Passa ai contenuti principali

Torta di ricotta e fragole

Sabato pomeriggio sono andata dal mio fruttivendolo di fiducia e ho fatto una spesa particolarmente ricca di frutta e verdura (fagiolini, peperoni, melanzane, broccoli,patate, fragole, banane e kiwi) dimenticandomi che siamo solo in tre!!!
Quindi è da domenica (di solito si dedica questo giorno ad altre attività) che cucino a tutto spiano (torte, focacce, schiacciate etc...); non che mi dispiaccia, anzi mi rilasso parecchio in cucina e se impasto raggiungo l'atarassia (ogni tanto rispolvero i miei studi classici).
Per la mia famiglia questi ultimi mesi sono stati davvero duri per via della perdita del lavoro da parte di mio marito e, in Sicilia come nel resto d'Italia, in questo preciso periodo storico non è semplice trovare un'alternativa.
Fino a pochi mesi fa  mi ritenevo una privilegiata, non perchè avessi grandi cose, ma perchè avevo avuto la possibilità di scegliere di mettere al mondo una figlia e di crescerla personalmente senza bisogno di aiuto esterno e senza necessità di iscriverla ad un asilo nido; perchè con lo stipendio di mio marito vivevamo bene senza fare grossi sacrifici e io potevo dedicarmi ai miei interessi. Nonostante avrei mille ragioni per essere triste e preoccupata, sto ricevendo alcune piccole gratificazioni che mi hanno risollevato il morale; da poco più di un mese, per ragioni economiche, ho ripreso a fare ripetizioni private e la madre di un mio alunno ieri è venuta a ringraziarmi personalmente per il netto miglioramento che il figlio ha avuto in così poco tempo.
Non ho la bacchetta magica ma sono convinta che se  le cose si fanno con passione riescono meglio e io ho sempre amato studiare e trasmettere questo mio amore ai ragazzi che, negli anni, ho seguito.
Il blog è solo una piccola parte del mio mondo che curo con altrettanto impegno (a volte vorrei essere più presente mio malgrado) e dal quale credo che traspaia il mio essere politicamente corretta.
Nella vita di tutti i giorni, e chi mi conosce lo sa bene, io non amo sgomitare ma cerco sempre di perseguire i miei obiettivi anche aiutando chi me lo chiede. Del resto il mondo è così grande che c'è spazio per tutti!!!
Perdonatemi per il monologo....ma a volte scrivere è liberatorio, quasi terapeutico.
Vi lascio la ricetta di questa morbidissima torta che ho preparato per consumare la ricotta e le fragole un pò più mature.
L'ho offerta alla mamma del mio alunno la quale mi ha chiesto la ricetta, a noi è piaciuta, spero piaccia anche a voi.
Io ho l'abitudine di conservare le torte dentro i portadolci con chiusura ermetica (il mio è Wilton), la torta l'ho preparata domenica pomeriggio oggi è martedì ed è ancora morbidissima.












Ingredienti per uno stampo da 28 cm di diametro:
  • 400 g di fragole
  • LemondOr
  • 350 g di farina 00
  • 100 g di fecola di patate
  • 4 uova grandi
  • 350 g di ricotta di pecora
  • 300 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di lievito
inoltre:
  • zucchero a velo per cospargere la superficie
Lavate, tagliate le fragole, aggiungete il  lemondor e tenete da parte.
A parte lavorate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, aggiungete la ricotta passata al setaccio e, incorporate delicatamente la farina setacciata con il lievito e la fecola mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

 

Aggiungete le fragole e amalgamatele all'impasto.
Versate il tutto in una tortiera imburrata e infarinata e cucinate in forno preriscaldato a 180° per 50-55 minuti (fate comunque la prova con lo stecchino).
Sfornate, fate raffreddare su una gratella e servite cosparsa di zucchero a velo.

 

 Gli scatti fotografici ingestibili....


