Passa ai contenuti principali

"Crispeddi" - Le crespelle di San Giuseppe

Tanti auguri a tutti i papà e a tutti i Giuseppe/a che oggi festeggiano l'onomastico.
San Giuseppe è il patrono del mio paese e oggi, da noi, si preparano queste deliziose crespelle.
Ogni famiglia ha la sua ricetta: c'è chi le fa dolci, chi le fa salate (con l'aggiunta di acciughe), chi aggiunge l'uovo all'impasto.
Questa non è la ricetta della mia famiglia, perchè mia nonna le preparava ad occhio ed  è morta prima di insegnarmela, ma il mio primo esperimento (andando a memoria) perchè  quest'anno ho deciso di cimentarmi personalmente in questa preparazione.
Il risultato mi ha soddisfatta e ho  ricevuto i consensi di mio marito, dei miei genitori e di mia sorella. Del resto non potevo fallire visto che mi ha assistita mia figlia (come si vede dalle foto della preparazione).




Ingredienti per circa 20 crespelle:
  • 500 g di farina 00
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 50 g di zucchero
  • 350 ml di acqua 
  • 50 ml di latte
  • 100 g di uvetta
  • un pizzico di sale
  • olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione:
In un recipiente fate una fontana con la farina, versate lo zucchero e il lievito sciolto in acqua tiepida; aggiungete il latte in cui avete sciolto il sale e amalgamate tutti gli ingredienti lavorando energicamente con un cucchiaio di legno per circa 5 minuti (l'impasto dovrà risultare molto morbido, non liquido ma elastico).

Infarinate l'uvetta, precedentemente messa in ammollo, e aggiungetela all'impasto.
Coprite e mettete a lievitare fino al raddoppio del volume (almeno 2 ore).


Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l'impasto a cucchiaiate (immergete il cucchiaio nell'olio per far sì che l'impasto non rimanga attaccato) e friggetelo in abbondante olio bollente; le crespelle si gonfieranno subito, fatele dorare da ambo i lati, mettetele a scolare su carta assorbente, fatele raffreddare, cospargetele di zucchero semolato e servite.



N.B. L'olio utilizzato per friggere rimane limpido e le crespelle ne assorbono davvero pochissimo (come si vede dalla foto)


Con questa ricetta partecipo al Giveaway di La cuisine très jolie

Commenti

  1. Che bontà...mi sembra di sentire il profumo ;)

    RispondiElimina
  2. Ottime!! si fanno molto simi li anche dalle mie parti al posto delle zeppole che ho visto molto diffuse....Buona giornata

    RispondiElimina
  3. E direi che la tua memoria è stata ottima, guarda qui che golosità soppraffine :)

    RispondiElimina
  4. Che buone, Caterina! :D Golose e invitantissime, complimenti! :) Un abbraccio forte, buona serata :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...