Passa ai contenuti principali

Vitello tonnato

Il vitello tonnato, o vitel tonnè, è un antipasto di origine piemontese preparato utilizzando il magatello di vitello e accompagnato con una salsa a base di tonno, acciughe capperi, tuorli e fondo di cottura della carne.
Come tutte le ricette tradizionali, le versioni sono molteplici e si rischia di perdersi ma per la mia preparazione ho attinto soprattutto dai consigli dello chef Carlo Cracco contenuti nel libro "Se vuoi fare il figo usa lo scalogno".
Il segreto è tagliare le fettine molto sottili, sarebbe preferibile utilizzare l'affettatrice, e io ho cercato di fare del mio meglio manualmente.

Tovaglietta americana Boston Creativitavola



Ingredienti:

  • 1,3  Kg di magatello di vitello
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 50 g di burro
  • sale q.b.
  • 200 g di tonno al naturale sgocciolato
  • 6 acciughe
  • 15 capperi dissalati
  • 3 tuorli d'uovo
Preparazione:
Sigillate la carne nel burro fuso per alcuni minuti. Unite il trito di carote, sedano e cipolla, versate un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare. Incoperchiate, aggiungendo acqua calda al bisogno, e cuocete per circa 2 ore.


Togliete la carne dal fondo di cottura e fate raffreddare.
Nel frattempo preparate la salsa tonnata frullando con il mixer il tonno, le acciughe, i capperi, i tuorli e aggiungendo qualche mestolo di  fondo di cottura filtrato.
Io preferisco una crema più soda ma se la preferite più liquida aggiungete ancora brodo


Tagliate la carne fredda in fettine sottili, meglio se con l'affettatrice, disponetela sul piatto da portata, coprite con la salsa e decorate con qualche cappero.
Mettete in frigo qualche ora prima di servire.



In cucina con me:


Commenti

  1. Il vitello tonnato insieme all'insalata russa è uno di quei cibi che potrei mangiare fino a scoppiare! Mi piace moltissimo e non l'ho mai preparato, grazie per la ricetta! Un bacio e buon sabato!

    RispondiElimina
  2. Bellissima ricetta e altrettanto bellissima la presentazione complimenti!!!!!!
    Mi hai fatto venire voglia di prepararlo :-P
    un abbraccio a presto ^__^

    RispondiElimina
  3. BRAVISSIMA!!!! Hai anche fatto la salsa in versione più antica. Bravissima davvero, lasciatelo dire! Io, essendo in parte piemontese (la mamma) e in parte siciliana (parte del papà marsalese.... che da ragazzo si è trasferito qui in piemonte) ti dico: lo hai cucinato magistralmente! C'è la variante lessata (io lo faccio lessato così è un po' più leggero considerando che poi ci sarà la salsa), volendo puoi sfumarlo anche con un goccio di aceto bianco che conferirà, insieme al vino bianco l'acidità ottimale.

    Certo ne hai preparato per una bella tavolata di persone! Io una volta ne ho cucinato così tanto che in famiglia lo abbiamo mangiato per una settimana, mio marito non ne poteva più :-))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Simo il macellaio ha sbagliato e a me é sembrato brutto dirgli di tagliarlo in due. Ne abbiamo per parecchio!!! La prossima volta lo proverò lessato. A me avevano detto che per la salsa si usa la maionese ma documentandomi ho letto che non ci va assolutamente. Tu hai pubblicato il tuo? Io non l' ho mai mangiato prima del mio e volevo un altro termine di paragone e tu saresti l' ideale.

      Elimina
  4. una fettina per me? :-) bravissima

    RispondiElimina
  5. Che buono il vitello tonnato. il tuo sembra squisito!!!
    Baciiii

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...