Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2014

Brioches siciliane senza uova

La brioche con la granita è la colazione estiva dei siciliani per antonomasia. Tanti blog, in linea con la stagione, già da un pò postano ricette. Inutile dirlo che troverete svariate versioni, ogni provincia ha la "sua" brioche ma il comune denominatore risiede nella modalità di consumo.

Girasole di sfoglia con zucchine, ricotta e prosciutto crudo

Mentre scrivo questo post  mi sto preparando mentalmente ai due giorni di relativo riposo che mi aspetteranno.  Per adesso, visto che l'estate proprio stenta a decollare, ogni fine settimana lo trascorriamo in montagna dai miei e durante la settimana, tempo permettendo, ci regaliamo qualche ora in spiaggia. 

Omelette e fagiolini

Quest'anno l'estate sta facendo un pò le bizze, il caldo si è presentato a intermittenza e, nonostante io latiti dal blog, la mia cucina non conosce riposo. Non smetto di cucinare ma  prediligo piatti veloci e principalmente a base di verdure. Le zucchine ancora detengono lo scettro di regine della nostra tavola, mio marito non ne è ancora stufo e mia figlia assaggia di tutto.

Risotto con asparagi

Non sempre tutto quello che cucino viene fotografato, perchè non cucino con l'idea di immortalare tutto. Questo risotto, nato dall'esigenza di far assaggiare gli asparagi a mia figlia proverbialmente ghiotta di riso, non era destinato a godere di imperitura fama; era nato sotto il segno dell'improvvisazione ma è entrato di diritto tra i  primi piatti a base di asparagi  della mia cucina. La sua preparazione risale almeno a due mesi fa ma ho rimandato la pubblicazione perchè solo oggi, dopo tanto cercare, ho trovato il foglietto con gli appunti e le dosi usate (e si perchè la macchina fotografica non sempre è pronta per scattare ma carta e penna non devono mai mancare mentre elaboro). Ingredienti per 4 persone: 320 g di riso Carnaroli 200 g di asparagi una carota una costa di sedano una cipolla 1 litro di brodo vegetale olio extra vergine d'oliva una noce di burro 50 g di parmigiano reggiano grattugiato Preparazione: Sbollentate gli asparagi in...

Bocconcini di pollo con crema di carciofi Agromonte

Ecco una sfiziosa idea per cucinare il pollo come secondo piatto   realizzata con la complicità di un vasetto di crema di carciofi Agromonte , che mi era stata inviata un pò di tempo fa, e di  un petto di pollo che non aveva ancora un futuro ben delineato. Meno di mezz'ora e la vostra cena sarà pronta. Io ho accompagnato questi deliziosi bocconcini con un contorno di zucchine grigliate e carote. Ingredienti per 4 persone: 500 g di petti di pollo tagliati a cubetti 1 vasetto di crema di carciofi Agromonte un limone mezzo bicchierino d'aceto sale e pepe 1 zucchina  2 carote olio extra vergine d'oliva Preparazione: Mettete i cubettti di pollo a marinare in una terrina con olio, aceto, succo di limone e sale e lasciate insaporire per circa 30'. Trascorso questo tempo, versate i bocconcini in una padella antiaderente e fate cuocere per alcuni minuti. Un minuto prima di spegnere, versate il vasetto di crema di carciofi, mescolate e fate insaporire p...

Rotolini di zucchine con philadelphia ed erba cipollina

Ancora zucchine!?!?!? Dico ancora perchè tutti i giorni le zucchine  sono protagoniste sulla nostra tavola e non immaginate quanto ancora mi resti da pubblicare. Questi semplici rotolini li ho preparati domenica sera e sono ideali se serviti come antipasto. Ho utilizzato il formaggio philadelphia al quale ho aggiunto dell'erba cipollina, per dare quel tocco di piccante che non guasta. E' una preparazione davvero semplice ma che vi conquisterà. Ingredienti per 8 rotolini circa: 1 zucchina (circa 300 g) 1 confezione di philapelphia da 80 g un cucchiaino di erba cipollina liofilizzata cannamela olio extra vergine d'oliva q.b. Preparazione: Mondate, lavate e tagliate le zucchine longitudinalmente in fette dello spessore di circa 3-4 mm (se fate fette troppo sottili si asciugeranno troppo e non riuscirete ad arrotolarle senza romperle). Grigliatele sulla piastra ben calda, salatele e tenetele da parte. In una terrina lavorate il formaggio con l'...

Ciambellone sette vasetti alla banana e scaglie di cioccolato fondente

Questa è la ricetta della classica torta sette vasetti in veste di   ciambellone sette vasetti   e arricchita dalla presenza di yogurt alla banana e  di delicate scaglie di cioccolato fondente. Ingredienti: 1 vasetto di yogurt intero alla banana 1 vasetto di olio di semi di arachidi 3 vasetti di farina 00 2 vasetti di zucchero  1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito per dolci scaglie di cioccolato fondente zucchero a velo per spolverizzare Preparazione: In una ciotola mettete la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e la vanillina; aggiungete l'olio gradatamente e amalgamate bene. Unite le uova intere, lo yogurt e le scaglie di cioccolato fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.  Infornate a 180° C per circa 30 minuti. Sfornate, fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo. In cucina con me: GreenGate

