Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pensofal

Insalata di mix 5 cereali

Tanto caldo e poca voglia di stare ai fornelli durante questi giorni ma non si può vivere di soli gelati e granite; ragion per cui nonostante le ricette da postare siano tante, e non  tutte propriamente estive, cominciamo dalle più recenti e consone al clima. Ecco questa fresca insalata di mix... Ingredienti per 4-6 persone: 320 g di mix 5 cereali 1 vasetto di condiriso Ponti light (senza olio) 1 vasetto di peperoni peperlizia 3 scatolette di tonno al naturale da 80 g olio extra vergine d'oliva Dante ConDisano Preparazione: Lessate il mix in abbondante acqua salata, scolatelo, mettetelo in una ciotola, unite un filo d'olio, mescolate e lasciate intiepidire. Aggiungete i peperoni tagliati, il condiriso, il tonno sgocciolato, aggiungete olio extra vergine d'oliva. Servite subito o, se preferite, lasciate qualche ora in frigo prima di servire. In cucina con me:

Calamarata con pesce spada e simil guacamole

Faccio una capatina infrasettimanale sul mio blog per postare la ricetta realizzata per partecipare al concorso organizzato dalla Ponti " Tutti cuochi per te ". Il tema della prima sfida è "Ti prendo per la gola così perdi la testa" e questo è il piatto che io cucinerei per riconquistare mio marito, perchè è veloce, senza troppi fronzoli e dal gusto deciso. Del resto lui non ama i piatti troppo elaborati dagli ingredienti impronunciabili quindi non servirebbe a molto stupirlo con effetti speciali. Ingredienti: 320 g di calamarata Verrigni 1 fetta di pesce spada di circa 300 g 4 cipolline Peperlizia Ponti 2 falde di peperoni Peperlizia Ponti 2 cucchiai di Dolceagro Ponti 4 foglie di basilico grande 1 avocado 6-7 pomodorini olio extra vergine d'oliva q.b. sale q.b. peperoncino  Preparazione: Con il mixer frullate grossolanamente l'avocado, i peperoni e le foglie di basilico aggiungendo 2 cucchiai di olio, due di dolceagro, il ...

Radiatori Verrigni con asparagi, ricotta e zafferano

Un piatto colorato e gustoso che si prepara in poche e semplici mosse perchè dagli asparagi verdi  non si butta praticamente nulla e non hanno bisogno di essere pelati, la ricotta non ha bisogno di lavorazioni particolari e in circa 25 minuti è pronto (il che non guasta!!!). Ingredienti per 4 persone: 320 g di radiatori Verrigni 1 mazzetto di asparagi 1 cipolla olio extra vergine d'oliva Dante 300 g di ricotta di pecora 4 cucchiai di grana Bella Lodi 1 bustina di zafferano latte intero tiepido q.b. sale e pepe nero q.b. Preparazione: Lavate gli asparagi, mondateli, tagliateli a rondelle e lessateli in acqua salata bollente per pochi minuti. Nel frattempo in un wok fate stufare la cipolla con l'acqua, appena questa sarà evaporata, unite un filo d'olio e fate dorare; scolate gli asparagi e versateli sulla cipolla, fate insaporire per qualche minuto e spegnete. In acqua bollente salata cuocete la pasta e, in una ciotola, mescolate...

Spaghetti al pomodoro di Carlo Cracco

Un libro che non poteva assolutamente mancare nella mia libreria è "Se vuoi fare il figo usa lo scalogno" di Carlo Cracco. Cosa mi piace di questo libro? Tutto...soprattutto perchè non è una lettura noiosa o di difficile comprensione ma un valido aiuto in cucina sia per chi non ha mai preso in mano una padella sia per chi è un cuoco provetto. Personalmente mentre lo leggevo ho avuto la sensazione di trovarmi a chiacchierare in cucina con lui che mi svelava i "trucchi" del mestiere raccontando aneddoti sulla sua vita personale. Se avete visto Master Chef e l'avete trovato eccessivamente critico resettate l'idea che avete di lui perchè sapete cosa c'è del severo giudice televisivo nel libro? Nulla...(Certo che di fronte alla sicumera sfoggiata da alcuni concorrenti sarei anch'io inflessibile!!!). Al cospetto di tanta scienza bisogna solo stare zitti, assorbire tutto come una spugna e provare tutto quello che si è appreso. Avrei potuto fare qualsia...

Tortilli Verrigni con champignon, melanzane e raspadura...collaborazione Lodigrana Bella Lodi

Vi presento una nuova collaborazione con l'azienda Lodigrana Bella Lodi i cui prodotti di punta sono il Bella Lodi e la Raspadura ... (informazioni tratte dal sito) Bella Lodi E' prodotto da un solo antico caseificio che ha più di 100 anni, in un comune del Parco Adda Sud. Colore bianco, con variazioni molto contenute anche in estate; profumo intenso, fragrante; sapore pieno ma non piccante né troppo salato: Bella Lodi, formaggio stagionato dalla crosta nera, nasce dalla grande e radicata tradizione casearia del grana lodigiano. Il latte proviene da stalle concentrate nel lodigiano, dove viene lavorato rispettando le antiche regole di produzione. Solo una lunga e paziente stagionatura può garantire il formarsi di quegli aromi che si sprigionano caldi e vigorosi al taglio di ogni pezzo di Bella Lodi. Solo dopo aver appurato che i requisiti di colore, pasta, profumo e sapore sono quelli richiesti, potrà diventare una forma di Bella Lodi dalla tipica cro...