Questa crema l'ho usata in due varianti per farcire gli iris, tipici dolci da colazione fritti che si trovano sia nel catanese che nel palermitano, preparati qualche giorno fa con la mia amica Giovanna.
Per la ricetta mi sono affidata a lei, catanese doc e talentuosissima cake designer.
Letizia propone la versione bianca ma descrive minuziosamente caratteristiche e varianti.
Personalmente una volta preparata la crema bianca l' ho distribuita in due contenitori e a metà, ancora calda, ho aggiunto 150 g di cioccolato fondente al 52% mescolando fino al completo scioglimento.
Sicuramente è una crema deliziosa, dalla consistenza pomatosa e di facile esecuzione; non fa grumi e, inoltre, la totale assenza di uova la rende indicata sia per le preparazioni fritte che da forno.
E' una preparazione versatile che può anche essere usata come crema di copertura e farcitura aromatizzandola a piacere.
In una pentola versate la farina setacciata con l'amido e lo zucchero, versate a filo il latte e mescolate energicamente con le fruste; cuocete a fiamma bassa, sempre mescolando fino a che la crema si sarà addensata.
Per la ricetta mi sono affidata a lei, catanese doc e talentuosissima cake designer.
Letizia propone la versione bianca ma descrive minuziosamente caratteristiche e varianti.
Personalmente una volta preparata la crema bianca l' ho distribuita in due contenitori e a metà, ancora calda, ho aggiunto 150 g di cioccolato fondente al 52% mescolando fino al completo scioglimento.
E' una preparazione versatile che può anche essere usata come crema di copertura e farcitura aromatizzandola a piacere.
Ingredienti:
- 1 l di latte
- 150 g di farina
- 50 g di amido di mais
- 360 g di zucchero (io 300 g)
- 150 g di burro
inoltre:
- 150 g di cioccolato fondente al 52%
Preparazione:
In una pentola versate la farina setacciata con l'amido e lo zucchero, versate a filo il latte e mescolate energicamente con le fruste; cuocete a fiamma bassa, sempre mescolando fino a che la crema si sarà addensata.
A QUESTO PUNTO versate la stessa quantità di crema in due ciotole e in una aggiungete il cioccolato tritato, mescolando fino al completo scioglimento.
Coprite le due ciotole con la pellicola e fate raffreddare.
Lavorate con le fruste 150 g di burro a temperatura ambiente fino a ottenere una crema, aggiungete 75 g alla crema bianca fredda mescolando con le fruste e 75 g alla crema al cioccolato ripetendo l'operazione.
Iris con crema bianca |
Cucinando a suon di...
La crema senza uova la preparo spesso, troppo buona :)
RispondiEliminaBravissima.
Un bacio
per le farciture è uno spettacolo come consistenza!
RispondiEliminamai fatta senza uova, la devo provare assolutamente!
RispondiEliminabuona serata
Alice