Passa ai contenuti principali

Crostata mele e mandorle

Come anticipato nel post precedente questo è il dolce che ho preparato per l'onomastico di mia figlia..











La ricetta originale è di Cristina Lunardini e si trova su Alice Cucina dello scorso ottobre (ho inserito anche la foto dell'originale).
Io ho fatto qualche lieve modifica..ma andiamo alla ricetta...

Ingredienti 
Per  la pasta frolla:

  • 200 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 2 tuorli (io 1 uovo intero + 1 tuorlo)
  • 100 g di mandorle pelate (io 100 g di farina di mandorle)
  • lievito per dolci (non ne ho usato)
  • sale
Per la farcitura:
  • 120 g di farina (io 180 g di farina)
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 60 g di zucchero semolato
  • 3 uova
  • 60 g di mandorle in polvere (io non ne avevo)
  • 3 mele
  • 1 limone
  • Lemondor
  • 1 bacca di vaniglia
  • lievito per dolci (io ho utilizzato 8 g - mezza bustina)
inoltre:
  • confettura extra di albicocche
  • burro e farina per lo stampo


Preparazione:
Per la pasta frolla: tritate le mandorle con 50 g di zucchero. In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero restante e i tuorli fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungetevi la farina, le mandorle tritate, un pizzico di sale e di lievito (io ho fatto una fontana con le farine, ho unito il burro morbido a pezzi e ho fatto uno sfarinato, ho aggiunto l'uovo e il tuorlo, lo zucchero e un pizzico di sale). 


Lavorate ancora e formate un panetto. Avvolgetelo e lasciate riposare in frigo per 20'-30'.



Per la farcitura: lavorate il burro con lo zucchero a velo e le uova; unite le mandorle, la scorza del limone grattugiata, la vaniglia, lo zucchero semolato e la farina setacciata con il lievito. Mescolate accuratamente, fino a ottenere una crema morbida.


Lavate e sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a spicchi sottili. Raccoglieteli in una ciotola e irrorate con LemondOr.
Riprendete la frolla, stendetela con il matterello (tenetene da parte un pezzo per la decorazione finale) e rivestite con questa uno stampo per crostata da 26 cm di diametro, precedentemente imburrato.
Stendete uno strato di confettura di albicocca.


Versate il composto per la farcitura e, partendo dall'esterno della teglia, disponete gli spicchi di mela a ventaglio in modo da coprire tutta la crostata.
Stendete la frolla rimanente e, con un tagliapasta a forma di foglia, ricavate alcune foglie. Con la frolla avanzata formate delle palline e disponete lungo il bordo. Potete eventualmente utilizzare un uovo sbattuto (io del latte) per farle attaccare.



Infornate in forno già caldo a 180° C e fate cuocere per 25-30 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e servite


In cucina con me:




Con questa ricetta partecipo al contest di Fior di rosmarino categoria Giallo:


Con questa ricetta partecipo al contest di Valy Cake and


Commenti

  1. Una crostata dal cuore morbido e profumo delizioso, bellissimo il bordo decorato con le foglioline! Ti abbraccio, prepari sempre ricette bellissime!

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia cara deve avere un gusto delizioso la tua piccola si sara' leccata i baffi. Bacioni e buon w.e.

    RispondiElimina
  3. Una crostata molto ricca, mi piace moltissimo! Complimenti e buon onomastico a tua figlia, anche se in ritardo!

    RispondiElimina
  4. Fantastica, non ci sono altre parole per definirla. Complimenti e buona domenica!!!!!!

    RispondiElimina
  5. Sono rimasta a bocca aperta, è magnifica :)
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. Beh...ma che opera d'arte con le mele disposte a rosa ! Non le ho mai abbinate alle mandorle: devo rimediare !

    RispondiElimina
  7. grazie cara! 2 ricette stupende! fatti votare su fb ma solo nell'album pubblicato sulla mia pagina!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...