Passa ai contenuti principali

Torta di rose con confetture di fragole homemade

Durante i primi esperimenti culinari ho sempre guardato ai lievitati con un certo timore reverenziale. Mi sono sempre sentita "indegna" di lanciarmi nel meraviglioso mondo  della pasta lievitata.
In effetti la mia riluttanza era giustificata dal fatto che temevo di non riuscire a fare la magia...Perchè? E' tutta questione di alchimia.




Il mio atteggiamento nell'affrontare la prova: assoluto rispetto e amore per l'impasto che va curato e accudito come fosse un bimbo.
Dovrei scrivere un post a parte, e magari lo farò, ma intanto vi mostro la sofficissima torta di rose preparata a luglio e farcita con la confettura di fragole homemade preparata in abbondanza a giugno.
Un impasto perfetto soffice, leggero e che resta morbido per 3 giorni...la migliore torta di rose mai preparata.
Un difetto? Ho abbondato con la confettura :)
La ricetta dell'impasto è tratto dal Manuale di pasticceria e decorazione "I lievitati" di Daniela Peli- Mara Mantovani - Francesca Ferrari. Riporto la ricetta della torta di rose  fedelmente e aggiungo le mie modifiche






Ingredienti:
  • 250 g di farina Manitoba
  • 250 g di farina 00
  • 17 g di lievito di birra
  • 170 g di latte tiepido
  • 140 g di zucchero
  • 100 g di tuorli a temperatura ambiente
  • 120 g di burro semifuso
  • buccia grattugiata di un limone
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
farcia:
  • confettura di fragole
  • 25 g di burro semifuso per pennellare
  • uovo sbattuto e 2 cucchiai di panna per pennellare
Preparazione:
Sbriciolate e sciogliete nel latte il lievito. In una capiente ciotola mescolate lo zucchero, le farine e il sale, poi unite il lievito sciolto e la raschiatura della vaniglia.


Unite i tuorli aggiungendo anche il burro a poco a poco e impastate bene per 5-8 minuti. Aromatizzate la pasta con la buccia di limone.


Lavorate con cura e formate con l'impasto una palla.
Ponetela nella ciotola unta con burro e proteggetela con pellicola praticando alcuni forellini. Lasciate che raddoppi il volume.


Stendete la pasta prima con le mani, poi con il mattarello in un rettangolo di 33 x 53 cm, poi pennellatela con il burro.
Cospargete con la confettura, arrotolate il rettangolo dal lato lungo e tagliatelo in 12/13 pezzi (io ne ho ottenuti 9 poco più alti) di circa 4/5 cm d'altezza.


Disponete le rose nello stampo dopo aver protetto la base con carta da forno e unto e infarinato il bordo. Ponete la torta di rose in un contenitore d'aria e lasciatela lievitare fino al raddoppio del volume (3 ore circa).


Prima di infornare pennellate la superficie con l'uovo sbattuto miscelato a 2 cucchiai di panna e cuocete la torta a 170/175° per 30-35 minuti.


In cucina con me:


Mentre scrivo ascolto....


Commenti

  1. ciao,sono capitata per caso nel tuo blog,ma quanto è bello!!!! complimenti... la tua torta di rose è favolosa!!! adesso sono una tua nuova fan ;) se ti va passa a trovarmi

    RispondiElimina
  2. Ciao Cate, come stai?
    Quant'è bella questa torta di rose e poi, ti è venuta bella alta, complimenti! Anch'io ho il vizio di abbondare con la confettura, soprattutto nelle crostate.
    Stupenda veramente, brava!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Any :))) E' la versione migliore tra tutte quelle provate, ti consiglio di cimentarti...un abbraccio

      Elimina
  3. anke o ho fatto questa totta... ed è stato subito amore!!!!:-) complimenti la tua torta sembra davvero deliziosa!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...