Passa ai contenuti principali

Panini al latte (2)

In realtà ho già pubblicato questa ricetta quasi un anno fa (clicca qui), appena decisi di creare un mio blog, ma ancora era tutto un pò confuso, non c'erano foto della preparazione ed io ero completamente impreparata riguardo a quale impronta dare al mio spazio. Li ho rifatti in occasione del compleanno di mia figlia (clicca qui) e quindi ne ho approfittato per pubblicare un post più completo del precedente.
La ricetta è sempre quella di GialloZafferano, ovviamente io ho raddoppiato le dosi e fatto delle palline da 50 g. Quello che vi consiglio è di non prendere alla lettera i tempi di lievitazione, perchè dipendono da diversi fattori, ma fidatevi e affidatevi al vostro istinto. Io ho inserito le foto per aiutarvi visivamente.


Ingredienti per circa 35 panini:
  • 600-640 ml di latte intero
  • 100 g di burro
  • 1 kg di farina manitoba
  • 2 cubetti di lievito di birra
  • 14 g di sale
  • 120 g di zucchero
per spennellare:
  • un tuorlo
  • latte q. b.
Procedimento:
Sbriciolate il lievito di birra in una ciotola, aggiungete 2 cucchiaini di zucchero e unite 100 ml di latte appena tiepido; mescolate per sciogliere i grumi e coprite la ciotola con un piattino, attendendo che sulla superficie del latte si formi una leggera schiuma.


Nel frattempo scaldate appena il resto del latte, unitevi lo zucchero restante, il burro fuso e il sale, quindi mescolate bene per sciogliere il tutto. Ponete in una ciotola la farina, formate un buco al centro e versatevi il composto di latte e il lievito che nel frattempo avrà formato la schiuma; inizialmente lavorate amalgamando gli ingredienti nella ciotola stessa, poi trasferite l'impasto su un piano e lavorate con le mani.
Amalgamate bene gli ingredienti fino a formare una palla che dovrete impastare per almeno 15 minuti fino a che il composto non diventi liscio ed elastico.
Ponete l'impasto in una capiente ciotola e copritelo con un panno umido; mettetelo a lievitare in un ambiente tiepido e senza correnti d'aria per almeno 2 ore (io circa 4 ore): la pasta deve raddoppiare il suo volume.


Quando la pasta sarà lievitata, toglietela dalla ciotola e formate un salsicciotto. Dal filone ricavate panetti da 50 g. Spennellate i panini con latte tiepido e rimettete a lievitare per almeno 30 minuti, in un posto caldo tiepido e privo di correnti d'aria.
Accendete il forno a 220° (io 200° e ventilato) e quando i panini saranno nuovamente lievitati spennellateli con l'uovo sbattuto e infornateli per circa 18 minuti (io li cucino nella parte alta del forno per circa 10-12 minuti). Quando si saranno dorati usciteli e fateli raffreddare.
Farciteli a piacere.



Commenti

  1. Che spettacolo amica mia, hai fatto bene a riproporli per farceli vedere, sono splendidi, perfetti!

    RispondiElimina
  2. Mamma che belli che son Caterì :-)

    RispondiElimina
  3. sono bellissimi e buonissimi!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Son bellissimi! tondi e cicciotti! Brava!

    RispondiElimina
  5. Sono bellissimi e scommetto che sono buonissimi mangiati semplicemente così, senza nient'altro!

    RispondiElimina
  6. Hai fatto bene a rifarli questi panini sono davvero fantastici!!!!
    Pensa farciti che bontà !!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  7. Ciao piacere di conoscerti...molto carino il tuo blog e belle ricette complimenti!!!!da oggi nuova follower.... ti aspetto nella mia cucina.... :-)

    http://assaggi-incucina.blogspot.it/

    RispondiElimina
  8. Bellissimi! MI sono salvata la ricetta così li provo al più presto ^_^

    RispondiElimina
  9. Ottimi direi,inoltre hanno un aspetto molto,ma molto invitante!

    RispondiElimina
  10. complimenti x il blog e per le tue creazioni tua nuova follower :-) passa a trovarmi...ti aspetto...

    http://assaggi-incucina.blogspot.it/

    RispondiElimina
  11. ma sono bellissimi!!!! ti sono venuti perfetti, brava!!! e complimenti anche per i cake-pops davvero belliiiiiiiii

    RispondiElimina
  12. Bella anche la tua version di panini al latte. L'unica cosa, io non sopporto il sapore dell'uovo sbattuto spennellato sopra, l'ho fatto anch'io una volta e mi sono pentita, lo so che si fa ma secondo me modifica in negativo il sapore. Complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se vuoi puoi aggiungere un pizzico di vanillina al tuorlo e allungarlo con un pò di latte e stai certa che il sapore non si sentirà. Ma anche pennellati solo con il latte sono buoni...è sempre bello scambiarsi delle opinioni sulle ricette...grazie...un abbraccio

      Elimina
  13. Ciao Caterina sono bellissimi i tuoi panini un bacio ISA

    RispondiElimina
  14. Mamma che belli i tuoi panini Caterina, èveri che sono una tentazione? Come festeggerai il compleanno del tuo blog?
    Ciao siamo nuove iscritte(siamo due sorelle) se ti va vieni ad unirti anche tu ai nostri follwer
    A presto

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...