Passa ai contenuti principali

Cuori di San Valentino

Non amo festeggiare San Valentino, lo scrivevo già un pò di tempo fa, ma  i ritmi della rete "impongono" a noi blogger di stare al passo coi tempi.
Visto che stasera mi sento "ispirata" vi lascio delle mie personali considerazioni su questo sentimento così  miseramente "svilito" dalla dura legge del marketing.



L'amore è...
Un sentimento che può portare nei più profondi abissi o può far volare fin sopra le stelle.
Un grande scompiglio laddove regnava la monotonia o una rassicurante calma laddove regnava il caos.
Un fuoco che  avvolge il cuore.
Un groviglio di emozioni che avvince l'anima.
Un faro che rischiara le tenebre.
Il magnetismo delle affinità elettive.
Un sentimento amorfo che assume le sembianze dell'oggetto del desiderio.
Un concetto ineffabile, non riconducibile a una mera definizione.
La consapevolezza che una parte di noi vive nell'altro.
L'amore non ha alcuno scopo se non se stesso.









Per l'occasione ho scelto di dare nuova vita al panettone al cioccolato avanzato dalle festività natalizie.
Starete pensando "Ti sarai sprecata!" ma l'amore è anche questo: trasformare una fine in un nuovo inizio.
Ho realizzato alcuni cake pops (per la gioia di mia figlia) e dei cuori che ho preferito lasciare senza il classico bastoncino (lo immaginate quel pragmatico di mio marito che mangia lecca lecca a forma di cuore!?!?).

Ingredienti per 4 cake pops e 8 cuori:
  • 500 g di panettone al cioccolato
  • 2 cucchiai di crema alle nocciole
  • cioccolato fondente al 52% per glassare
  • granella di nocciole
  • pasta di zucchero bianca 
  • pasta di zucchero fucsia
  • stampo per cake pops
  • stampo a forma di cuore
Preparazione:
In una ciotola sbriciolate il panettone, avendo cura di  togliere la parte esterna più scura, aggiungete la crema di nocciole e amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo.
Mettete parte dell'impasto nell'apposito stampo per cake pops e  inserite delicatamente i bastoncini; coprite con pellicola e fate riposare in frigo per alcune ore.
Formate dei cuori aiutandovi con lo stampo, metteteli dentro un piatto, coprite e riponete in frigo per alcune ore.
Trascorso il tempo di riposo sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, immergete delicatamente i cuori aiutandovi con una forchetta, ricoprite la superficie con la granella di nocciole  e lasciate gocciolare su una gratella.
Per i cake pops, invece stendere della pdz bianca ricoprite i lecca lecca pennellando con gelatina di albicocche per far aderire la pasta e decorate con piccoli cuori di pdz.
 Io non avevo uno stampo per cuori piccoli allora ho usato la miretta per scavare, dal lato più piccolo, ottenendo due semicerchi speculari che ho delicatamente  tagliato al centro e modellato ai lati per creare i cuoricini.
 


Cucinando a suon di...







Commenti

  1. Con tutto il rispetto ed il garbo possibile ti dirò: io non sento alcuna imposizione da blogger....e detesto le mode, culinarie poi....quindi. anzi mi sento e sono libera di fare quel che mi pare e piace grazie a Dio.. apprezzo moltissimo i tuoi dolcetti, ancora di più se in qualche modo ti sono costati un pochino di fatica, perchè sono davvero deliziosi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Simona ti stimo molto e ho capito lo spirito del tuo commento. So che sei una persona libera, traspare dal tuo angolo virtuale, ma la mia concezione di "imposizione", termine per l'appunto virgolettato, la intendo nel senso che nel mondo del food in occasione di ricorrenze e festività si dà quasi per scontato che si pubblichi qualcosa a tema (anche perchè chi ci segue ci considera una sorta di ricettario virtuale). Io mi sento liberissima come te di andare controcorrente e adattare l'evento a mio uso e consumo, e non viceversa; infatti la mia preparazione si è adeguata solo nella forma alla ricorrenza per rievocarla, ma in sostanza è un dolcino che si può fare quando più si preferisce perchè in soldoni è un dolce del riciclo. Spero di non essere stata prolissa, a presto e un abbraccio

      Elimina
  2. Ormai S. Valentino è diventata troppo commerciale e non la festeggio volentieri, però qualcosa pubblico sempre anch'io....
    Volevo farti i complimenti per il blog, l'ho scoperto da poco, ma ho già notato diverse ricette che mi piacciono!
    Mi sono anche aggiunta ai lettori fissi :) Passa anche da me se ti va! a presto...
    Flora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...