Passa ai contenuti principali

Maccheroni caserecci col sugo del totano

Tovaglietta GreenGate
Come vi dicevo  qualche post fa, quando preparo gli anelli di totano fritti con i tentacoli rimasti  preparo il sugo.
Mio marito sta continuando a pescare totani di media grandezza e così ho aggiunto i tentacoli che avevo e ho pulito un altro totano per preparare questa pietanza tanto semplice quanto buona.
Anche questo è uno dei piatti che fa parte della tradizione della mia famiglia perchè mio nonno materno, pur non essendo pescatore di professione, si dilettava a pescare i totani che mia nonna cucinava "nto zucu" (al sugo).
Ricordo perfettamente un pranzo che mia nonna preparò nell'estate del '92 (io ero da loro perchè quell'anno non ero voluta andare in vacanza con i miei)  per amici di famiglia che venivano da Milano in cui il totano fu il protagonista indiscusso della tavola.
Vi chiederete  perchè cucinarono solo totano in tutte le salse...
Vi rispondo come mio nonno rispose alla mia domanda "picchì a Milanu u totunu friscu cu cci llava ddari!" (a Milano il totano fresco chi glielo dovrebbe dare!).
Capirete bene che  grande segno di ospitalità rappresentava cucinare questo mollusco, per noi non particolarmente pregiato o costoso, che queste persone mangiavano solo quando venivano in Sicilia. 
Con la nonna e il nonno passammo tutta la sera precedente a fare i maccheroni in casa perchè non si poteva preparare il sugo e non fare i maccheroni.
Io ho avuto la fortuna di conoscere e godermi tutti e quattro i miei nonni, adesso ne è rimasto solo uno in vita, e spero che anche la mia bimba possa condividere con i suoi nonni tanti momenti belli fatti di gioco e spensieratezza.

Ma andiamo alla ricetta...

Per la preparazione dei maccheroni cliccate  qui.

Per il sugo del totano:
  • circa 500 g di totano (o intero o solo tentacoli)
  • olio extra vergine d'oliva Dante
  • uno spicchio d'aglio
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • un cucchiaino di zucchero
  • sale
Fate rosolare lo spicchio d'aglio nell'olio, unite il totano tagliato a pezzettini e fate dorare. Togliete lo spicchio d'aglio e unite la passata di pomodoro. Cuocete incoperchiato e a fiamma bassa per circa un'ora o fino a quando l'olio avrà creato un velo in superficie. Pochi minuti prima di spegnere aggiustate di sale e unite un cucchiaino di zucchero.
Cucinate i maccheroni e conditeli con il sugo e i pezzi di totano.


In cucina con me:






Commenti

  1. Brava Caterina, ottima anche questa ricetta!!!! Buon fine settimana

    RispondiElimina
  2. Io adoro il totano e con la pasta poi è un vero godimento!
    Ottimo, brava!
    Buona domenica
    Dana et Dana

    RispondiElimina
  3. Certo che "ognuno" ha i suoi "maccheroni"!!!!! ....Questo piatto è una vera leccornia!!!! Bravissima!!

    RispondiElimina
  4. Non c'è nulla di più bello dei ricordi con i propri nonni... Anche io ho avuto la fortuna di conoscerli tutti e di condividere con loro gran parte della mia vita.
    I totani qui a Novara li compriamo decongelati al supermercato... Non sono buoni come quelli freschi, ma dobbiamo accontentarci, proveró quindi il tuo primo piatto! Un abbraccio!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...