Passa ai contenuti principali

Pollo arrosto

Questo magnifico pollo l'ho preparato sabato perchè avevo invitato a cena mia sorella e suo marito (le foto le ho praticamente fatte al volo e ho dimenticato di togliere gli stecchini).



Non ho mai cucinato il pollo arrosto perchè ho sempre avuto il terrore di sbagliare la cottura ma venerdì scorso al supermercato ho visto dei polli meravigliosi in offerta e, d'impeto, ne ho comprato uno.
Arrivata a casa mi sono subito documentata,  ho cercato tra i miei libri di cucina e ho trovato  "Scuola di cucina -Le Cordon Bleu"  che avevo comprato quest'estate durante una fiera di paese.
Ho subito consultato la parte che m'interessava e mi sono messa a leggere con attenzione.
Non ho trovato una ricetta ma tante informazioni utili, di cui ho fatto tesoro e che ho seguito per la realizzazione di questa preparazione.
Purtroppo non ho pesato la quantità esatta di sale che ho utilizzato, sul libro non c'erano indicazioni e io sono andata ad istinto ma più o meno erano circa 20 g.
Il risultato è stato più che soddisfacente visto che tutti i commensali hanno gradito e mi hanno detto espressamente di mettere nero su bianco la loro approvazione.

Inizio con il darvi alcune nozioni tratte dal libro:
  1. E' sempre consigliabile legare i grossi volatili. Si cuociono in modo tale da presentarsi belli e ordinati. La legatura fa in modo che il volatile trattenga i suoi succhi naturali, mantenendo la carne morbida e saporita. LEGATURA VELOCE: i grossi uccelli che devono essere cotti senza il ripieno o sul barbecue, si possono tenere fermi in un modo semplice e veloce inserendo due lunghi spiedini. Uno è infilato nell'ala , passa attraverso la pelle del collo ed esce dall'altra ala; l'altro spiedino trapassa le cosce e la cavità della coda. Girate il volatile con il petto verso l'alto, ora è pronto per essere cucinato arrosto, brasato, lessato o sul barbecue.
  2. Il pollame e la selvaggina hanno poco grasso naturale, così per essere sicuri che la carne resti morbida mettete del grasso sulla pelle prima di infornare. Il burro dà un buon sapore creando una salsa (jus) molto gustosa. Inoltre potete coprire il volatile  con la carta o la stagnola imburrate e per far rosolare la pelle scopritelo  20-30 minuti prima della fine della cottura.
  3. Tempi di cottura pollo: 200°C per 18 minuti ogni 450 gr più 18 minuti extra.
  4. Verificare la cottura: bucate il volatile se esce liquido chiaro è cotto, se è rosa ancora deve cucinare.
Ingredienti:
  • un pollo intero da 2,5  kg
  • 20 g di sale grosso 
  • rosmarino
  • olio extra vergine d'oliva
  • 50 g di burro
Preparazione:
Massaggiate l'esterno del  pollo con l'olio, il sale e il rosmarino. Fate lo stesso all'interno della cavità lasciando inseriti dei rametti di rosmarino.
Legate il pollo con gli stecchini e giratelo sul petto.
Adagiate il pollo su una teglia coperta di carta da forno, disponete il burro tagliato e infornate, coperto con carta da forno e stagnola, a 200° per circa 2 ore e mezza.
Bagnatelo spesso con il suo sugo. Iniziate da un lato 15-20 minuti, poi giratelo e fatelo cuocere per altri 15-20 minuti. Giratelo con il petto verso l'alto per il resto del tempo.
Trascorse circa 2 ore scopritelo e fatelo rosolare per circa mezz'ora.
In ogni caso controllate la cottura bucandolo con uno stecchino.
Togliete gli stecchini prima di servire.



In cucina con me:




Commenti

  1. E' fantastico! Un piatto da leccarsi le dita!

    RispondiElimina
  2. Caterina, questo pollo è perfetto! :D Complimenti e grazie per tutte le dritte, io non ho mai provato a farlo intero... farò tesoro di quanto dici! :D Chissà che bontà, beati i tuoi ospiti! :D Un bacio forte, buona serata! :**

    RispondiElimina
  3. Che delizia Caterina ti e' riuscito perfetto .Grazie della ricetta e degli utili consigli.Baci

    RispondiElimina
  4. meraviglioso e invitante questo pollo :)

    RispondiElimina
  5. Ho sempre avuto anche io gli stessi tuoi timori, ma visto che abbiamo quel libro in comune...mi hai convinta a provare!!! Davvero complimentissimi, è perfetto!!! Ti abbraccio forte, Caterina!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...