Passa ai contenuti principali

Crostata morbida alle fragole e crema pasticcera

Questa strepitosa crostata con la base morbida l'ho preparata in occasione del picnic che, con la mia famiglia, abbiamo organizzato in campagna il 1° maggio.
Probabilmente starete pensando che questo non è un dolce particolarmente adatto a una scampagnata ma posso assicurarvi che ha superato la prova trasporto (anche se a dire il vero abbiamo percorso solo 5 minuti di macchina).
Non avevo programmato di fare un dolce poi la mattina, svegliatami di  buon'ora, mi sono messa all'opera ed ecco fatto. 
Fino all'ultimo minuto mi ha assalito il dilemma "gelatina si o gelatina no" e alla fine ho optato per utilizzarla ma confesso che se fosssimo rimasti a casa l'avrei servita senza gelatina.
La ricetta della base e della crema le ho prese dal blog Cucinare e viaggiare che passione di Sara che vi consiglio di visitare perchè è davvero carinissimo.
Le foto sono mediocri ma con l'assillo di non riuscire a immortalare questa bontà in realtà l'ho fotografata in continuazione, anche in campagna!!!






Questo è il servizio buono di plastica!!!
Ingredienti per uno stampo da 28 cm di diametro

 Per la base:

  • 100 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 80 g di burro fuso
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 100 ml di latte
  • vanillina
Per la crema:
  • 300 ml di panna fresca
  • 200 ml di latte
  • 2 uova intere
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di farina (io ho usato 50 g di amido di mais)
  • vaniglia
  • una fialetta di aroma limone (mia aggiunta)

Per decorare:

  • fragole o altra frutta a piacere
  • tortagel (facoltativo)
Procedimento:
Per la base: montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, unite il burro fuso intiepidito e la vanillina senza smettere di montare. Aggiungete la farina setacciata con la fecola e il lievito incorporando delicatamente e mescolando dall'alto verso il basso. In ultimo unite il latte e amalgamate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo "furbo" (ma se non lo possedete basterà, una volta fredda, creare una cavità nella torta) e infornate a 165° per circa 20'.
Per la crema: scaldate la panna , il latte in cui avrete unito la bustina di vanillina e portateli quasi a bollore. Nel frattempo in una ciotola lavorate con le fruste le uova intere e lo zucchero, unite anche la fecola e amalgamatela perfettamente al composto che dovrà risultare liscio e senza grumi.
Unite il latte e la panna al composto di fecola e uova e rimettete sul fuoco, mescolate in continuazione con le fruste fino a far addensare la crema. Appena tolta la crema dal fuoco ho aggiunto la fialetta di aroma limone Paneangeli e continuato a mescolare. Ho versato la crema in una ciotola, l'ho coperta con la pellicola e l'ho lasciata  raffreddare.



Composizione della crostata: versate la crema fredda dentro la base completamente raffreddata, decorate con frutta precedentemente mondata, lavata e asciugata e coprite con il tortagel preparato attenendovi alle istruzioni riportate sulla confezione.
Mettete in frigo qualche ora e servite.


Come vedete la torta si presenta morbidissima e la fetta si taglia con facilità anche se la mia torta in frigo è rimasta solo un'ora, visto che l'ho preparata la mattina stessa, e fino al momento di consumarla era dentro una borsa frigo.


Con questa ricetta partecipo al Contest " Strawberries in Cakes" di PamCakes"


Commenti

  1. Una torta e stupenda...do tanto tempo sto cercando tipici dolci italiani...dolci fresci e buoni...grazie dela ricetta ...😊

    RispondiElimina
  2. Una torta e stupenda...do tanto tempo sto cercando tipici dolci italiani...dolci fresci e buoni...grazie dela ricetta ...😊

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...