Passa ai contenuti principali

New York cheesecake per la cena a casa di G.

Ripubblico per l'ennesima volta questa strepitosa cheesecake per poter partecipare al Giveway della dolcissima Valentina di La ricetta che Vale, perchè credo che questo sia in assoluto il dolce più buono che io abbia mai mangiato da quando ho memoria.

Tovaglietta e piattino GreenGate


Tovaglietta GreenGate





Ripubblico questo post perchè lo scorso settembre, in occasione di una cena a casa di G., ho ripreparato questo dolce apportando ulteriori modifiche che l'hanno reso ancora più appetibile.
Le foto della torta finita sono sempre le stesse perchè non potevo mettermi a fare un servizio fotografico, però ho aggiunto le foto della preparazione.
Ho usato uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro.

Ingredienti per il biscotto di base:

Per la crema al formaggio:
  • 500 g di Philadelphia classica
  • 500 g di ricotta di pecora
  • 5 uova
  • 370 g di zucchero
  • 2 bustine di vanillina
  • 1 cucchiaio di lemondor
  • scorza grattugiata di limone
Per la salsa di copertura:
  • 4 cucchiai di confettura extra ai frutti di bosco
  • Lemondor
  • 2 cucchiai di acqua
La preparazione è identica alla precedente, ma per quanto riguarda la cottura procedete a 220° per circa 35'.




Questa ricetta è tratta dalla versione del maestro pasticcere Sal De Riso, pubblicata sulla rivista "La prova del cuoco" del luglio 2011.
Io ho fatto qualche modifica che riporterò tra parentesi.
Il risultato è stato davvero soddisfacente visto che questa è la mia seconda cheesecake.

Ingredienti per il biscotto di base:

Per la crema al formaggio:
  • 750 g di formaggio cremoso spalmabile (io 500 g di Philadelphia e 250 g di ricotta di pecora)
  • 280 g di zucchero aromatizzato con mezza bacca di vaniglia
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 4 uova intere
  • 15 g di succo di limone spremuto
  • 15 g di scorza di limone grattugiato
Per la salsa di copertura (questa l'ho fatta io perchè non avevo ciliegie come prevedeva la sua ricetta):
  • 4 cucchiai di confettura extra ai frutti di bosco
  • succo di limone
  • 2 cucchiai di acqua
Preparazione:
Sbriciolate i biscotti fino a ridurli in polvere, riponeteli in una boule e aggiungete il burro fuso. Miscelare bene gli ingredienti fino ad amalgamarli perfettamente tra di loro.
Posizionate questo miscuglio in una tortiera da forno a cerniera. Con le mani fatelo  aderire bene alla base, comprimete e mettetelo da parte.
A parte, con una frusta elettrica, emulsionate il formaggio con lo zucchero, le uova aggiunte in due o tre tempi, succo e scorza di limone e i semi di mezza bacca di vaniglia.
Versate il composto nella tortiera a cerniera, livellandola con una spatola.
Infornate in forno caldo a 220° per circa 25-30' o fino a quando la torta si presenterà ben dorata.
Sfornate la cheesecake, fatela raffreddare e servite con la salsa ai frutti di bosco fredda  (preparata portando a bollore la confettura col succo di limone e l'acqua)  e qualche ciuffo di panna.


In cucina con me:










Con questa ricetta partecipo al Giveaway di La ricetta che Vale


Con questa ricetta partecipo al contest di About food


Commenti

  1. Caterina copio subitoooooooooo!!!!!!!! Questo è il mio dolce preferitoooooo

    RispondiElimina
  2. la New York cheese cake è la migliore tra tutte le cheese cake, mi piace tantissimo!!!

    RispondiElimina
  3. Che buono, io adoro i cheesecakes e questo sembra davvero ottimo, golosissimo!
    Un bacio e buona settimana!

    RispondiElimina
  4. Anche io mi baso su questa ricetta quando faccio le cheesecake e la adoro!!!! Poi, a seconda dell'ispirazione vario qualcosina qua e là, ma il risultato è divino!!! Bellissime le tovagliette e i piattini! 1 bacio!

    RispondiElimina
  5. superslurp! un cheesecake che e' una garanzia! bellissimo

    RispondiElimina
  6. Strepitosa e con la ricotta di pecora già l'adoro:) e' per me quella fettina?! Baci

    RispondiElimina
  7. Bravissima Ilenia, abbiamo appena condiviso la tua squisita ricetta nella nostra pagina http://www.facebook.com/mcvitiesitalia . E voi cosa aspettate a mandarci le vostre creazioni con i Digestive? Le pubblicheremo tutte! Per info www.mcvities.i

    RispondiElimina
  8. Ciao Caterina! :) Innanzitutto grazie infinite per aver partecipato e poi complimenti per questa deliziosa cheesecake! :D Non ho alcun dubbio sulla bontà, mi è venuta l'acquolina solo guardando la foto e poi è bellissima!!! :) La proverò al più presto, grazie ancora e un abbraccio forte! :) :**

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...