Passa ai contenuti principali

Sfoglia con crema pasticcera salata, prosciutto e zucchine

Spesso le torte salate mi risolvono il problema della cena, sopratutto adesso che è cominciata la stagione estiva, e dal momento che il nostro orto sta continuando a produrre zucchine a volontà ho deciso di utilizzarle per questa sfoglia con crema pasticcera salata.
Le foto non rendono giustizia  perchè le ho scattate con le ultime luci del giorno ma il risultato merita assolutamente la replica.
La ricetta della crema pasticcera salata l'ho personalizzata, dopo aver letto tante versioni in rete, ma fondamentalmente mi sono ispirata alla versione dolce di Paoletta, che vede l'impiego delle uova intere. Ho utilizzato solo panna fresca perchè me ne erano avanzati 500 ml dalla preparazione della torta per il mio compleanno (al supermercato c'erano solo brick da 1000 ml e pensare che quando mi serve non lo trovo mai) e non volevo sprecarla.
Inizialmente avevo anche pensato di  preparare una base di pastà brisèe, cuocerla in bianco e farcire a freddo con crema e zucchine grigliate; poi in itinere ho cambiato idea perchè il tempo a disposizione era davvero poco, ma la prossima volta mi organizzerò in anticipo in modo tale da riuscire nel mio intento.





Preparazione:
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 1 zucchina piccola
  • qualche pomodorino
  • olio e sale q.b.
Per la crema:
  • 500 ml di panna fresca
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di amido di mais
  • 3 uova intere
  • sale e noce moscata q.b.
  • una noce di burro
Preparazione:
Crema pasticcera salata: mettete a bollore la panna con la noce moscata. Nel frattempo, con la frusta, sbattete le uova con sale, parmigiano e amido fino a ottenere un composto omogeneo. Versate a filo la panna bollente, mescolando di continuo, e mettete sul fuoco fino a far addensare la crema. Allontanate dal fuoco, unite il burro e mescolate fino al suo completo scioglimento.
Coprite con pellicola trasparente e fate raffreddare.
Tagliate la zucchina, precedentemente mondata e lavata, a fette sottili e grigliate leggermente da ambo i lati per circa 1 minuto.
Srotolate il rotolo di sfoglia, adagiatelo dentro una teglia, coprite la base con le fette di prosciutto, versate la crema e disponete sulla superficie le zucchine e i pomodorini tagliati a metà, spolverizzate con sale e irrorate con un filo d'olio.
Infornate a 200°C per circa 15 minuti, nella parte bassa del forno.



Commenti

  1. ma sai che non l'ho mai fatta la pasticcera salata? anche io valanghe di zucchine...(uff....) chissà che buona!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Simo anche per me era la prima volta e mi ha conquistata. Le zucchine: che dire!?!?! Le sto cucinando in tutti i modi perchè ne abbiamo a bizzeffe. provala e fammi sapere, e se puoi usa una base di brisèe...un abbraccio

      Elimina
  2. Crema pasticcera salata? Da provare....
    Un bacio e complimenti per questa torta salata :)

    RispondiElimina
  3. Che idea fantastica la crema pasticcera salata deve aver reso il ripieno morbidissimi.Ricetta salvata, baci cara

    RispondiElimina
  4. Le sfoglie sono sempre la mia salvacena preferita!!!

    RispondiElimina
  5. Mai assaggiata la crema pasticcera salata!
    Le zucchine sono di stagione e la sfoglia farcita in questo modo sarà una vera bontà. Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  6. Una novità la crema pasticcera salata E' da provare sicuramente.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...