Passa ai contenuti principali

Torta allo yogurt con copertura di gelatina di fragole...ancora premi

Questo è il dolce di sabato sera...
Anche qui mi scuso per la qualità delle foto, che lascia a desiderare, ma le ho scattate veramente di corsa perchè io non cucino per fotografare ma fotografo quello che cucino  prima di portarlo in tavola e, siccome nutrirsi è un bisogno primario, immaginate marito e figlia in assetto di guerra che brandiscono le posate come fossero armi!!!.





Qualcuno di voi conosce Easiyo?
Io ho comprato, e regalato a mia sorella, la yogurtiera e i sacchetti circa un anno fa e da allora ho smesso di utilizzare altri tipi di yogurt perchè ho apprezzato da subito il  gusto decisamente diverso dagli altri che trovavo in commercio.
Visto l'arrivo finalmente della primavera ho deciso di coccolarmi con una torta leggera e fresca.
Per realizzare questa torta ho utilizzato una busta (1 kg) di Easiyo alla fragola ma ci sono tantissime varianti tra le quali scegliere, io sto finendo l'assortimento e questo gusto è uno dei pochi che mi è rimasto.
Sabato mattina è stato tutto un susseguirsi di piccoli incidenti e stavo per gettare la spugna ma alla fine la torta sono riuscita a farla lo stesso anche se dal punto di vista estetico potevo fare di meglio...pazienza!!!

Queste foto le ho scattate domenica mattina e sono decisamente migliori...









Intanto ringrazio la cara Luna dei Barba-pasticcetti per avermi pensata ancora e avermi attribuito questi graditissimi premi.





Ingredienti per uno stampo da 26 cm di diametro

Base biscotto:

Preparazione:
Tritate finemente i biscotti e intrideteli con il burro sciolto freddo. Compattateli sul fondo del cerchio mobile (io ho utilizzato uno stampo a cerniera senza fondo appoggiato su un piatto per pizza) e mettete in frigo per almeno 1 ora.


Crema allo yogurt:
  • 1 kg di yogurt Easiyo alla fragola
  • 80 g di zucchero a velo
  • 30 g d'acqua
  • 40 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di LemondOr
  • 12 g di colla di pesce 
Preparazione:
In un pentolino preparate uno sciroppo con l'acqua, lo zucchero e il Lemondor. Fate bollire per 3 minuti e aggiungete la colla di pesce, precedentemente ammollata; lasciate intiepidire, ma non indurire.
Aggiungete allo yogurt  lo zucchero a velo  e unite la gelatina; amalgamate bene i due composti, versate sulla base di biscotti e rimettete in frigo.


Gelatina di fragole:
  • 350 g di fragole
  • 150 g di zucchero semolato
  • 200 ml d'acqua
  • 2 cucchiai di LemondOr
  • 10 g di colla di pesce
Preparazione:
Cuocete le fragole con lo zucchero, il Lemondor e l'acqua e fatele cuocere per 5 minuti. 
Frullatele, passatele nel colino e unite la colla di pesce precedentemente ammollata.
Sciogliete la colla di pesce nella purea bollente, lasciate raffreddare e versate sulla crema allo yogurt.
Rimettete in frigo per almeno 2 ore e prima di servire decorate con fragole intere e kiwi a fette.


In cucina con me:





Con questa ricetta partecipo al contest di Fior di rosmarino categoria ROSSO


Commenti

  1. Le foto sono bellissime!
    Complimenti, una colazione da re!

    RispondiElimina
  2. Perchè dici che avesti potuto fare meglio? Questa torta è bellissima e le foto lo dimostrano!! In bocca al lupo per il contest!!!

    RispondiElimina
  3. Caterina ma che delizia *_* i colorii e il gusto sono quelli della Primavera. Complimenti cara.

    RispondiElimina
  4. Ciao Caterina, hai creato una torta splendida e golosissima! Complimenti!!! :) Ho visto Easiyo in tv e mi ha tentato però poi non l'ho preso perché in realtà non consumo poi così tanto yogurt, lo uso solo negli impasti... al naturale mi provoca fastidio allo stomaco, non lo digerisco bene quindi lo mangio ma poco, non posso esagerare. Ti abbraccio forte, ancora complimenti e buona giornata! :) :**

    RispondiElimina
  5. Wow che spettacolo di bellezza e bontà :) ci credo che a casa tua scalpitano per mangiare :) Bravissima ed auguroni per il contest!
    PS: grazie per aver postato i premi!

    RispondiElimina
  6. Ah ah, ti capisco, comunque le foto ti sono venute benissimo e questa torta è fantastica, di una bontà unica, bravissima!

    RispondiElimina
  7. mi stava per sfuggire questa deliziosa torta,mamma che buona e bella,bravissima :-)

    RispondiElimina
  8. Caterina hai realizzato un dolce splendido!! Ottimo e bellissimo, complimenti!

    RispondiElimina
  9. Buona..... anzi buonissima!!! presentato benissimo....brava!
    Buona serata. claudette

    RispondiElimina
  10. che delizia questa cheesecake...ne mangerei volentieri una fettna!!

    RispondiElimina
  11. Bellissima torta complimenti!
    La inserisco immediatamente...baci

    RispondiElimina
  12. Complimenti per la torta, mi hai dato l'idea per oggi....sto già facendo lo yogurt Easiyo!;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...