Passa ai contenuti principali

Minestrone di fagioli della nonna con tubetti Verrigni

Secondo voi gli animali sono in grado di parlare? Secondo me si (non sono pazza!!!).
Da quando ho aperto il blog ho scoperto che molte blogger condividono con me, oltre all'amore per la buona cucina, l'amore per gli animali.
Anche se non ne parlo quasi mai nei post e non ho foto sul blog io ho due figli:  un gatto (ha quasi 7 anni,  io e mio marito l'abbiamo trovato  per strada e l' abbiamo salvato da morte certa quando era cucciolo a ridosso del nostro primo anniversario di matrimonio) e la mia bimba.
Ieri mattina quando ci siamo alzati lui mi chiamava in maniera diversa dal solito e io ho subito capito che c'era qualcosa che non andava. Controllo la lettiera e noto che è pulita ho pensato subito a un blocco renale, e in effetti era così, quindi corsa dal veterinario e tutto il resto ve lo risparmio....
Adesso urina grazie a un catetere che oggi pomeriggio verrà rimosso  sperando che la situazione ritorni alla normalità nel giro di pochi giorni.
Meglio parlare d'altro...


Questo è un piatto della memoria perchè me lo preparava la mia  adorata nonna paterna, che ci è stata portata via troppo presto (aveva solo 64 anni ed è morta di leucemia fulminante) quando io ero adolescente.
Non è un piatto particolarmente ricco o elaborato ma è l'unico che preparavamo insieme...
Mia nonna era cresciuta senza genitori perchè la madre era morta quando lei era piccola e il padre l'aveva affidata alle suore del suo paese.
Nonostante ciò lei non era affatto una persona arida ma al contrario era una donna piena di talenti e d'amore che ha riversato tutto sul marito, su mio padre e su noi nipoti (io tra l'altro porto il suo nome).
La sua casa non era una casa ricca e la sua cucina sfruttava quello che l'orto produceva (mio nonno coltivava la terra e lo farebbe ancora se non fosse per i suoi acciacchi) e appena nell'orto c'erano i primi borlotti si preparava il minestrone "buono" per le bimbe  (io e mia sorella).
Noi l'aiutavamo a sbucciare i borlotti (gareggiando a chi delle due fosse più veloce), a tagliare le verdure e la guardavamo all'opera...non c'era soffritto, tutto si metteva a crudo nella pentola ma il minestrone era di una bontà divina.
La domenica ci deliziava preparando tante prelibatezze ma mai quanto il minestrone che preparavamo insieme.
Mi mette sempre un pò di tristezza pensare a quei momenti ma sono felice di averli vissuti.
Grazie nonna!!!

Per questa ricetta ho utilizzato dei borlotti secchi biologici che mi sono stati regalati

Ingredienti per 4 persone:
La sera prima mettete in ammollo i fagioli in acqua fredda.
La mattina seguente in una casseruola mettete circa 2 litri d'acqua, unite i fagioli e tutti gli altri ingredienti tagliati a cubetti (escluso i broccoli), incoperchiate e cuocete per circa 2 ore o fino a quando i fagioli saranno cotti. Versate dopo circa 1 ora e mezza i broccoli e sul finire unite la pasta, portate a cottura, salate, impiattate e servite con olio a crudo.

In cucina con me:





Con questa ricetta partecipo al contest di Research and kitchen



Commenti

  1. Caterina buongiorno!!! Che bello sapere che ami gli animali, anche io penso che riescono a comunicare benissimo con noi! Io ho 1 pastore maremmano e 2 gatti, stanno insieme senza litigare, sono troppo carini. Speriamo che il tuo gattino si riprenda presto! Ottima la tua pasta e fagioli! Buona Pasqua!!!!

    RispondiElimina
  2. Questo minestrone deve essere buonissimo!
    Ti auguro che il tuo gattino guarisca al più presto!

    RispondiElimina
  3. Cara ti capisco benissimo anche il mio gatto ne soffre ed ogni volta e' un calvario. Comunque questo minestrone e' delizioso e il formato di pasta ci sta a pennello.Baci.

    RispondiElimina
  4. Cara ti capisco benissimo anche il mio gatto ne soffre ed ogni volta e' un calvario. Comunque questo minestrone e' delizioso e il formato di pasta ci sta a pennello.Baci.

    RispondiElimina
  5. Complimenti per la ricetta! Spero che il gatto si sia ripreso!

    RispondiElimina
  6. Amica mia anche io credo che gli animali parlino, certo con i loro versi ed il loro linguaggio ma sono intelligenti e chi crede siano esseri inferiori sbaglia appieno. Auguro di tutto cuore al tuo micino di guarire al più presto :) che bontà questa minestra, il condimento è ottimo e la pasta Verrigni buonissima, accoppiata vincente!

    RispondiElimina
  7. Ciao,
    ricetta inserita,
    grazie di aver partecipato.

    a presto
    Ma.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...