Passa ai contenuti principali

Castagnole alla ricotta

Anche quest'anno per Carnevale la mia bambina ha espressamente richiesto di  prepararle le castagnole. Non volevo fare la solita ricetta (clicca qui) e ho optato per la versione alla ricotta, a mio avviso molto più golosa; in effetti le castagnole si presentano molto morbide all'interno.




La ricotta di pecora è uno dei formaggi che la mia piccolina mangia più volentieri ed è anche uno dei formaggi ampiamente presenti sulla tavola della mia famiglia.
Da piccola aspettavo con trepidazione il giovedì, giorno in cui "u ricuttaru" passava per le strade del paese a portare la ricotta calda: ognuno scendeva in strada con il proprio piatto perchè non vi erano i moderni, e diciamocelo pure più igienici, contenitori di plastica e il casaro svuotava delicatamente le cavagne - piccoli contenitori cilindrici fatti di cannucce e legati con giunchi adagiando il prezioso formaggio sul piatto.
Oggi la nuova normativa europea ha imposto molte restrizioni: la figura del  "ricottaro" è scomparsa e la preparazione della ricotta deve rispettare degli standard rigidi.
Personalmente mi rifornisco sempre dallo stesso caseificio ma, quando sono costretta a cambiare, noto come due prodotti, solo all'apparenza identici,  presentino  invece delle notevoli differenze sia in termini di gusto che di consistenza.
Quindi anche quando leggo ricette che prevedono l'uso di ricotta di pecora tengo conto di queste variabili.
Una puntualizzazione: quando devo preparare dei dolci preferisco comprare la ricotta il giorno precedente per far sì che sia asciutta e non prevalga la componente sierosa, molto presente quando il prodotto è di giornata.





Ingredienti:
  • 150 g di ricotta di pecora del giorno precedente
  • 310 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • scorza di arancia grattugiata
  • un bicchierino di rum o in alternativa una fialetta di aroma rum
inoltre:
  • zucchero a velo per cospargere
  • olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione:
In una terrina lavorate la ricotta con lo zucchero aiutandovi con una forchetta e appena avrete ottenuto una crema liscia aggiungete le uova, la scorza d'arancia, il sale e il rum; unite la farina setacciata con il lievito e lavorate fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, se serve aggiungete altra farina.

Dal panetto ricavate dei salsicciotti e tagliate dei pezzi lunghi 2 cm, formate delle palline e friggetele in abbondante olio caldo: le castagnole saranno cotte quando si presenteranno perfettamente dorate
Scolatele su carta assorbente e, una volta fredde, cospargete di zucchero a velo.



Cucinando a suon di...


In cucina con:



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...