Passa ai contenuti principali

Ecco la ricetta della torta alla panna e ganache al cioccolato, un nuovo premio e un piccolo omaggio da Dolce Deco











Come promesso oggi vi posto la ricetta della torta che ho preparato per il primo compleanno del mio blog...Non è stata ragionata, ma ho deciso di farla ieri mattina alle 6:00 e ieri pomeriggio alle 17:00 era già in frigo bella e decorata (diciamo una torta d'impeto).
Solitamente sono una persona frenetica ma ieri ho superato me stessa...correvo molto più del solito, diciamo che ho fatto i salti mortali!!!
Intanto ringrazio le care Silvia di Acqua e farina Sississima e Valentina di La pozione segreta per avermi donato questo graditissimo premio.


Ringrazio anche Dolce deco per avermi inviato questi graziosi cuoricini, solo per aver risposto a un piccolo questionario, che io ho utilizzato per decorare la mia torta.


Ma andiamo alla torta l'idea era di farcirla con una ganache al cioccolato fondente ma in casa non  avevo cioccolato  a sufficienza per cui ho fatto un mix (sacrificando un uovo al cioccolato al latte e un bicchiere di nutella) e devo dire che il gusto mi è piaciuto parecchio; inoltre ho fatto un unico strato, per recuperare tempo, ma la prossima volta ne farò due (uno di ganache e uno di panna).

Ingredienti per il pan di Spagna massa media (ottimo per creme sode):
  • 300 g di uova sgusciate (circa 6)
  • 210 g di zucchero semolato
  • 210 g di farina e fecola di patate ( metà e metà)
  • 1 limone
Preparazione:
Montate a lungo le uova con lo zucchero fino a ottenere una battuta gonfia e spumosa; aromatizzate con la buccia di limone grattugiata e unite delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto, la farina e la fecola setacciati.
Amalgamate bene il composto e versatelo in una tortiera(il mio è uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro) imburrata e infarinata.
Cucinate in forno preriscaldato a 170° per 30-35 minuti (in ogni caso fate la prova stecchino).
Sfornate e lasciate raffreddare sulla gratella.



Ingredienti per la ganache (si possono fare 2 strati con questa dose):
  • 500 ml di panna fresca
  • 650 g di cioccolato (250 di cioccolato al latte, 200 g di cioccolato fondente extra all'85%, 200 g di nutella)
  • una noce di burro
Preparazione:
In un pentolino portate la panna quasi a ebollizione, toglietela dal fuoco e versatela sul cioccolato tritato grossolanamente; mescolate con una frusta fino al completo scioglimento del cioccolato.
Mettete la ganache in frigo, prima dell'utilizzo unite una noce di  burro e montatela con lo sbattitore fino a farla diventare spumosa.


Bagna al brandy:

  • 150 g d'acqua
  • 110 g di zucchero
  • gocce di aroma brandy Flavour art
Preparazione:
In un pentolino fate bollire per 5 minuti l'acqua e lo zucchero.  Togliete dal fuoco e aggiungete l'aroma. Fate raffreddare prima di utilizzare.

Per la decorazione:
  • 500 ml di panna fresca montata con 50 g di zucchero a velo
  • confettini argentati
  • cuoricini di cioccolato Dolce Deco
  • ganache al cioccolato
  • bocchette n. 3 e 16 Wilton
Assemblaggio torta:
Togliete tutta la crosta dal pan di Spagna, tagliatelo in due dischi, sistematene uno sul piatto da portata e inzuppatelo con la bagna al brandy; spalmate la ganache, stendendola fino a 1 cm dal bordo e richiudete con l'altro disco, inzuppate con la bagna, versate qualche cucchiaio di  panna montata, glassate la torta e ponete a compattare in frigo per  qualche ora.


Riprendete la torta e decoratela a piacere con la sac à poche (io ho utilizzato la bocchetta n. 16 per fare tutti i decori e la n.3 per la scritta), ultimate con i confettini e ii cuoricini



In cucina con me:






Con questa ricetta partecipo al contest di Licia _ Fragole e panna



Con questa ricetta partecipo al contest di Dolci ricette

Commenti

  1. Non avevo dubbi sulla bontà e adesso, vedendo meglio, credo che sia poco dire che è buona!!! Che acquolina mi è venutaaaaa :D Bravissima, un abbraccio forte e buon weekend! :**

    RispondiElimina
  2. che spettacolo questa torta, non sai quanto vorrei assaggiarla, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. Auguri per il blog in primis e poi è splendida questa torta, l'hai decorata benissimo, che brava sei!

    RispondiElimina
  4. Bellissima!! Grazie di aver partecipato alla raccolta di ricette, a presto :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...