In cucina con me:



Con questa ricetta partecipo al contest di Valy Cake and
 
Con questa ricetta partecipo al contest di Beatitudini culinarie
 


Commenti

  1. ciao cara mi spiace leggere il periodo nn sereno ....spero che le cose si possano sistemare al meglio al più presto.....
    un abbraccio e mi porto via una fetta di questa buonissima torta...
    grazie per la visita... apresto da claudette

    RispondiElimina
  2. io applico il teletrasporto e vengo da te...in primis per un pezzetto di questa fantastica torta e poi per abbracciarti xche a volte è proprio leggere gli sfoghi degli altri,aiuta a capire che anche se si è distanti chilometri si è piu simili di quanto si possa credere!!un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Ciao Caterina, mi dispiace davvero tanto... questo è un momento veramente difficile per molti e per tutta l'Italia... spero che tu e la tua famiglia possiate ritrovare presto la serenità e ti faccio un grande in bocca al lupo. Hai detto una cosa bellissima... nel mondo c'è posto per tutti... anche io non amo sgomitare ma perseguo i miei obiettivi senza calpestare nessuno... è la cosa più bella... e poi l'amore per ciò che si fa è il più grande ingrediente, è ciò che fa la differenza. Ti auguro tante cose belle, Caterina, sei una persona sincera e splendida, te lo dico con il cuore :) Questa torta è una delizia unica, amo le fragole e voglio provarla al più presto! Complimenti, un abbraccio fortissimo, buona serata :)

    RispondiElimina
  4. Caterina,ti mando un abbraccio affettuoso,andrà tutto bene,anche per me è stato un periodo bruttissimo...complimenti per il dolce da acquolina :)

    RispondiElimina
  5. Caterina mi ha colpito molto quello che hai detto nel post, hai parlato dei tuoi problemi sdrammatizzandoli e con tanto ottimismo. Ti ammiro e ti auguro di cuore, di risolvere presto i problemi lavorativi di tuo marito e sono sicura che con il tuo amore e la tua professionalità, avrai sempre più soddisfazione. Mi piace veramente tanto e se a te non dispiace, mi piacerebbe provarla. Un abbraccio forte, forte!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caterina, mi sono accorta di non aver scritto che mi piace la torta, e che vorrei per l'appunto, provare a farla. Scusami!!! Ciao.

      Elimina
    2. Grazie a tutte per l'affetto dimostrato...anch'io sono convinta che usciremo da questa situazione e lo auguro di cuore a tutte le persone che si trovano nelle stesse mie condizioni (io sono un'ottimista per natura).
      Giovanna certo che puoi provarla la torta, non mi dispiace affatto...Un abbraccio a tutte

      Elimina
  6. Caterina quanto mi dispiace aver letto della perdita del lavoro di tuo marito ma quanto mi sono piaciute tutte le cose che hai scritto, la tua descrizione è quella di una donna forte e determinata e la tua famiglia è fortunata ad averti :)
    Con l'augurio di tutto il bene del mondo ti dico che questa è un'ottima torta buonissima e splendida e spero sia di buon auspicio per un futuro sempre migliore :)

    RispondiElimina
  7. Sono momenti brutti per tutti in questo periodo di crisi..un abbraccio forte..mi sono aggiunta ai tuoi lettori,ti ho scoperta adesso..bella torta poi mi piace l accoppiata ricotta e fragole..alla prossima cara..

    RispondiElimina
  8. Sono momenti brutti per tutti in questo periodo di crisi..un abbraccio forte..mi sono aggiunta ai tuoi lettori,ti ho scoperta adesso..bella torta poi mi piace l accoppiata ricotta e fragole..alla prossima cara..

    RispondiElimina
  9. Caterina carissima, io e te abbiamo tante cose che ci accomunano, a cominciare dal nome! Anche mio marito è nella medesima situazione e ti capisco benissimo...anche io non mollo e cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno e dare fiducia e coraggio al mio compagno di vita, proprio perchè abbiamo una bimba deliziosa. Il resto si aggiusterà, pian pianino e con tanta buona volontà. La torta è una meraviglia, le fragole le adoro, non ho mai provato la ricotta nell'impasto, ma le tue ricette mi piacciono moltissimo e voglio provarla! Ti abbraccio forte, forte, forte!!

    RispondiElimina
  10. Caterina sei davvero una splendida persona,vorrei avere anche io il tuo carattere e tirarmi su nei periodi brutti che attraversiamo,invece spesso si tende a commiserarsi e non rimboccarsi le maniche come hai fatto tu :-)
    Hai tutta la mia ammirazione, sia nella vita che nella cucina <3

    RispondiElimina
  11. Adoro le fragole,mi sa tanto che ti copio la ricetta mhhhh buona giornata!!!

    RispondiElimina
  12. Bella questa torta! Grazie per aver partecipato al mio contest!

    RispondiElimina
  13. Scopro la tua pagina grazie alla pagina facebook di Polenghi, mi unisco con piacere ai tuoi fan e inizio a seguirti anche su FB. Se ti va passa da me. Ti "ruberò" la ricetta di questa torta, immagino che abbia un profumo delizioso. Buon pomeriggio.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...