglia questo primo! vero che sfondi una porta aperta per quanto io adori la pasta:-)

    RispondiElimina
  7. un primo piatto davvero appetitoso, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  8. Caterina, che bella ricetta!! mooolto originale :-)

    RispondiElimina
  9. Ciao Caterina che meraviglia, il finocchietto dà un sapore eccezionale ai piatti!!! Complimenti la ricetta è da rifare assolutamente!!! Un abbraccio e un bacione alla piccola!!!!

    RispondiElimina
  10. un super piatto gustosissimo!
    buona serata
    Alice

    RispondiElimina
  11. Ciao Caterina sono passata per fare tantissimi auguri di buon compleanno alla piccola Gemma!!!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  12. Una vera meraviglia questo piatto, complimenti :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...