Passa ai contenuti principali

Tortine al farro con crema al fondente e mele renette

Ormai sapete tutti quanto io ami i contest, mi stimolano, non mi mettono ansia perchè non partecipo per vincere (anche se ci spero) e mi danno la possibilità di conoscere altri blog.
Ho realizzato queste tortine per partecipare al contest organizzato da Agriturismo Cà Versa che prevede l'utilizzo, nella ricetta, di due ingredienti specifici: cioccolato fondente e mele renette.
Diciamo pure che il connubio cioccolato e pere e vincente, ma con le mele come sarà?
Sublime!!! Ho assaggiato le tortine e sono rimasta estasiata.











Bando alle ciance e andiamo alla ricetta...

Ingredienti per 6 tortine:

  • 100 g di farina di mandorle
  • 80 g di burro
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 80 g di farina integrale di farro biologica
  • una bustina di vanillina
per la crema (ne viene parecchia..dimezzate le dosi se preferite..io userò per  qualche altra preparazione quella rimasta):
  • 250 ml di latte intero
  • 100 ml di panna fresca
  • 160 g di zucchero semolato
  • 5 tuorli
  • 20 g di fecola
  • 60 g di cioccolato fondente al 50%
inoltre:
  • 2 mele renette
  • gelatina di albicocche
Procedimento:
Per la crema:
In un pentolino portate a ebollizione il latte e la panna; nel frattempo montate, a parte, i tuorli con lo zucchero la fecola e il cioccolato fuso tiepido. 
Quando il latte bollirà unite il composto di uova e cioccolato, mescolate con la frusta fino a far addensare. Togliete dal fuoco.



Per la base:
Montate il burro ammorbidito con lo zucchero, la vanillina, la farina di mandorle. Unite a filo le uova e la farina di farro, amalgamate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo piuttosto morbido ma non liquido (per intenderci non deve colare a filo).




Assemblaggio:
Imburrate e infarinate lo stampo e versate la base in maniera omogenea, ricavate una piccola cavità al centro e versate la crema ancora calda, rifinite con  le mele tagliate a fette o a rondelle.
Cucinate a 180° C, forno preriscaldato, per circa 25-30 minuti.
Sfornate, mettete a raffreddare su una gratella, lucidate la superficie con la gelatina di albicocca e servite.

In cucina con me


Con questa ricetta partecipo al contest dell' Agriturismo Cà Versa


Commenti

  1. Amica mia che delizia devono essere :) Sei bravissima e ti auguro comunque di vincere, sò che non ci tieni ma questo splendore merita un premio! Buon weekend!

    RispondiElimina
  2. Ti auguro di vincere perchè lo meriti. Queste tortine sono incantevoli :)
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  3. FAntastiche le tue tortine !!! Devono essere squisite e sono bellissime!!!Brava veramente!!! notte....

    RispondiElimina
  4. *-* certo che svegliarsi così....vengo a fare colazione da te :-)

    RispondiElimina
  5. goduria puraaaa....come si fa a resistere???

    RispondiElimina
  6. devono essere proprio squisite, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  7. Queste tortine sono una vera tentazione!!!
    Se passi da me ci sono 2 premi per te da ritirare, a presto.

    RispondiElimina
  8. Che buoneeeee devono avere un gusto delizioso. Bravissima e in bocca al lupo per il contest.baci

    RispondiElimina
  9. cara amica grazie per le tue splendide parole!!ricordo bene il post a cui ti riferisci e devo dire che anche passare da te è sempre un grande piacere.
    ti abbraccio forte!!

    RispondiElimina
  10. Caterina ho la bava alla bocca, anche questo dolce è meraviglioso, te lo ripeto all'infinito: complimenti per le fotoooo!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...