Passa ai contenuti principali

Brioches siciliane senza uova

La brioche con la granita è la colazione estiva dei siciliani per antonomasia.
Tanti blog, in linea con la stagione, già da un pò postano ricette.
Inutile dirlo che troverete svariate versioni, ogni provincia ha la "sua" brioche ma il comune denominatore risiede nella modalità di consumo.



Io preferisco quelle a pasta gialla, morbide e con un'alveolatura più fitta, farcite con il gelato; quelle a pasta bianca, leggere come nuvole, inzuppate dentro la granita.
Il mio consiglio? Provate entrambe.
Le  brioches a pasta gialla le ho pubblicate lo scorso anno e ne ho sperimentate più versioni.
Quest'anno in tutta onestà,  con questo meteo pazzo, ho mangiato una sola granita e per di più in montagna ma ieri mattina, dietro richiesta di mia figlia, sono andata a fare la spesa, ho comprato il lievito e nel pomeriggio ho iniziato a impastare la versione a pasta bianca senza uova.
Alle otto di sera erano già sulla gratella a raffreddare e dopo un pò, pronte a essere fotografate con l'ultima luce del giorno e con mia figlia che aspettava impaziente di assaggiare.
Io non ho nè il bimby nè la planetaria quindi mi sono avvalsa del solo uso delle mani. Il segreto è non eccedere con la farina, l'impasto deve risultare molto morbido e lasciare le mani umide.
Mia figlia le adora, mangia prima il "tuppo" e poi  svuota l'interno piano piano con le sue manine compiendo un lavoro quasi certosino.










Ingredienti per 8-9 brioches:

  • 500 g di farina manitoba
  • 250 ml di acqua
  • 1/2 cubetto di lievito
  • 70 g di zucchero 
  • 10 g di miele
  • 10 g di sale
  • 50 g di margarina
  • aroma a piacere (io aroma panettone)
per spennellare:
  • un tuorlo 
  • una tazzina da caffè di latte
Preparazione:
Sulla spianatoia disponete la farina setacciata e al centro praticate un buco, versate il lievito sciolto nell'acqua tiepida, il miele lo zucchero. Amalgamate tutti gli ingredienti, impastando energicamente, aggiungete man mano la margarina, il sale e l'aroma.
Lavorate l'impasto per una decina di minuti, formate una palla liscia, coprite con la pellicola e mettete a lievitare fino a far raddoppiare il suo volume.



Trascorso questo tempo, prendete l'impasto e formate 8 palline da 75 g ciascuna; con il dito indice praticate un buco al centro e inserite altrettante palline da 25 g ciascuna (a noi piacciono con il cappello più grosso ma se preferite fate palline da 15 g), schiacciando bene con le mani.


 Spennellate la superficie con il latte e fate lievitare fino a fare triplicare le brioches.
Spennellate con il tuorlo e infornate a 220° per circa 10 minuti nella parte media del forno (la cottura è fondamentale), sfornate e fate raffreddare su una gratella.



Commenti

  1. Una delizia, oltre che leggere queste brioches devono essere buonissime!!

    RispondiElimina
  2. Se sono senza uova, come mai per spennellare si usa un tuorlo?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...