Passa ai contenuti principali

Mugnaia di Elice risottata ai funghi porcini

L'essenza dello strano mistero che è la vita è il sapersi reinventare e ricominciare anche dopo una rovinosa caduta...
Nella vita sono sprofondata molte volte, nonostante la mia età, e ho trovato sempre la voglia, la forza e il coraggio di rialzarmi. 
Questo mi ha certamente causato qualche ammaccatura psicologica ma mi ha fortificata, mi ha temprata e mi ha reso abile a sopportare il peso delle perdite.



Ovviamente tutto ha un prezzo e per risorgere dalle mie ceneri ho dovuto pagare cedendo un pò di me: un po' di allegria, un po' di spontaneità, un po' di spensieratezza e, paradossalmente, anche un po' di coraggio.
Mi rendo conto di essere diventata una persona difficile da capire, anche da amare, per via dei miei improvvisi e lunghi silenzi ma questa è la vita e non esiste un modo universalmente valido per affrontarla.
Il blog è sempre stato la mia Arcadia, il mio luogo di evasione, ma non è facile tenere separati il mio io introspettivo dal mio io più leggero perciò anche per lui è arrivato il momento dei cambiamenti. Deve indossare i miei abiti, deve aprirsi al mio mondo e alle mie passioni oltre la cucina. Non può essere il mio angolo se io non mi do in toto a lui.
Scrivere è sempre stato liberatorio per me, quasi una terapia per far venir fuori tutto quello che  dimora nel  mio angolino più recondito. 
Da oggi parlerò di me con meno reticenza e non ci saranno solo le ricette.
Voltiamo pagina...
Ripubblico queste appetitose tagliatelle ai funghi perchè  è iniziata la loro meravigliosa stagione. Io ho utilizzato la pasta fresca perchè credo che il piatto venga reso ancora più cremoso




Ingredienti per 4 persone:
Fate rosolare l'aglio in poco olio, unite i funghi porcini ancora surgelati e cuoceteli per una quindicina di minuti.
Preparate il brodo con 500 ml d'acqua e un dado.
Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta, raggiunto il bollore, versate la mugnaia e cuocetela per 2 minuti.
Scolate la pasta e versatela nella padella con i funghi, unite qualche mestolo di brodo e continuate così fino a cottura ultimata.
Prima di spegnere pepate, mantecate col burro e cospargete di prezzemolo tritato.

Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  2. una pasta dal gusto speciale, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. La pasta è speciale... Alla parola DADO però ho smesso di leggere. Ci vuole 15' a fare un fumetto.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...