Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Magic Cooker

Risotto ai carciofi in cesto di parmigiano

Ci illudiamo che il tempo sia totalmente nostro. Passiamo le giornate a programmare,  a progettare, a sperare di riuscire a realizzare tutto quello per cui abbiamo duramente lavorato e, invece, inesorabilmente siamo bruscamente fermati da qualcosa di immanente che ci ricorda che il nostro tempo è solo in comodato d'uso gratuito e presto o tardi (meglio il più lontano possibile) lo dovremo restituire. Un dolceamaro pensiero a chi ha già dovuto trovarsi di fronte alla resa dei conti e uno a chi sta combattendo per strappare anche solo un minuto in più. Voltiamo pagina... In Sicilia orientale quest'inverno si sta facendo desiderare, si avete letto bene stiamo desiderando l'inverno!!! Quando non c'è un sole cocente il cielo è grigio e l'umidità è alle stelle; siamo tutti raffreddati, indolenziti e anche stamattina lo scenario non è diverso. Ho poca voglia di cucinare piatti tipicamente invernali e sto ripiegando sui risotti che sono molto più versatili di zuppe e m...

Risotto con spinaci, salsiccia e scorza d'arancia

Non potevo continuare a pubblicare dolci per sempre perciò ho deciso di spezzare questa catena "sweet" proponendovi un delizioso risotto tratto dalla rivista "Cucina Moderna" del mese di Febbraio. Ho apportato qualche piccola modifica, nulla di stravolgente, e i miei hanno gradito molto. Eccovi le foto e la ricetta... Ingredienti per 4 persone: 320 g di riso arborio (io 350 g di carnaroli) 80 g di spinaci surgelati (io 2 mazzettini freschi, circa 300 g) 200 g di salsiccia (io 4 nodini, 300 g) 1 cipolla olio extra vergine d'oliva 800 ml di brodo vegetale 25 g di burro 1 pezzetto di scorza d'arancia pepe (io no perchè la salsiccia è condita con il pepe nero) 1/2 bicchiere di Malvasia (mia aggiunta) Preparazione: Tritate la cipolla insieme alla scorza d'arancia e fatela soffriggere con un filo d'olio. Unite la salsiccia sbriciolata e rosolatela qualche istante, bagnate con la Malvasia e fate evaporare. Mettete gli spi...

Lasagne al ragù...Collaborazione Magic Cooker

Ieri abbiamo festeggiato l'onomastico di mia figlia e io avevo deciso di preparare solo un dolcino  ma poi all'ultimo minuto, praticamente alle 10 del mattino, ho deciso di cucinare per pranzo le lasagne al ragù... Chi devo ringraziare? Magic Cooker , il rivoluzionario coperchio che cambierà le vostre abitudini in cucina. Perchè scegliere Magic Cooker ? (Informazioni tratte dal sito)   Magic Cooker permette di cucinare senza grassi, senza perdere il gusto ed i sapori. I cibi vengono cotti a basse temperature e rimangono più sani mantenendo le caratteristiche organolettiche quasi inalterate. Magic Cooker funziona sfruttando 2 semplici combinazioni la prima il calore umido che si crea in pentola, la seconda il calore riflesso dal coperchio verso il basso. Grazie a queste 2 azioni potrai cucinare e risparmiare fino al 50% del tuo tempo e di conseguenza risparmiare denaro ed energia.Meno energia uguale meno inquinamento, per le fritture puoi riutilizza...