Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2014

Mezzi paccheri rigati senza glutine con zucchine, ricotta e zafferano...collaborazione con La fabbrica della pasta di Gragnano

Questo primo nasce per suggellare una nuova collaborazione, quella con l'azienda  La fabbrica della pasta di Gragnano . Una collaborazione fortemente voluta e inseguita al fine di poter degustare un prodotto appartenente alla categoria dell'eccellenza italiana: la pasta di Gragnano. Il pastificio, fondato da Mario Moccia nel 1976 e gestito "con e per amore" dai suoi quattro figli, da anni si occupa di divulgare in tutto il mondo il piacere delle buona tavola. Tutti i formati del pastificio sono prodotti dopo un'accurata selezione tra i migliori grani; inoltre per far fronte a tutte le esigenze il pastificio  ha creato la linea integrale e quella senza glutine . L'eleganza che contraddistingue l'azienda, sia nella scelta del packaging che in quella dei vari formati, si esprime appieno nelle confezioni regalo che potete scegliere e acquistare direttamente dal sito. Io ho cominciato ad assaggiare proprio i mezzi paccheri senza glutine e usando le...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...

Fettuccine con crema di carciofi

E poi ci sono quei primi che nascono così per caso, che prendono forma durante la preparazione e che fino alla fine possono sempre subire qualche piccola variazione. Niente di elaborato, niente di impossibile, pochi ingredienti di qualità e se si usa la pasta fresca il risultato è ancora migliore. Mia suocera mi ha regalato alcuni carciofi di Ramacca, località siciliana nota per la produzione di questo meraviglioso ortaggio, e avevo subito pensato di preparare un gustoso risottino. Tuttavia  in fieri mi sono ricordata di avere ancora delle fettuccine da consumare e della panna fresca prossima alla scadenza così ecco cosa ho portato in tavola... Ingredienti per 4 persone: 500 g di fettuccine fresche 8 cuori di carciofo 1 spicchio d'aglio olio extra vergine d'oliva q.b. brodo vegetale q.b. 200 ml di panna fresca prezzemolo Preparazione: In una padella mettete poco olio e fate imbiondire uno spicchio d'aglio, unite i cuori di carciofo tagliati sot...

La "scacciata" catanese con tuma e acciughe

Amo Catania, amo la sua storia, amo la sua arte e la sua architettura, amo il suo dinamismo, amo le possibilità che offre e amo la sua cucina differente dalla messinese. Un esempio? La colazione di un messinese: cornetto e caffè. La colazione di un catanese: un iris o un pezzo di tavola calda, l'importante è che sia un "fritto", dolce o salato poco importa. Spesso mi è capitato di andare a Catania,  ho anche vissuto lì per un periodo ma la frittura a colazione proprio non sono mai riuscita a mangiarla. L'iris lo cercavo il pomeriggio, con scarsi risultati perchè a quell'ora riuscire a trovarlo diventa una missione impossibile, come trovare un'oasi nel bel mezzo del deserto, sai che c'è sai che puoi trovarlo ma ti aspetta un lungo percorso. Qualche anno fa ho trovato la ricetta perfetta nel libro di Alba Allotta e li ho preparati, non avevo ancora il blog e non li ho più rifatti perchè sono dei gusti che mi piace assaporare solo raramente,  e solitamen...

Mamma mia quante torte!!!

"Mamma mia quante torte!!!" è la frase che ha esclamato mia figlia qualche tempo fa. Il compleanno della mia piccola e quello di mia mamma sono a due giorni di distanza (a dire il vero sono già passati due mesi) quindi immaginate la frenesia per i preparativi. Quest'anno, che la mia cucciola frequenta il primo anno della scuola dell'infanzia, ho preferito optare per una festa in classe con i suoi compagnetti e poi a casa il taglio della torta con genitori, nonni e zii. Tutto questo in termini di lavoro per me si è tradotto nella preparazione di ben quattro pan di Spagna (tre per le torte e uno per i cake pops), 30 cake pops e altrettanti panini al latte. Per esperienza diretta, almeno nel mio caso, in tutte le festicciole a cui ho partecipato ho notato che la torta classica con panna e crema pasticcera non è molto gradita dai bimbi ragion per cui io ho optato per questa... Un pan di Spagna farcito con mousse nutella e panna, inzuppato con bagna al latt...

Crostata di farro salata con melanzane, zucchine e pomodori piccadilly

Questa ricetta dorme nel mio pc da un anno esatto. Il motivo? Non mi piacevano assolutamente le foto ma la crostata era buonissima. Solo adesso dopo un anno di dubbi amletici, di ripensamenti e titubanze  ho maturato l'idea che non devo snaturare lo spirito del blog facendomi travolgere dalla fissazione per le belle foto. Si lo so che anche l'occhio vuole la sua parte ma mi consolo riflettendo sul fatto che non sempre tutto quello che  a prima vista è bello poi è anche buono.  Tornando alla ricetta l'idea iniziale era quella di riuscire a coprire tutta la superficie con i pomodori ma non ne avevo a sufficienza e quindi mi sono dovuta arrangiare.  Ingredienti per la base: 130 g di farina 00 130 g di farina di farro integrale 20 g di grana Bella Lodi 90 g di burro 3 cucchiai di acqua ghiacciata sale Ingredienti per il ripieno: 1 cipolla 2 zucchine 1 melanzana 15 pomodorini basilico 3 uova 2 cucchiai di grana bella Lodi 25...

Cake Letizia

Con le ricette Paneangeli non ho mai "toppato" ed è per questo che, oltre a ricettari  calendari e volantini vari che dimorano nella mia cucina, quando è stato pubblicato il libro "E' dolce far dolci"  l'ho subito comprato. Con  una spesa modica (9,90 €) mi sono portata a casa altre 80 ricette dal risultato garantito. Non  è il primo dolce che pubblico tratto dal libro (clicca qui ) ma tanti altri aspettano in silenzio nel mio archivio sperando di vedere la luce il prima possibile. Questo cake l'ho preparato a febbraio per ben due volte: la prima volta con le lamelle di  mandorle in superficie era identico all'originale; la seconda non avevo mandorle e mi sono accontentata di mettere solo la granella di zucchero. Questo è il secondo perchè il primo non ho avuto modo di fotografarlo finito. L'unica cosa forse diversa è che ho utilizzato le arance rosse di Sicilia. tovaglietta  americana misto lino jacquard con bande colorate  Creat...