Passa ai contenuti principali

Crostata sbriciolata con ricotta, amaretti e gocce di cioccolato

Questa deliziosa crostata è una variazione alla sbriciolata alla nutella di Benedetta Parodi, che mia sorella ha preparato qualche mese fa e che mi è piaciuta da subito.
Per l'impasto a briciole mi sono attenuta alla sua ricetta mentre il ripieno l'ho completamente cambiato.
Tovaglietta, piattini, tazze GreenGate







Ingredienti per una tortiera da 26 cm di diametro:
Per la frolla:

  • 300 g di farina 
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro
  • un pizzico di sale
  • una bustina di vanillina
  • una bustina di lievito per dolci
  • un uovo intero
per il ripieno:
  • 300 g di ricotta di pecora
  • 80 g di zucchero semolato
  • 70 g di amaretti sbriciolati
  • 100 g di gocce di cioccolato
Preparazione:
Versate in una ciotola la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, la vanillina,il sale e l'uovo. Mescolate bene tutti gli ingredienti e unire il burro fuso tiepido. Iniziate a lavorare l'impasto con le mani fino a ottenere delle grosse briciole. Ricoprite il fondo di una tortiera imburrata e infarinata con 3/4 dell'impasto, in modo da formare uno strato abbastanza spesso.
Coprite con la farcia preparata mescolando la ricotta setacciata con lo zucchero semolato, gli amaretti sbriciolati e le gocce di cioccolato.



Versate il resto delle briciole fino a ottenere uno strato compatto ma più sottile rispetto alla base. Infornate a 180° per circa 30°. Sfornate e appena potete aiutandovi con un piatto piano capovolgetela e rimettetela a raffreddare su una gratella (io lo faccio con tutti i dolci, a maggior ragione con i dolci di frolla che assorbono troppa umidità se lasciati a raffreddare nella pirofila in cui sono stati cotti; è un'operazione un pò delicata ma se usate la dovuta cautela il dolce resta intatto).


Questa invece è la sbriciolata alla nutella che ha preparato mia sorella...


In cucina con me:

Con questa ricetta partecipo alla raccolta de Le padelle fan fracasso


Con questa ricetta partecipo al contest di La cucina di Esme

Commenti

  1. Ricetta deliziosaaaa!!!Amaretti e cioccolata: abbinamento perfetto!!!!!

    RispondiElimina
  2. Mamma mia che bella,onestamente mi piacciono tutte e due le versioni ma con la ricotta sarà super :-)

    RispondiElimina
  3. Wow ma questa è una vera delizia!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Caspita, amaretti e cioccolato sono golosissimi, ma prendo volentieri anche una fetta di quella di tua sorella :)
    Ottime entrambe le versioni.
    Un bacio

    RispondiElimina
  5. grazie per avr parteciapto al mio contest con questa golosissima versione della sbisolona e complimenti io adoro questo dolce e so che è golosissimo da mangiare ma difficilissimo da fotografare ed invece tu sei riuscita perfettamente nell'intento!
    buona serata
    Alice

    RispondiElimina
  6. A parte che la divorerei tutta, amaretti e ricotta un amore di abbinamento, grazie anche per questa delizia che ho aggiunto alla raccolta.
    Grazieeee

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...