Passa ai contenuti principali

Crostata alle fragole

Ho ripubblicato questa ricetta perchè le prime foto erano indecenti...avendola rifatta ieri ne ho approfittato




Con l'arrivo della bella stagione, a casa mia, ci si stanca dei dolci lievitati e per deliziare i palati di tutti devo ricominciare a preparare le crostate alla frutta (che ho accantonato per tutto l'inverno).
Per la preparazione della frolla cliccate qui .
Per la preparazione della crema pasticcera cliccate qui.
Inoltre occorrono:
  •  1 bustina di gelatina per torte Tortagel paneangeli
  • 1 bustina di Pannafix paneangeli (facoltativo)
  • succo di limone da spremere sulle fragole
  • 2 cestinetti di fragole
  • 2 cucchiai di zucchero semolato (facoltativo)
Preparazione:
Cuocere la frolla, coperta da un foglio di carta da forno su cui avete adagiato dei fagioli secchi, in forno statico o ventilato a 180° per 15-20'.  Se la base risulta ancora un pò cruda continuare la cottura a forno statico con calore dal basso per circa 5'.
Sfornare, togliere delicamamente dalla tortiera e far raffreddare su una gratella.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera e ponetela a raffreddare.
Lavate e asciugate per bene le fragole, tagliatele della forma desiderata, ponetele in una terrina, aggiungete un cucchiaio di zucchero e qualche goccia di succo di limone, e fatele macerare per mezz'oretta  (vi consiglio di fare questa operazione solo se le fragole risultano piuttosto aspre, altrimenti tagliatele, spremete  qualche goccia di succo e ponetele direttamente sulla crema).
Quando il guscio di pasta frolla sarà completamente raffreddato versate la crema pasticcera fredda, cospargete la superficie con la bustina di pannafix (per assorbire il succo in eccesso delle fragole), disponete le fragole come preferite, versare la gelatina seguendo le indicazioni contenute sul retro della confezione....
Et voilà....questo è il risultato finale



Con questa ricetta partecipo al contest di Cucina, libri e gatti



Questo è il mio micione placidamente steso al sole:


Commenti

  1. Caterina questa crostata è molto invitante, complimenti per il blog

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille...ti assicuro che è davvero buona...
      Il mio blog rispetto agli altri mi sembra davvero banale...perdo più tempo a scattare le foto che a preparare...del resto la fotografia non è una mia passione

      Elimina
  2. La scusa della foto per rifare e mangiare il dolce è buona! :))
    Squisita, fresca, piacevole e bella da vedere!
    A presto!

    RispondiElimina
  3. Non so come fossero le foto di prima, ma queste sono veramente belle. Al solo guardarle mi viene un fame!!!!
    E poi LUI è meraviglioso!!! Che bel faccione plecido ha mentre dorme ^_^
    Grazie mille per aver partecipato al mio contest!!!

    RispondiElimina
  4. La crostata è fantastica!
    Passa da me, c'è un premio che ti aspetta!

    RispondiElimina
  5. carissima Caterina,
    non so se ricordi che la crostata alla frutta è il mio dolce preferito, e la tua deve essere deliziosa!
    me ne daresti una fetta?
    O.

    RispondiElimina
  6. questa si che è buona e bella!!
    un saluto e complimenti!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...