La confettura di susine è molto semplice da preparare e vi garantirà un ottimo risultato. Qualche giorno fa mi hanno regalato delle ottime susine e, siccome erano biologiche, oltre a mangiarle fresche ho deciso di fare qualche vasetto di marmellata da avere in dispensa per l'inverno. Ne avevo poco più di un chilo e quindi la resa che vedete dalle foto è relativa appunto a questa dose. Ingredienti: un kg di susine mature 400 g di zucchero succo di un limone Preparazione: Lavate accuratamente, tagliate e denocciolate le susine. Mettetele in una pentola con lo zucchero e il succo di un limone. Fate cuocere a fiamma bassa e fate bollire per un'ora, togliendo l'eventuale schiuma che si formerà. Togliete dal fuoco, versati immediatamente nei vasetti precedentemente sterilizzati, chiudete e capovolgete per creare il sottovuoto. Lasciate i vasetti capovolti per almeno 2 ore e una volta raffreddati, avvolgeteli con dei canovacci e metteteli a ...
"Cucinare è come amare...o ci si abbandona completamante o si rinuncia" Harriet Van Horne "Essere donna è così affascinante. E' un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai" Oriana Fallaci