Due primi : fettuccine con zafferano, pesto e fiori di zucchina e fettuccine con zafferano, zucchine fritte e ricotta salata

Ripubblico queste ricette per poter partecipare al contest delle  bloggalline , le avevo fatte con l'intenzione di parteciparvi, poi mi sembravano troppo banali e mi sono intimidita un pò. Ma ripensandoci "perchè non provare?" ed eccole. Ieri a pranzo ci siamo coccolati con questi deliziosi primi piatti preparati con i fiori e le zucchine del nostro orto, anzi per puntualizzare dell'orto di mio marito perchè è lui in famiglia ad avere il pollice verde. Perchè due primi? Per accontentare tutti ma senza troppa fatica; bastano pochi minuti e il risultato è garantito. Per maggiore facilità per chi legge ho scritto le ricette come se fossero state fatte in due momenti separati  ma ovviamente io ho cotto la pasta in un'unica pentola, preparato i due diversi condimenti e ultimato separatamente.  Ingredienti per 2 persone: 250 g di fettuccine fresche una decina di fiori di zucca 1/2 bustina di zafferano una noce di burro olio extra vergine di ol...

Apericotta

Non era previsto che oggi pubblicassi ma stamattina, mentre guardavo gli aggiornamenti dei blog che seguo, ho visto una cosa che non mi è piaciuta affatto: una ricetta "tarocca". Ho studiato e ristudiato le immagini e più guardavo, più avevo la conferma che la foto che campeggiava in apertura di post non era affatto uguale all'unica foto che c'era della preparazione anzi, per la verità, erano due risultati completamente diversi. Spero di essermi sbagliata, non che caschi il mondo per carità, ma perchè "barare"? Nessuno è costretto ad avere un blog, anzi ognuno è libero di fare quello che vuole ovviamente senza ledere l'intelligenza altrui. Purtroppo non è la prima volta che succede, e forse non sarà nemmeno l'ultima, ma ogni volta ci resto male allo stesso modo. Voltiamo pagina, questa ricetta semplice e veloce adatta da servire come aperitivo è tratta dal libro "Fritte & frittelle" edito dalla Sitcom qualche anno fa. Io avevo del...

Involtini di parmigiana

Adoro  cucinare le melanzane  ma questa ricetta è un pò datata la ripubblico perchè, visto che il mio orto sforna solo zucchine, non è estate senza questo meraviglioso ortaggio. La ricetta è tratta dalla rivista Sale & Pepe di agosto 2013 e ne riporto fedelmente il testo. Tovaglietta americana misto lino Jacquad  Creativitavola Ingredienti per 4 persone: 700 g di melanzane lunghe 80 g di grana padano grattugiato 180 g di mollica di pane farina bianca 2 spicchi d'aglio prezzemolo 500 g di polpa di pomodoro basilico 2 uova origano olio per friggere Olita 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva Dante conDisano sale fino e grosso  pepe Preparazione: Mondate e lavate le melanzane, affettatetele nel senso della lunghezza allo spessore di 1/2 cm scarso, mettetele sopra una gratella, cospargetele di sale grosso e fatele scolare per circa un'ora in modo che perdano il loro liquido amarognolo. Nel frattempo fate leggermente rosolare...

Frittelle di zucchine

Nel messinese da ormai tre settimane il caldo è estenuante, solo oggi il meteo ci ha concesso una breve pausa rinfrescandoci un pò. La scarsa voglia di cucinare piatti elaborati e di accendere il forno mi ha spinta a portare in tavola solo insalate di pasta, a pranzo, e qualche secondo veloce, a cena. Protagoniste assolute sono le verdure, per la precisione le zucchine genovesi del nostro orto. Lo so sto diventando monotematica ma il criterio della stagionalità e del km 0 mi spingono a cucinare con quello che c'è. Le ho servite con scamorza, pomodori e mais e, in mezz'ora, "Pronta la cena!" Ecco una delle tante ricette con zucchine da me prepatate Ingredienti per 4 persone (ho ottenuto circa 17 frittelle): 1 zucchina genovese (circa 350 g) 100 g di mollica di pane (ottenuta grattugiando dei panini all'olio del giorno prima) 2 uova piccole sale q.b. 3o g di parmigiano reggiano grattugiato olio di semi di arachidi per friggere Preparazion...

Vitello tonnato

Il vitello tonnato , o vitel tonnè, è un antipasto di origine piemontese preparato utilizzando il magatello di vitello e accompagnato con una salsa a base di tonno, acciughe capperi, tuorli e fondo di cottura della carne. Come tutte le ricette tradizionali, le versioni sono molteplici e si rischia di perdersi ma per la mia preparazione ho attinto soprattutto dai consigli dello chef Carlo Cracco contenuti nel libro "Se vuoi fare il figo usa lo scalogno". Il segreto è tagliare le fettine molto sottili, sarebbe preferibile utilizzare l'affettatrice, e io ho cercato di fare del mio meglio manualmente. Tovaglietta americana Boston  Creativitavola Ingredienti: 1,3  Kg di magatello di vitello 1 carota 1 cipolla 1 costa di sedano 1 bicchiere di vino bianco 50 g di burro sale q.b. 200 g di tonno al naturale sgocciolato 6 acciughe 15 capperi dissalati 3 tuorli d'uovo Preparazione: Sigillate la carne nel burro fuso per alcuni minuti. Unite il tri...