Passa ai contenuti principali

Cudduri...Auguri di Buona Pasqua e nuovo premio

L'anno scorso uno dei miei primi post parlava proprio di "cudduri" e della loro importanza simbolica.
Quest'anno le abbiamo preparate io e mia madre, per la gioia di mia figlia, apportando qualche piccola modifica alla ricetta precedente.
Ho scelto di preparare le cuddure per regalarle ad amici e parenti (al posto della classica colomba, uovo di cioccolato e simili), le dono virtualmente anche a voi e colgo l'occasione per farvi i più sinceri Auguri di Buona Pasqua.





Ingredienti:

  • 2 kg di farina 00
  • 8 uova
  • 250 g di burro (anche 300 vanno bene)
  • 500 g di zucchero
  • 400 ml di succo d'arancia
  • scorza grattugiata di 2 arance
  • 4 bustine di lievito per dolci
  • latte intero q.b.
  • un pizzico di sale
Inoltre:
  • uova sode
  • 2 tuorli
  • mompariglia
  • semi di sesamo
Preparazione:
In un largo recipiente, io ho usato "a maidda" (madia), setacciate la farina con il lievito e fate una fontana.
A parte lavorate con le fruste le uova con lo zucchero e quando il composto sarà spumoso unitelo alla farina. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e impastate energicamente fino a quando tutto il liquido sarà assorbito dalla farina.
Aggiungete il burro fuso, il succo d'arancia e poco latte tiepido nel quale avrete sciolto un pizzico di sale.
Continuate a impastare e, in ultimo, unite la scorza grattugiata dell'arancia.
Lavorate l'impasto per alcuni minuti e aggiungete latte nel caso in cui  risultasse troppo duro.
Infarinate il piano da lavoro, stendete la pasta (non deve essere troppo sottile la mia era spessa circa 7-8 mm) e iniziate a dare la forma alle cuddure (potete sbizzarrirvi come vedete dalle foto), adagiate sulla pasta l'uovo sodo (potete decidere liberamente forma e numero di uova sode), decorate a piacere, spennellate la superficie con i tuorli sbattuti e cospargete di mompariglia (o sesamo).
Infornate a 160° (forno ventilato preriscaldato) per 15-20 minuti.
Fate raffreddare su una gratella prima di consumarle.





Ringrazio la cara Luna del blog Barba-pasticcetti per avermi donato questo premio.
Grazie Luna è  bello essere gratificati da un'altra blogger.
Io non sono brava ad assegnare i premi perciò lascio questo a disposizione dei miei lettori.
Un abbraccio

Commenti

  1. Che buoni qui a Siracusa li chiamiamo i panareddi a me piace la parte di biscotto che tiene l' uovo . Questo dolce lo adoro e a te e' venuto benissimo. Baci e Buona Pasqua.

    RispondiElimina
  2. ma che simpatici questi "pani", belli e allegri!
    Buona Pasqua!

    RispondiElimina
  3. Ciao Caterina, sono uno spettacolo!!! Io devo dire non li ho mai fatti, ma l'anno prossimo mi prometto di farli.
    Buona Pasqua!

    RispondiElimina
  4. è bellissimo questo cadduri, brava, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  5. Belle e buone queste cuddure. Tanti auguri Caterina, Buona Pasqua!!

    RispondiElimina
  6. Ma che splendore amica mia!!!! Auguroni di vero cuore :D

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...