Ho mezz'ora di tempo prima che arrivi il mio alunno ragion per cui ho deciso di postarvi brevemente una ricetta tratta dal libro della Paneangeli "E' dolce far dolci".
E' un dolce che merita, è stato approvato da tutta la mia famiglie e vi consiglio di provarlo e poi è un ottimo modo per utilizzare le banane troppo mature.
Io sono particolarmente legata alle ricette della Paneangeli perchè il mio primo approccio con i dolci, risalente ormai a una ventina d'anni fa, è consistito nel duplicare una delle ricette che si trovavano dietro alle bustine di lievito; da allora in poi ho provato tante altre ricette e tutte mi hanno dato sempre ottimi risultati.
Ingredienti:
Per l'impasto:
Lavorate in una terrina il burro con lo zucchero, fino a ottenere una massa cremosa. Unite la vanillina, un uovo alla volta e la cannella.
Aggiungete al composto la farina setacciata e mescolata con il lievito e la purea di banane, incorporando bene il tutto.
Unite le gocce di cioccolato.
Versate l'impasto in uno stampo a cassetta (lunghezza 24 cm) e cuocete per 35-40 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 180° C, ventilato: 170°C, a gas nella parte media: 190° C).
Cospargete di zucchero a velo il dolce raffreddato.
E' un dolce che merita, è stato approvato da tutta la mia famiglie e vi consiglio di provarlo e poi è un ottimo modo per utilizzare le banane troppo mature.
Io sono particolarmente legata alle ricette della Paneangeli perchè il mio primo approccio con i dolci, risalente ormai a una ventina d'anni fa, è consistito nel duplicare una delle ricette che si trovavano dietro alle bustine di lievito; da allora in poi ho provato tante altre ricette e tutte mi hanno dato sempre ottimi risultati.
Ingredienti:
Per l'impasto:
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 2 uova
- 1 pizzico di cannella
- 200 g di farina bianca
- 1 bustina di lievito pane degli angeli
- 300 g di purea di banane
- 100 g di gocce di cioccolato
- zucchero al velo (io l'ho omesso)
Lavorate in una terrina il burro con lo zucchero, fino a ottenere una massa cremosa. Unite la vanillina, un uovo alla volta e la cannella.
Aggiungete al composto la farina setacciata e mescolata con il lievito e la purea di banane, incorporando bene il tutto.
Unite le gocce di cioccolato.
Versate l'impasto in uno stampo a cassetta (lunghezza 24 cm) e cuocete per 35-40 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 180° C, ventilato: 170°C, a gas nella parte media: 190° C).
Cospargete di zucchero a velo il dolce raffreddato.
In cucina con me:
Ha un aspetto delizioso!! Sono tentata di comprare questo libro, me lo consigli?
RispondiEliminaValentina certo che te lo consiglio...ha un prezzo accessibile ed è ricco di belle ricette...
EliminaGrazie...un abbraccio
Buonissima questa torta anche a me le ricette Paneangeli sono sempre piaciute tantissimo. Un abbraccio.
RispondiEliminaVeramente attira molto....lo verrei domani mattina per colazione :-P
RispondiEliminabaciotti ^_^
Carino il tuo blog!! Tanti dolcetti interessanti!! Passa a trovarmi se ti va. un abbraccio
RispondiEliminaAdoro le banane ed adoro questo plumcake che solo a vederlo mi fà gola!!!! Bravissima è uno spettacolo!
RispondiEliminaBello il cake e lo segno, i dolci alla banana mi mancano... Devo rimediare!
RispondiEliminaUn bacio!