Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta collaborazioni

Confettura di susine

La  confettura di susine  è molto semplice da preparare e vi garantirà un ottimo risultato. Qualche giorno fa mi hanno regalato delle ottime susine e, siccome erano biologiche, oltre a mangiarle fresche ho deciso di fare qualche vasetto di marmellata da avere in dispensa per l'inverno. Ne avevo poco più di un chilo e quindi la resa che vedete dalle foto è relativa appunto a questa dose. Ingredienti: un kg di susine mature 400 g di zucchero succo di un limone Preparazione: Lavate accuratamente, tagliate e denocciolate le susine. Mettetele in una pentola con lo zucchero e il succo di un limone. Fate cuocere a fiamma bassa e fate bollire per un'ora, togliendo l'eventuale schiuma che si formerà. Togliete dal fuoco, versati immediatamente nei vasetti precedentemente sterilizzati, chiudete e capovolgete per creare il sottovuoto. Lasciate i vasetti capovolti per almeno 2 ore e una volta raffreddati, avvolgeteli con dei canovacci e metteteli a ...

Mezzi paccheri rigati senza glutine con zucchine, ricotta e zafferano...collaborazione con La fabbrica della pasta di Gragnano

Questo primo nasce per suggellare una nuova collaborazione, quella con l'azienda  La fabbrica della pasta di Gragnano . Una collaborazione fortemente voluta e inseguita al fine di poter degustare un prodotto appartenente alla categoria dell'eccellenza italiana: la pasta di Gragnano. Il pastificio, fondato da Mario Moccia nel 1976 e gestito "con e per amore" dai suoi quattro figli, da anni si occupa di divulgare in tutto il mondo il piacere delle buona tavola. Tutti i formati del pastificio sono prodotti dopo un'accurata selezione tra i migliori grani; inoltre per far fronte a tutte le esigenze il pastificio  ha creato la linea integrale e quella senza glutine . L'eleganza che contraddistingue l'azienda, sia nella scelta del packaging che in quella dei vari formati, si esprime appieno nelle confezioni regalo che potete scegliere e acquistare direttamente dal sito. Io ho cominciato ad assaggiare proprio i mezzi paccheri senza glutine e usando le...

Greengate, Olio Dante, Rosignoli Molini: la collaborazione continua.

Il corso si è concluso, lunedì ho sostenuto gli esami e tra meno di due settimane comincerò a lavorare!!! Avrei voluto scrivere questo post ieri ma, a causa di questo tempo instabile, da due giorni sono a letto con la febbre e solo ora riesco a stare davanti al pc senza avere la sensazione che la testa si stacchi dal collo. Durante questo mese di latitanza si sono accumulate tante ricette, sono arrivate nuove collaborazioni e altre sono state rinnovate. Dedico il post di oggi alle aziende che da un anno mi sostengono e che hanno deciso di continuare a collaborare con il mio blog. GreenGate La GreenGate esiste da 11 anni e da 9 è presente sul mercato italiano. Il suo stile combina i temi del classico country inglese in modo scandinavo, con colori gentili: le combinazioni di fiori, pois e scozzesi sono i punti di riferimento delle collezioni, che si combinano benissimo tra loro, estate e inverno, e da un anno all'altro. Per ammirare tutti gli articoli e la nuova collezione p...

Tortilli Verrigni con champignon, melanzane e raspadura...collaborazione Lodigrana Bella Lodi

Vi presento una nuova collaborazione con l'azienda Lodigrana Bella Lodi i cui prodotti di punta sono il Bella Lodi e la Raspadura ... (informazioni tratte dal sito) Bella Lodi E' prodotto da un solo antico caseificio che ha più di 100 anni, in un comune del Parco Adda Sud. Colore bianco, con variazioni molto contenute anche in estate; profumo intenso, fragrante; sapore pieno ma non piccante né troppo salato: Bella Lodi, formaggio stagionato dalla crosta nera, nasce dalla grande e radicata tradizione casearia del grana lodigiano. Il latte proviene da stalle concentrate nel lodigiano, dove viene lavorato rispettando le antiche regole di produzione. Solo una lunga e paziente stagionatura può garantire il formarsi di quegli aromi che si sprigionano caldi e vigorosi al taglio di ogni pezzo di Bella Lodi. Solo dopo aver appurato che i requisiti di colore, pasta, profumo e sapore sono quelli richiesti, potrà diventare una forma di Bella Lodi dalla tipica cro...

Lasagne al ragù...Collaborazione Magic Cooker

Ieri abbiamo festeggiato l'onomastico di mia figlia e io avevo deciso di preparare solo un dolcino  ma poi all'ultimo minuto, praticamente alle 10 del mattino, ho deciso di cucinare per pranzo le lasagne al ragù... Chi devo ringraziare? Magic Cooker , il rivoluzionario coperchio che cambierà le vostre abitudini in cucina. Perchè scegliere Magic Cooker ? (Informazioni tratte dal sito)   Magic Cooker permette di cucinare senza grassi, senza perdere il gusto ed i sapori. I cibi vengono cotti a basse temperature e rimangono più sani mantenendo le caratteristiche organolettiche quasi inalterate. Magic Cooker funziona sfruttando 2 semplici combinazioni la prima il calore umido che si crea in pentola, la seconda il calore riflesso dal coperchio verso il basso. Grazie a queste 2 azioni potrai cucinare e risparmiare fino al 50% del tuo tempo e di conseguenza risparmiare denaro ed energia.Meno energia uguale meno inquinamento, per le fritture puoi riutilizza...