Passa ai contenuti principali

Mamma mia quante torte!!!

"Mamma mia quante torte!!!" è la frase che ha esclamato mia figlia qualche tempo fa.
Il compleanno della mia piccola e quello di mia mamma sono a due giorni di distanza (a dire il vero sono già passati due mesi) quindi immaginate la frenesia per i preparativi. Quest'anno, che la mia cucciola frequenta il primo anno della scuola dell'infanzia, ho preferito optare per una festa in classe con i suoi compagnetti e poi a casa il taglio della torta con genitori, nonni e zii.
Tutto questo in termini di lavoro per me si è tradotto nella preparazione di ben quattro pan di Spagna (tre per le torte e uno per i cake pops), 30 cake pops e altrettanti panini al latte.
Per esperienza diretta, almeno nel mio caso, in tutte le festicciole a cui ho partecipato ho notato che la torta classica con panna e crema pasticcera non è molto gradita dai bimbi ragion per cui io ho optato per questa...



Un pan di Spagna farcito con mousse nutella e panna, inzuppato con bagna al latte e decorato con confettini colorati  e codette di cioccolato. In superficie ho lasciato una sorta di effetto onde perchè mi sembrava rendesse la torta più sbarazzina.

Ingredienti per il pan di Spagna rettangolare (37x24):
  • 9 uova
  • 115 g di farina 00
  • 115 g di fecola
  • 225 g di zucchero
  • una bustina di vanillina
  • scorza di limone grattugiata
  • un pizzico di sale
Procedimento:
Versate i tuorli, lo zucchero e il sale in una terrina e lavorateli con le fruste elettriche per una ventina di minuti. Aggiungete la fecola mescolata alla farina, la scorza grattugiata e, infine, gli albumi montati a neve ben ferma, incorporandoli poco per volta e mescolando con una marisa dal basso verso l'alto.
Versate l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato mettete a metà altezza nel forno statico preriscaldato a 150°-175° C.
Cuocete per 50' circa e quando vi sembrerà pronto verificate la cottura con uno stecchino.

Ingredienti per la crema panna e nutella:
  • 1000 ml di panna  fresca
  • 100 g di zucchero vanigliato
  • 600 g di nutella
Procedimento:
Montate con la frusta elettrica la panna con lo zucchero a velo, aggiungete la nutella precedentemente sciolta a bagnomaria e amalgamate delicatamente mescolando dall'alto verso il basso per non smontare il composto. Fate riposare in frigo per almeno due ore prima di utilizzarla.

Ingredienti bagna al latte:
  • 300 ml di latte
  • 120 g di zucchero
  • un pizzico di vanillina
Procedimento:
In un pentolino portate a ebollizione il latte e fate bollire a fuoco dolce per non più 5 minuti.  Lontano dal fuoco aromatizzate con la vanillina e lasciate raffreddare prima dell'utilizzo.

Assemblaggio:
Tagliate il pan di Spagna a metà, inzuppate il primo rettangolo con la bagna al latte, farcite con uno strato generoso di mousse, coprite con la seconda metà precedentemente inzuppata e coprite interamente con la mousse rimasta. Lasciate riposare in frigo per qualche ora. 

Vi consiglio di mettere i confettini colorati all'ultimo minuto perchè tendono a sbiadire e a rilasciare il colorante sulla mousse. Lateralmente ho decorato tutto il perimetro con codette di cioccolato.

Non abbiamo fotografato la cattedra ma per motivi di privacy ho preferito non pubblicare le foto dei compagnetti  volevo farvi vedere un'immagine del buffet e l'unica foto ritagliabile ad hoc era questa.
Per la ricetta dei cake pops (non ho utilizzato lo stecchino) cliccate qui e per quella dei panini al latte (che ho farcito con nutella) cliccate qui.


Per la torta che abbiamo tagliato a casa ho assecondato l'amore di mia figlia per la panna e per Winnie the Pooh, che ha prepotentemente preso il posto di Peppa Pig nel suo cuore. 
Avrei potuto fare un topper in pdz per poi adagiarlo sulla torta di panna ma sinceramente avevo già queste decorazioni e le ho usate.


Perchè? Perchè mi attendeva questa...



Foto impietosa dell'interno ma unico scatto possibile

La torta per il compleanno di mia mamma.
Le torte tranne che per l'estetica sono simili perchè a mia madre è piaciuta molto quella di mia figlia e ha voluto che utilizzassi gli stessi accostamenti. In entrambe le torte di panna ho avuto un'assistente speciale: la mia bimba.
Entrambe le torte: Pan di Spagna da 26 cm di diametro inzuppato con bagna al maraschino, farcito con crema chantilly all'italiana e decorato con crema chantilly.

Per il pan di Spagna cliccate qui. Utilizzo un pan di Spagna massa leggera perchè la crema di farcitura è molto delicata e non appesantisce la base.

Per la crema pasticcera qui. Per ottenere la crema chantilly all'italiana ho unito a 500 ml di crema pasticcera 200 ml di panna semi-montata. (la dose da 500 ml di panna mi è bastata per entrambe le torte avendo fatto un unico strato)

Per la crema chantilly di copertura ho montato 500 ml di panna fresca con 50 g di zucchero a velo vanigliato.


Commenti

  1. Tanti auguri a tutte le festeggiate della tua famiglia e complimenti a te per queste bellissime torte!

    RispondiElimina
  2. Auguriiiiiiiii quante torte goloseeeee, complimenti e un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. auguriiiiiiiiiiiiii e bravissima te che hai avuto un gran bel lavoro da fare :-)

    RispondiElimina
  4. quante cose buone!!
    un bacione,Mirtill@

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...