Passa ai contenuti principali

La prima cena veramente autunnale...cominciamo dal dolce: far ai frutti di bosco

Lunedì scorso ho avuto ospiti a cena due mie care amiche...in realtà non era previsto, l'ospite doveva essere solo uno ma alla fine non è potuto essere presente per cui, dal momento che avevo cucinato, abbiamo improvvisato.
Ho preparato delle tagliatelle al ragù, della lonza di maiale brasata con contorno di fagiolini saltati in padella con una noce di burro e, dulcis in fundo, far ai frutti di bosco.
E' la prima cena veramente  autunnale perchè le temperature fino al giorno prima sono state estive.
Vi capita di avere un'idea in testa e di doverla stravolgere per via del tempo? A me capita spessissimo.
Avrei voluto preparare il far breton aux pruneaux (far bretone alle prugne) che avevo visto su Sale & Pepe di settembre  ma, come ben sapete, la pasticceria è precisione e io non avevo a disposizione il tempo necessario per poterlo eseguire alla perfezione.
Tuttavia se mi metto in testa qualcosa è difficile che riesca a cambiare idea fino a quando non l'ho ottenuta così, continuando a  sfogliare,  ho trovato la ricetta del far ai mirtilli e more che ha catturato letteralmente la mia attenzione e la cui preparazione era molto più semplice rispetto alla precedente.
Mi sono messa subito all'opera, qualche modifica ed ecco il risultato...


Mi scuso per la scarsa qualità delle foto ma sono davvero scatti rubati.

A parte qualche piccola modifica, ho dimezzato le dosi e ottenuto 6 cocottine

Ingredienti:

  • 200 g di frutti di bosco surgelati
  • succo di limone
  • 50 g di farina
  • 3 dl di latte intero
  • 2 uova grandi e uno piccolo
  • 60 g di zucchero
  • 25 g di burro
  • zucchero a velo per cospargere (facoltativo)
Preparazione:
In padella fate cuocete i frutti di bosco ancora surgelati con il succo di un limone e 20 g di zucchero (presi dal totale) fino a quando il liquido sarà completamente evaporato.
Nel frattempo montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, aggiungete gradatamente la farina e in ultimo il latte fino a ottenere un composto piuttosto liquido.
Imburrate gli stampi, versate il composto e distribuite i frutti di bosco fatti intiepidire (sprofonderanno ma non temete).
Infornate a 160° per 5 minuti, alzate la temperatura a 200° e cuocete per altri 30 minuti circa. Fate raffreddare nel forno aperto; decorate con zucchero a velo e servite tiepidi.

In cucina con me:



Commenti

  1. Ciao Caterina :) Non avendo tempo hai comunque preparato una cena con i fiocchi e le tue amiche si saranno leccate i baffi! Complimenti!!! :) Anche io sono stata colpita dai due far di Sale & Pepe e devo dire che il tuo è invitantissimo, chissà che bontà! :D Bravissima, un bacione e buona serata! :**

    RispondiElimina
  2. Conviene avere un'amica come te ;)
    Devo confessare che Sale e Pepe mi sta un pò antipatica come rivista... le ricette sono belle, ma non amo molto lo stile delle foto, bellissime ma poco invitanti. Dedicano troppa attenzione alla coreografia e la cosa mi fa venire il nervoso (sono strana lo so...). Ma appunto le ricette sono belle, quindi sono sempre felicissima quando qualcuna di voi le prova, così con le VOSTRE foto vedo bene il risultato :D E che risultato!
    Baci

    RispondiElimina
  3. Sembrano ottimi questi dessert e di sicuro le tue amiche avranno apprezzato molto e secondo me a breve te le ritroverai di nuovo in casa :))))))

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...